|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
Periodo ducale (1344-1540)
Periodo svizzero (1501-1797)
Affari comunali (1517-1797)
Dominazione svizzera (1501-1797)
Affari comunali: registri dei documenti contenuti nell’Archivio della Cancelleria di Blenio (1723-1797)
Affari intercomunali: documenti vari concernenti i rapporti di Blenio con altre comunità (1662-1774)
Documenti relativi ai rapporti con Biasca e Riviera (1519-1744)
Affari commerciali (1501-1791)
Amministrazione della giustizia (1545-1795)
Disposizioni generali e speciali, processi di varia natura, istanze e petizioni (1545-1795)
6.324 Istanza di Ambrogio da Cormano a favore di Maria dell’alpe Erbeia, vedova di Maffeo di Samacorte (05.03.1545)
6.325 Il Console e la Comunità di Lumino e di Castione pregano il Landfogto di Blenio a favore di un Domenico Marangone di Ble... (24.01.1558)
6.326 Registro delle pene pecuniarie a vari cittadini per reati e contravvenzioni (1580-1581)
6.327 Alcuni capitoli estratti dal libro dei Decreti di Lugano (1592-1653)
6.328 Ordinanza di Svitto perché si proceda ad esame giudiziario di Giacomo Maffiolo, onde punirlo od assolverlo secondo il ri... (10.11.1601)
6.329 Disposizioni di Untervaldo per l’amministrazione della giustizia nel Tribunale Criminale e Malefizioso (07.12.1603)
6.330 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri sull’amministrazione della giustizia da parte del Tribunale Criminale e Ma... (09.12.1603)
6.331 Estratti del libro dei Decreti di Lugano riguardanti i compensi da dare al carnefice per le sue varie prestazioni (01.07.1613)
6.332 Decreto di una Dieta fatta dai Tre Cantoni per una ispezione da farsi in Blenio sulla inquisizione degli accusati, onde ... (28.05.1614)
6.333 Ordinanza di Uri che regola la parte dei beni paterni concessa ai figli dei condannati per maleficio (09.05.1615)
6.334 Diposizione degli Ambasciatori dei Cantoni Sovrani circa i conti del Tribunale Criminale (07.11.1624)
6.335 Ordinanza di Untervaldo sulla inquisizione delle streghe (13.05.1626)
6.336 Diritti del Landfogto e dei suoi ufficiali di inquisire con i congiudici nei processi di stregoneria, secondo gli Statut... (15.05.1626)
6.337 Comunicazione di Filippo IV, re di Spagna e Duca di Milano, a Gonzalo Fernandez de Cordova, governatore di Milano (21.01.1627)
6.338 Capitoli di Vitto riguardanti ordinanze sull’amministrazione della giustizia (1627)
6.339 Recesso degli Ambasciatori relativo alla Camera dei Malefici (19.08.1628)
6.340 Copia del conto delle riscossioni pertinenti a certe cause del Tribunale Malefizioso (29.09.1634)
6.341 Chiarimento di Consiglieri Bleniesi a censure della superiore autorità circa una causa d’eresia (08.10.1634)
6.342 Ordinanza di Svitto a favore della moglie dello scriba Prinz e contro la Comunità di Blenio (10.11.1635)
6.343 Dichiarazione del Landfogto Dietelmo Frischerz sulla revisione delle spese d’ufficio del Tribunale Criminale di Blenio (13.12.1643)
6.344 Ordinanza a nome dei Cantoni Federati sulla non ingerenza degli Ambasciatori nelle cause di prima istanza (25.04.1660)
6.345 Rescritto di Svitto a Blenio per la procedura dei processi di prima istanza (26.04.1660)
6.346 Lettera da Uri dell’Ambasciatore Besler per la questione dei beni confiscati ai condannati per maleficio (17.03.1663)
6.347 La Comunità di Blenio dovrà avere la terza parte dei beni confiscati ai condannati Giovanni Zarna e Giovanni Angelo Mena... (12.05.1663)
6.348 Due documenti circa la questione della ripartizione fra Blenio e Ambasciatori delle somme riscosse per le condanne di Gi... (05.1663)
6.349 Sentenza ambasciatoria sulla condanna in processo malefizioso di Giovanni Zarna e Giovanni Angelo Menara e sulla confisc... (13.05.1663)
6.350 Giovanni Enrico Besler pagherà a Blenio scudi 20. (17.05.1663)
6.351 Copia di manifesti fatti dagli Ambasciatori per la condanna di Giovanni Zarna e Giovanni Angelo Menara (17.05.1663)
6.352 Sentenza circa la presentazione di documenti di credito verso la Comunità di Blenio (26.10.1664)
6.353 Sentenza di Domenico Schmidig, del Consiglio di Svitto reggente Landfogto in Blenio, per alcuni crediti (1665)
6.354 Sentenza sindicatoria liberante la vicinia di Semione dalla condanna inflittale nel 1682 (11.01.1683)
6.355 Nuove disposizioni di Uri intorno all’amministrazione giudiziaria (29.04.1684)
6.356 Citazione del Cancelliere di Uri a Giovanni Battista Ema per una comparizione entro 22 giorni (05.11.1688)
6.357 Lettera di Untervaldo per le conseguenze della sentenza pronunciata contro il luogotenente Maggio (27.06.1689)
6.358 Inventario della sostanza del Rev. Giovanni Antonio Gioannone (10.1700)
6.359 Sentenza assolutoria degli Ambasciatori di Uri, Svitto e Untervaldo a favore dei Reggenti della Comunità di Blenio (01.10.1701)
6.360 Il Rettore e Landfogto unitamente al Consiglio d’Uri riconosce fondate le lagnanze presentate da Blenio. (07.12.1709)
6.361 Ordinanze di Untervaldo per lo stesso argomento di cui al documento di Uri in data 7 dicembre 1709 (12.12.1709)
6.362 Disposizioni di Uri a proposito dell’omicidio di Giovanni de Bü da Semione (17.09.1729)
6.363 Notizia della assoluzione di Angela Caterina moglie di Giuseppe Bruno di Olivone, e della sua figlia maggiore (02.07.1730)
6.364 Il Landamano e Consiglio di Uri invita gli ufficiali bleniesi a pagare agli eredi del Landfogto Besler quanto è loro dov... (02.12.1730)
6.365 Ordinanza di Svitto per l’applicazione della procedura giudiziaria secondo gli Statuti e i privilegi di Blenio (13.05.1732)
6.367 Ordinanza di Uri perché i processi siano consegnati alla Camera (31.10.1733)
6.368 Lettera da Altorfo del Landfogto Scolar sulla tortura, in rapporto ai vari servizi del Boia ed ai loro prezzi (19.09.1775)
6.369 Chiarimento del Landamano e Consiglio di Untervaldo per la procedura nei processi di maleficio (24.07.1775)
6.370 Chiarimento del Landamano e Consiglio di Svitto per la procedura nei processi di maleficio (22.08.1775)
6.371 Concessione di Uri a Blenio circa la potestà nella cause di maleficio (09.09.1775)
6.372 Traduzione in italiano dei due chiarimenti inviati ai Bleniesi da Svitto e Untervaldo in proposito ai processi di malefi... (04.06.1778)
6.373 Registro dei verbali dei processi per cause di maleficio (furti, ecc.) fatti in Blenio negli anni di cui sopra (1778-1791)
6.374 Lettera del Landfogto di Blenio per perseguire giudiziariamente il console di Pontirone e due altre persone (12.06.1795)
6.375 Ordinanza di Svitto, Uri e Untervaldo sull’amministrazione della giustizia (s. d. (senza data))
6.376 Registro delle multe e pene pecuniarie riscosse dalla Camera del Maleficio (s. d. (senza data))
Affari militari (1622-1743)
Rogiti antichi (1555-1613)
Patriziato di Dongio (15° sec.-1920 (ca.))
1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|