Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
          • 1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
          • 1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
            • Periodo ducale, periodo urano, Antico: affari della Comunità (14° sec.-19° sec.)
              • 1.1 Il prete Alberto, rettore dell’Ospedale del S. Gottardo, attesta che il frate Tommaso è nunzio dell’ospedale. (14° sec.-15° sec.)
              • 1.2 Alberico prete di S. Siro di Mairengo si appella al vicario spirituale di Leventina. (16.01.1382)
              • 1.3 Denuncia contro Giacomina di Enrico da Ossola vedova di Lombardino di Brugnasco (17.08.1431)
              • 1.4 Atti del processo contro Giacomina di Enrico da Ossola vedova di Lombardino di Brugnasco (08.1431)
              • 1.5 Dichiarazione di estinzione del tributo di fiorini 200 dovuto dalla Leventina al Ducato di Milano (30.10.1433)
              • 1.6 Perizia circa i diritti dei Canonici Ordinari di Milano sulla Leventina (1442)
              • 1.7 Petizione della Leventina ai duchi di Milano, da presentare con l'appoggio dei Cantoni Sovrani (01.05.1459-)
              • 1.8 Procura del Consiglio di Leventina all'arciprete e al capitano di Bellinzona circa la vertenza con gli Ordinari del Duom... (1442)
              • 1.9 Elenco di documenti dell'archivio di Leventina (1447-1783) (19° sec.)
              • 1.10 Trattato di pace ed alleanza concluso tra la Repubblica Ambrosiana e i Bellinzonesi con Uri, Leventina, Lodrino e Claro (30.01.1449)
              • 1.11 Nota delle spese e dei salari pagati agli officiali di Leventina (04.12.1458)
              • 1.12 Conto della taglia dei Comuni di Leventina, da pagare al Landfogto (27.12.1458)
              • 1.13 Nota dei Leventinesi che dovranno accompagnare gli Ambasciatori con cavalli e derrate alimentari, perché abbiano esenzio... (05.1459)
              • 1.14 Conti delle Comunità di Leventina (1459-1460)
              • 1.15 Lettera del Commissario ducale di Bellinzona al Landfogto di Leventina, con la preghiera di rendere ai Biaschesi statuti... (11.02.1460)
              • 1.16 Elenco di debiti e crediti del Comune di Leventina (1460)
              • 1.17 Nota dei salari e delle spese di Giovanni Imhoff, Landfogto di Leventina e di Maffino di Airolo, notaio e caneparo della... (1460)
              • 1.18 Il Landamano e i Consoli di Uri invitano Giovanni Imhoff, Landfogto di Leventina, a pagare certe spese al borgomastro di... (25.04.1460)
              • 1.19 Convenzione tra il Duca di Milano e la Lega dei Confederati (20.01.1469)
              • 1.20 Il Commissario ducale di Bellinzona al landfogto di Leventina circa alcuni sequestri di beni (23.11.1472)
              • 1.21 Il notaio e scriba Antonio Carloni di Faido dichiara di dover pagare le armature. (23.06.1473)
              • 1.22 Investitura di Uri della signoria della Leventina, mediante stipulazione fra o dichi di Milano e i Confederati (10.10.1477)
              • 1.23 Avviso di un pagamento di 5 ducati in imposta da inviare ad Uri (11.02.1479)
              • 1.24 Ricevuta rilasciata dagli Ordinari del Duomo di Milano ai Leventinesi, per il tributo annuo di un cero di tre libre (26.09.1484)
              • 1.25 Gli Ordinari del Duomo di Milano chiedono i censi passati e in futuro un censo annuale. (25.01.1463)
              • 1.26 Arbitrato dei duchi di Milano e della comunità di Uri concernente la cessione della valle Leventina e delle rendite del ... (1477)
              • 1.27 Ricevuta degli Ordinari di Milano per le tre libbre di cera bianca, quale annuo tributo della Leventina (06.01.1503)
              • 1.28 Ricevuta degli Ordinari di Milano per il tributo di tre libbre annuali di cera dal feudo di Leventina (15.02.1508)
              • 1.29 Ricevuta degli Ordinari del Duomo di Milano per le tre libbre di cera quale tributo della Leventina (28.04.1514)
              • 1.30 Ricevuta a nome di Pietro di Castiglioni, procuratore degli Ordinari di Milano per il tributo della Leventina di sei lib... (08.01.1517)
              • 1.31 Ricevuta del tesoriere del Capitolo maggiore di Milano, per il tributo di sei libbre di cera in candele della Leventina (08.01.1519)
              • 1.32 Ricevuta degli Ordinari del Duomo di Milano per il tributo di cera della Leventina, ammontante a quindici libbre (07.09.1537)
              • 1.33 Lettera del Landamano e Consiglio di Lugnez (Grigioni) per le lagnanze per l'alpe Camadra [?] (17.05.1551)
              • 1.34 Ricevuta del procuratore degli Ordinari del Duomo di Milano, per il tributo di lire sei imperiali, per quattro anni (02.09.1554)
              • 1.35 Conti della Comunità di Leventina (04.12.1555)
              • 1.36 Ricevuta del procuratore degli Ordinari del Duomo di Milano, per lire sei imperiali (10.12.1559)
              • 1.37 Lettera indirizzata all'alfiere Pedrina e al luogotenente Gian Giacomo Bullo (27.07.1574)
              • 1.38 Compensi al Landfogto (24.05.1580)
              • 1.39 Sopracoperta di un documento riferentesi alla dieta di Brunnen (17.04.1586)
              • 1.40 Notizia sull'elezione dei due alfieri della Leventina (01.08.1590)
              • 1.41 Documento riguardante le scuse fatte dal capitano Vaser di Untervaldo al paese di Leventina e al Landamano Troger (09.11.1592)
              • 1.42 Provvidenze per la ricostruzione del villaggio di Calonico, distrutto dal fuoco il 10 dicembre 1681 (02.1682)
              • 1.43 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri in rapporto al permesso chiesto da Giovanni Delmorino di Chironico per il ... (04.09.1694)
              • 1.44 Per certe lagnanze presentate dalla Leventina ad Uri a mezzo dell'alfiere Peter Büllen (12.10.1602)
              • 1.45 Ricevuta degli Ordinari del Duomo di Milano, per lire 57, ammontante di 38 anni di tributo del cero della Leventina, con... (27.09.1610)
              • 1.46 Disposizioni ambasciatorie concernenti i capitoli del 1585 (21.06.1611)
              • 1.47 Minuta di due lettere inviate ad Uri, la prima riguardante la nomina avvenuta contro le consuetudini officiali di un cap... (1628)
              • 1.48 Disposizioni concernenti il giuramento degli officiali di Leventina (03.07.1630)
              • 1.49 Disposizioni e lagnanze fatte per il Landfogto Nicola Yfanger (18.05.1645)
              • 1.50 Citazione al Consiglio di Leventina onde compaia ad Uri (02.05.1646)
              • 1.51 Lettera di Pietro Nano al Landfogto Gaspar Müller, concernente una partoriente (26.06.1661)
              • 1.52 Disposizioni del Luogotenente e Consiglio di Uri per le condizioni finanziarie della Comunità ed il danno a molti deriva... (09.07.1667)
              • 1.53 Lettera del Landamano di Uri sulle differenze sorte fra lo scriba Giacomo Zum Creutz [?] e la vicinanza di Varenzo, per ... (05.12.1672)
              • 1.54 Disposizioni del Luogotenente e Consiglio di Uri per certi punti riguardanti i privilegi e l'amministrazione della Comun... (16.01.1673)
              • 1.55 Risposta affermativa di Uri ad una richiesta di dilazione fatta dalla Leventina (30.12.1673)
              • 1.56 Lettera del luogotenente e Consiglio di Uri per le spese di viaggio incontrate per invio di un messo (13.09.1674)
              • 1.57 Lettera del Landamano e Consiglio di Uri ad espressione del compiacimento e della lode per i Leventinesi (07.03.1675)
              • 1.58 Ricevuta per un tributo annuo pagato dalla Leventina ai quattro conti prebendati (16.01.1682)
              • 1.59 Ricevuta degli Ordinari di Milano per l'annuo contributo di cera della Leventina (04.05.1682)
              • 1.60 Disposizioni del Luogotenente del Consiglio di Uri in rapporto alla pubblicazione di un mandato (11.12.1694)
            • Affari della comunità 1700-1800 (1709-1899)
            • Amministrazione, atti vari (1447-1806)
            • Proprietà comunali, approvvigionamenti, allevamento del bestiame (1469-1801)
            • Acque e pesca, commercio e transito (1467-1801)
            • Dazi e pedaggi (1577-1804)
            • Sanità, milizie, truppe francesi in Leventina (1585-1804)
            • Giustizia e polizia 1400-1600 (1455-1699)
            • Giustizia e polizia 1700 (1708-1793)
            • Giustizia e polizia: documenti della fine del 1700 e del principio del 1800 (1451-1810)
            • Ecclesiastica (15° sec.-1808)
            • Documenti diversi (1600-1756)
            • Documenti vari in tedesco (1710-1796)
            • Documenti provenienti dall'Archivio di Bedretto (1451-17° sec.)
          • 1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
          • 1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo