Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
          • 1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
          • 1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
            • Periodo ducale, periodo urano, Antico: affari della Comunità (14° sec.-19° sec.)
            • Affari della comunità 1700-1800 (1709-1899)
            • Amministrazione, atti vari (1447-1806)
            • Proprietà comunali, approvvigionamenti, allevamento del bestiame (1469-1801)
            • Acque e pesca, commercio e transito (1467-1801)
            • Dazi e pedaggi (1577-1804)
            • Sanità, milizie, truppe francesi in Leventina (1585-1804)
            • Giustizia e polizia 1400-1600 (1455-1699)
              • 8.296 Atti del processo istruito contro Giovanna moglie di Giacomo Fransioli di Dalpe, accusata di aver avvelenato, con la com... (07.02.1455)
              • 8.297 Atti del processo di Antonio Marzi di Molare e di Leventina moglie di Giovanni Zubini di Fiesso, accusati di stregoneria (08.1457)
              • 8.298 Atti del processo di Stefano Minali di Pollegio, accusato di furto a danno di Bontà di Zane Guglielmoti pure di Pollegio (16.11.1457)
              • 8.299 Atti del processo di Giacomo di Antonio e di Pietro di Zane di Giovanni, entrambi di Grumo, accusati di rissa (17.11.1457)
              • 8.300 Atti del processo di Stefano Minali di Pollegio, accusato di furto a danno di Bontà di Zane Guglielmoti pure di Pollegio (11.1457)
              • 8.301 Escussione di minute testimonianze per una causa di vicinato (29.04.1458)
              • 8.302 Elenco delle pene pecuniarie applicate da Hans Imhof di Uri, Landfogto di Leventina (Frammento A) (17.11.1458)
              • 8.303 Deposizioni giurate in un processo per pascolo abusivo e per il furto di un gallo, di fieno, ecc. di cui è imputato Anto... (14.04.1459)
              • 8.304 Atti del processo di Pietro de Giocha, accusato del furto di una veste (pellanda), avvenuto a Padova, e sospettato di st... (09.1459)
              • 8.305 Ingiunzione del duca di Milano ordina a Antonio Besana, commissario e podestà di Bellinzona (16.09.1460)
              • 8.306 Richiesta del vicario e della comunità di Lodrino al vicario di Leventina (24.12.1464)
              • 8.307 I fratelli Alberto e Enrico del fu Giacomo di Nante chiedono al vicario e agli uomini di valle Leventina di rilasciare l... (27.06.1467)
              • 8.308 Il cappellano di Hospental chiede all'Amman Hans Imhof di voler portare in giudizio ad Altdorfo una controversia relativ... (1468)
              • 8.309 Atti del processo di Antonio del fu Alberto Verdoye di Prato Leventina, abitante a Personico, che dichiara di aver comme... (12.1471)
              • 8.310 Martino Marri, giudice giurato di Leventina, dichiara di aver comperato a poco prezzo degli oggetti risultati poi rubati (15.11.1498)
              • 8.311 Atti giudiziari in merito all’infrazione di un friato (frid) e l’accusa di appropriazione di beni e del furto di burro (26.11.1490)
              • 8.312 Confessione di Giacomo di Antonio Calgari di vari reati di furto e di appropriazione indebita a danno di differenti pers... (26.04.1481)
              • 8.314 Frammento di un elenco di oggetti della casa del comune di Leventina (18.05.1489)
              • 8.315 Palmerio Cattanei, luogotenente del vicario di Val Blenio, chiede al landfogto e ai consiglieri di Valle Leventina di in... (06.12.1475)
              • 8.316 Il vicario di Leventinam l'ambasciatore di Uri, i consiglieri di Leventina fanno grazia della vita a Jost Rug reo confes... (12.12.1477)
              • 8.317 Giovanni di Pietro Martino del Prete fa promessa e giuramento di non vendicarsi per la sua prigionia. (22.12.1487)
              • 8.318 Giovannina figlia di Domenico Vrlienchi di Calonico, arrestata per aver partorito di nascosto un figlio illegittimo e or... (17.06.1490)
              • 8.319 Martino de Cazago, vicario generale dell'arcivescovo di Milano, comunica che il corpo di Giacomo Berlochi, condannato al... (23.11.1490)
              • 8.320 Il landamano e il consiglio di Uri incaricano gli ambasciatori e il vicario di Leventina di risolvere una controversia r... (24.03.1497)
              • 8.321 Berta Segari di Prugiasco, arrestata con l’accusa di aver lasciato morire un fanciullo e di aver bruciato una casa, prom... (11.08.1491)
              • 8.321bis Pietro del fu prete Lorenzo de Sarratiis di Molare, incarcerato per aver generato un figlio illegittimo con la cognata G... (26.05.1496)
              • 8.322 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri per la custodia delle insegne della Leventina (12.10.1602)
              • 8.323 Proteste della Leventina a Bellinzona per l’incarceramento di Giovanni Pietro d'Hans (14.02.1605)
              • 8.324 Per una questione riguardante certi crediti del medico Cesare Fallolo di Locarno, verso Giovann Giacomo Bullo, Luogotene... (10.07.1609)
              • 8.325 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri in rapporto ad un Giovanni Rivera [?], condannato a 500 fiorini di ammenda... (27.11.1673)
              • 8.326 Lettera del Luogotenente di Uri per la definizione della causa tra la Leventina rappresentata dal Landfogto Augustin e d... (02.12.1678)
              • 8.327 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri per il processo di Giovanni Gianelli di Calpiogna (07.01.1640)
              • 8.328 Disposizioni circa le confische (10.12.1635)
              • 8.329 Disposizioni del Vecchio Landamano e Consiglio di Uri per due parti in lite in quel di Chironico (22.04.1673)
              • 8.330 Sentenza ambasciatoria d’appello per debiti lasciati dal testatore (16.07.1643)
              • 8.331 Lettera del Landamano e Consiglio di Uri sul trattamento da usare ai carcerati e sulla procedura da seguire nel loro giu... (30.09.1618)
              • 8.332 Sentenza d'appello per un compenso di 200 lire imperiali per un prestito di 100 (23.07.1634)
              • 8.333 Sentenza del Luogotenente e Consiglio di Uri condannante Giovanni Bumann, Landfogto di Leventina, che si è appropriato p... (10.07.1638)
              • 8.334 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri nei riguardi dei fratelli Giovanni Pellegrino e Giovanni Gaspare Berlinghe... (27.06.1680)
              • 8.335 Lettera dal Landamano e dal Consiglio di Uri (14.06.1681)
              • 8.336 Per il pagamento di una multa dovuta da Giovanni d'Azzone detto Moiana (05.07.1681)
              • 8.337 Comunicazione del Landscriba Zum Brunnen sui ritrovamenti di minerali e di cose preziose (28.08.1680)
              • 8.338 Disposizioni da Uri per il bando di Giuseppe Dobba [?] (17.08.1680)
              • 8.339 Disposizioni di Uri per la citazione di Giovanni d'Azzone detto Moiana, Giovanni Martino e Giovanni Cadro Cadrino [?] al... (27.03.1681)
              • 8.340 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri circa la detenzione ed il processo di Ambrogio Dotta della vicinanza di Fa... (10.01.1682)
              • 8.341 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri circa un rescritto a favore di Carlo Boschero e contro la vicinanza di Cal... (23.03.1683)
              • 8.342 Lettera della comunità di Olivone ai Leventinesi, contenente varie lagnanze su furti di pecore e di sottrazione di besti... (19.08.1691)
              • 8.343 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri per certe cose rubate a Giovanni Scolaro, da un ragazzo (25.09.1692)
              • 8.344 Per una richiesta di Giovanni Croce, a nome anche di Giovanni Petrocco di Ambrì (11.04.1693)
              • 8.345 Il Landamano e Consiglio di Uri chiede chiarimenti intorno ad una vendita di riso (30.10.1694)
              • 8.346 Richiesta dell’Amman e Consiglio di Urseren al Landfogto di Leventina per prendere provvedimenti in rapporto ad una oppo... (23.11.1694)
              • 8.347 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri circa l’acquisto e la detenzione di armi, polvere e munizioni da parte dei... (25.06.1695)
              • 8.348 Comunicazione circa la sospensione di una pena per vendita illecita di grano (17.09.1695)
              • 8.349 Salvacondotto dello Scoltetto e Consiglio della città di Baden a favore di Michele Gandolfo, liberato dalla prigionia de... (09.03.1697)
              • 8.350 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri in rapporto a vari punti precedentemente trattati (07.09.1695)
              • 8.351 Lettera di uno scriba dell’Entlebuch concernente un Giuseppe Studer, venditore di bestiame (03.06.1699)
              • 8.352 Attestato per raccogliere elemosine per la liberazione dei fratelli di Michele Gandolfo, caduti prigionieri dei Turchi p... (08.01.1697)
              • 8.353 Notizie del processo e della condanna di Giovanni e Antonio di Martino Zanotti da Pollegio (05.03.1502)
              • 8.354 Notizia del processo e della condanna di Antonio di Lorenzo da Mairengo (21.05.1502)
              • 8.355 Notizia del processo e della condanna di Giovanni Fanunzia di Altorfo e Zane di Gian Giacomo Farina di Pollegio (15.12.1502)
              • 8.356 Notizia della condanna e e liberazione di Pietro di Antonio Zanazzi di Chironico (11.12.1503)
              • 8.357 Istruttoria riguardante una questione tra Giacomo Alberti di Osco e Antonio Lazzari di Leventina, per un compenso dovuto... (20.04.1504)
              • 8.358 Notizia del processo, della condanna e della liberazione di Caterina, vedova di un Cattaneo da Chironico, per parto ille... (13.01.1507)
              • 8.359 Notizia del processo e della condanna di Giovanna di Guglielmo da Chironico, condannata per parto illegittimo (20.01.1507)
              • 8.360 Notizia del processo e dalla condanna per adulterio di Martinello di Giovanni Martino Moderno di Fiesso (15.06.1508)
              • 8.361 Notizia del processo e della condanna per adulterio di Bernardino di Agostino Baldini di Catto (21.05.1509)
              • 8.362 Notizia del processo e dalla condanna per adulterio e parto di Margherita (Gretla), figlia di Giacomo Martinello di Quin... (21.05.1509)
              • 8.363 Notizia del processo e della condanna per estorsione di Giacomo di Stefano Bionda di Pollegio (20.11.1512)
              • 8.364 Notizia della condanna e della liberazione di Domenico di Zane da Sobrio (30.09.1513)
              • 8.365 Notizia del processo e della condanna di Zane di Giulio del Pozzo per il futuro (19.11.1513)
              • 8.366 Notizia della liberazion di Caterina del Mino da Pollegio incarcerata per non provata accusa di furto (21.02.1520)
              • 8.367 Notizia del processo e liberazione di Caterina, vedova di Antonio della Riccia, per parto uterino e di infanticidio (27.05.1521)
              • 8.368 Notizia del processo a carico di Balaam di Brugnasco per aver minacciato il servitore del comune (11.06.1521)
              • 8.369 Notizia del processo e della condanna di Giovannolo di Alberto Domenco da Mairengo per furto di giovenche (17.06.1521)
              • 8.370 Notizia del processo e della condanna di Giovanni di Giacomo Gheme di Calonico per adulterio con una cognata (19.12.1521)
              • 8.371 Notizia della condanna e liberazione di Pietro figlio di Pietro da Castro per bestemmia contro il nome di Dio e della V... (21.05.1529)
              • 8.372 Notizia della condanna e liberazione di Giovannino Sare di Personico, per rottura di friato (frid) ed oltraggio a un sa... (30.05.1532)
              • 8.373 Testimonianza incompleta di Agostino Matto di Chironico per pignoramento ed altro (08.10.1543)
              • 8.374 Notizia del processo e condanna di Ambrogio di Ambrogio Berta di Chironico per rottura del friato (frid) (27.05.1545)
              • 8.375 Notizia del processo e liberazione per insufficienza di prove di Giovanni Pietro Coppa di Fusio per assassinio (10.12.1545)
              • 8.376 Notizia del processo e liberazione di Giovannina di Martinello da Balcengo, colpevole di adulterio e parto (21.05.1547)
              • 8.377 Notizia del processo e condanna di Giovanni Carlo di Chiggiogna per rottura di friato (frid) ed ingiurie alle autorità (12.10.1572)
              • 8.378 Notizia del processo e condanna di Andrea del Farey di Airolo, per aver frodato il dazio (06.08.1573)
              • 8.379 Istruttoria per l'assassinio di Bartolomeo Molo di Bellinzona, curato di Mairengo (04.02.1577)
              • 8.380 Registri di multe e pene pecuniarie riscosse in Leventina (1553-1555)
              • 8.381 Notizie del processo e della condanna di Giannino Giamperlino di Bodio, per furto notturno di carne (06.03.1578)
              • 8.382 Notizia del processo e condanna di Giovanni Antonio di Albertino da Faido per furti ripetuti di fieno (11.12.1579)
              • 8.383 Conti delle spese giudiziarie causate dalla procedura e condanna contro due Inglesi (05.01.1583)
            • Giustizia e polizia 1700 (1708-1793)
            • Giustizia e polizia: documenti della fine del 1700 e del principio del 1800 (1451-1810)
            • Ecclesiastica (15° sec.-1808)
            • Documenti diversi (1600-1756)
            • Documenti vari in tedesco (1710-1796)
            • Documenti provenienti dall'Archivio di Bedretto (1451-17° sec.)
          • 1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
          • 1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo