Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
          • 1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
          • 1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
            • Periodo ducale, periodo urano, Antico: affari della Comunità (14° sec.-19° sec.)
            • Affari della comunità 1700-1800 (1709-1899)
            • Amministrazione, atti vari (1447-1806)
            • Proprietà comunali, approvvigionamenti, allevamento del bestiame (1469-1801)
            • Acque e pesca, commercio e transito (1467-1801)
            • Dazi e pedaggi (1577-1804)
              • 6.229 Convenzione fra la Leventina ed Orsera in materia di dazio o forletto (20.03.1577)
              • 6.230 Documenti di vario tenore concernenti la questione del dazio di Bellinzona (1585-1697)
              • 6.231 Privilegi di Blenio nei confronti del dazio di Bellinzona (16.01.1586)
              • 6.232 Per il dazio di Bellinzona: privilegi della Leventina (1588-1650)
              • 6.233 Dichiarazione del notaio Giacomo Filippo Cusa di Bellinzona, sulla esenzione della Leventina e di Orsera dal dazio che p... (20.01.1592)
              • 6.234 Lettera della Comunità di Bellinzona a Leventina per la questione del forletto (17.04.1592)
              • 6.235 Diploma di Uri per questioni tra Bellinzona e Leventina circa le dogane ed altro (1590-1600)
              • 6.236 Documenti di vario tenore concernenti la questione del dazio di Lugano, Locarno e Magadino (1601-1688)
              • 6.237 Differenze e divergenze esistenti fra quelli della Leventina e la maggior Comunità di Bellinzona in punto al dazio, tras... (29.02.1612)
              • 6.238 Giovanni Jauch, Landfogto di Leventina, coi Giurati e Consiglio uniti, dà procura a Baldassare Bullo di Faido per tratta... (05.06.1613)
              • 6.239 Assicurazione dei reggenti la Comunità di Giubiasco in rapporto a pretese di dazio verso i Leventinesi (03.04.1630)
              • 6.240 Lettera della Comunità di Leventina ai Reggenti della Comunità di Locarno per le pretese dei dazieri Locarnesi (22.01.1633)
              • 6.241 Recesso per il dazio di Leventina (12.01.1652)
              • 6.242 Traduzione di un recesso dei dodici cantoni affermante l’esenzione di Leventina , Bellinzona, Blenio, Riviera, Calanca, ... (10.07.1662)
              • 6.243 Patti e disposizioni per la "rivatura" del vino in quel di Vira: esenzione per Altorfo, Orsera e Leventina (04.09.1677)
              • 6.244 Dazi e pedaggi con Blenio (27.06.1699)
              • 6.245 Diploma ambasciatorio riguardante l’esenzione della Leventina, come pure di Bellinzona, Blenio e Riviera dal dazio di Lu... (26.09.1712)
              • 6.246 Disposizioni relative al dazio fra Leventina e Orsera (29.04.1717)
              • 6.247 Testimonianze per il dazio di Monte Piottino (14.09.1718)
              • 6.248 Documenti riguardanti citazioni per questioni di dazio (1718)
              • 6.249 Documenti e di testimonianze da servire nella questione del dazio di Lugano e di Locarno (15.10.1736)
              • 6.250 Lettera del Landscriba della Riviera al Landscriba di Leventina, Giacomo Antonio Bianchi, in rapporto alle spese inerent... (17.05.1739)
              • 6.251 Sentenza ambasciatoria per la questione del dazio con Blenio (20.06.1739)
              • 6.252 Uri concede alla Leventina di riscuotere un diritto di pedaggio di un soldo di Leventina, anziché di Milano, per ogni ca... (11.01.1744)
              • 6.253 Testimonianze di un dazio per transito di bestiame pagato a Brunnen (19.02.1752)
              • 6.254 Lagnanze di Bellinzona e recesso d’Uri a favore della Leventina per un dazio sui grani (1757)
              • 6.255 Disposizioni di Uri riguardanti il dazio (28.04.1759)
              • 6.256 Precetto di restituzione di "un collo di formaggio", intimato dal notaio Giuseppe Maria Molo al Daziario di Bellinzona (28.12.1761)
              • 6.257 Disposizioni riguardanti il dazio (16.09.1762)
              • 6.258 Per il dazio di Bellinzona (1762-1763)
              • 6.259 Diploma ambasciatoriale riguardante il dazio di Locarno e di Lugano (26.09.1712)
              • 6.260 Lagnanze esposte al sindacato di Bellinzona, per certi sequestri personali a danno di Leventinesi (20.09.1783)
              • 6.261 Contro certi sequestri compiuti dai daziari della Riviera (08.06.1793)
              • 6.262 Per il dazio o weggelt di Cresciano (1793)
              • 6.263 Per il dazio di Lugano e di Locarno (1795)
              • 6.264 Due scritture del landscriba Bullo in rapporto alla esenzione dal dazio di Locarno (1795-1797)
              • 6.265 Richiesta di un rimborso di spese sostenute per la questione del dazio di Locarno, da una parte di Giuseppe de’ Rusconi (29.01.1797)
              • 6.266 Ricorso del notaio Benedetto Taddei a favore di Giuseppe Maria Simen d'Orsera, per certi colli di formaggio a lui seques... (22.12.1804)
              • 6.267 Tariffa dal dazio o weggelt di Leventina (s. d. (senza data))
              • 6.268 Capitoli concernenti l'incanto del forletto o dazio di Bellinzona (s. d. (senza data))
              • 6.269 Chiarimenti del Landscriba della Riviera, Domenghino, per lagnanze fatte dalla Leventina in merito al weggelt di Crescia... (s. d. (senza data))
              • 6.270 Disposizioni della camera Amministrativa del Cantone di Bellinzona in rapporto al dazio (02.12.1800)
            • Sanità, milizie, truppe francesi in Leventina (1585-1804)
            • Giustizia e polizia 1400-1600 (1455-1699)
            • Giustizia e polizia 1700 (1708-1793)
            • Giustizia e polizia: documenti della fine del 1700 e del principio del 1800 (1451-1810)
            • Ecclesiastica (15° sec.-1808)
            • Documenti diversi (1600-1756)
            • Documenti vari in tedesco (1710-1796)
            • Documenti provenienti dall'Archivio di Bedretto (1451-17° sec.)
          • 1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
          • 1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo