|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
Vai alla prima unità ...
Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
52.1.450-530 Passaggio dei soldati papalini- svizzeri - stranieri (1870)
52.1.531-541 La Riforma costituzionale: Bellinzona stabile Capoluogo del Cantone. (1870)
52.1.542-545 Paolo Maggetti al Giudice Istruttore di Locarno: denuncia per danni patiti in seguito all’incursione avvenuta a Intragna... (1875)
52.1.546 Il Commissario di Lugano riferisce al Cons. di Stato che si vocifera essere avvenuti disordini a Maroggia, Vezia, Vaglio... (20.12.1875)
52.1.547 La Municipalità di Gravesano al Commissario di Lugano: contro l’abuso dell’esercizio dei religiosi. (30.12.1875)
52.1.548 Il Commissario di Lugano al Cons. di Stato: fa rapporto in merito alle dimostrazioni avvenute a Carona a spregio di Luga... (31.12.1875)
52.1.549-551 Tre documenti su un’inchiesta intesa a completare il Dizionario degli Uomini Illustri del Cantone (23.04.1875)
52.1.552-570 Fatti avvenuti a Lugano il 19 settembre 1875 (sul Piazzale della stazione fra liberali e conservatori) (1875-1876)
52.1.571 Dispaccio telegrafico per disordini a Stabio (16.01.1876)
52.1.572 Aggressione alla casa Parrocchiale (04.01.1876)
52.1.573 Da Mendrisio si informa la Dir.ne Centrale di Polizia in Locarno che nessuna locale Autorità ha invocato la Forza per di... (27.03.1876)
52.1.574a-588 Tumulti di partito avvenuti a: Loco - Stabio - Crana - Chiggiogna - Lugano – Mendrisio (14 febbraio-8 settembre 1876). O... (1876-1877)
52.2.589 Decreto di abbandono del processo in odio Lucchini, Morgantini e Zanetti per abbruciamento del foglio ufficiale (13.10.1880)
52.2.590-604 Incartamento relativo all’omicidio colposo di Emma Dorotea, fatto avvenuto ad Olivone a causa di esplosione e rottura di... (1880-1881)
52.2.605-606 Denuncia contro Francesco Vassalli fu Giuseppe detto Panigada di Riva S. Vitale per diffamazione e calunnie contro il Go... (1885)
52.2.607-612 Incarto eredità fu Federico Lange di Montagnola, decesso a Pietroburgo. NB. Questi incarti sono stati tolti da...? (1885)
52.2.613-614 Gaspare Calanchini Giudice di Pace del Circ. di Pregassona compiega al Cons. di Stato la distinta in merito alle spese e... (1886)
52.2.615 Telegramma. Presidente Simen esonera Commissario Moretti di Bellinzona dalle sue funzioni (12.09.1890)
52.2.616-617 Il Commissario Federale nel Cantone Kunzli a tutti i Commissari di Governo: Si provveda energicamente perché tutti i dec... (1890)
52.2.618-619 Da Sessa . Dario Delmonico fa ricorso al Dip. Fed. di Giustizia Ticinese. Il Cons. Fed. Svizzero chiede al Cons. di Stat... (1891)
52.2.620-621 Il Cons. di stato decreta ai Commissari di Distretto di rinnovare i proclami affissi. Idem come sopra. Per lo stesso pro... (1891)
52.2.622 La Cancelleria di Stato al Commissario di Cevio: trasmissione copia decreto No. 925 relativo all’affissione del proclama... (04.02.1891)
52.2.623-624 A. Bezzola, procuratore generale da Coira, notifica al direttore del Dip. di Giustizia la modifica dell’atto d’accusa pe... (03.05.1891)
52.2.625-626 Da Coira. Atto d’accusa, in italiano e tedesco, contro numerose persone per aver tentato di corrompere o essersi lasciat... (14.03.1891)
52.2.627 Schweizerisches Bundesgericht (30.04.1891)
52.2.628 Non luogo a procedere da parte federale contro gli autori delle ferite ed offese recate la sera del 5 marzo 1889 in Luga... (16.04.1891)
52.2.629a-629b Il Procur. generale della Confederazione al Dip. di Giustizia del Ticino: atto di accusa per titolo di partecipazione a ... (10.04.1891)
52.2.630-631 La Camera del trib. federale Svizzero trasmette al Dip. di Giustizia del Ticino No. 42 esemplari dei decreti di rinvio p... (24.05.1891)
52.2.632-633 L’avv. Dr. Curzio Curti sporge denuncia per libello diffamante apparso su la Libertà 112-12 febbraio che è annesso per a... (13.02.1893)
52.2.635 Da Lugano. La Corte di Assise dichiara di avere intimato tre copie simile, una al Veladini e l’altra avv. Lurati e la te... (24.02.1896)
52.2.634-636 Da Locarno. L’Istruttore giudiziario risolve di far luogo all’analoga inchiesta preliminare come di legge. Cenno al Dove... (27.12.1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|