|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
I. Preliminari (1839-1841)
II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
Vai alla prima unità ...
Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
51.395 Il Cons. di Stato di Vaud, come in 5 aprile No. 390. (04.04.1855)
51.396 Il Commissario di Mendrisio al Cons. di Stato da notizia di alcune previdenze da lui date per reprimere la reazione sott... (05.04.1855)
51.397 La Giudicatura di Pace di Giubiasco al Cons. di Stato: notifica un attentato all’albero della Libertà ad opera di presun... (09.04.1855)
51.398 Idem come sopra. L’albero della Libertà è stato fatto saltare da una mina. (22.04.1855)
51.399 Angela von Mentlen moglie di Franzoni intima nuove testimonianze (s. d. (senza data))
51.400a Il Dirett. del Dip. di Giustizia e Polizia al Cons. di Stato: rapporto sulla visita alle carceri di Locarno dove sono de... (1855)
51.401 Domenico Poglia al Dip. Igiene: sulla sua missione sul Lucomagno (27.09.1855)
51.402 Il Cons. di Stato al Trib. di Locarno: l’Autorità deve assistere alle feste Civico-Religiose. (19.09.1855)
51.403 Il Dip. di Giustizia al Trib. di Locarno: domanda in qual giorno è entrato in funzione il Sig . Guglielmo Franzoni. (s. d. (senza data))
51.404 Il Trib. di Locarno al Cons. di Stato: chiede se negli atti di amnistia degli affari politici del 1841 furono compresi i... (04.02.1856)
51.405 Trib di Locarno: decreto di salvacondotto a favore di Pietro Ressighini (07.08.1856)
51.406 Il Commissario di Locarno al trib. di Locarno: riferisce che il Governo ha confermato la sua risoluzione sulla memoria M... (22.12.1856)
51.407a L’Istruttore Giudiziario di Locarno al Cons. di Stato: si reca a Lugano per i fatti luttuosi avvenuti alla Magliasina. I... (1857)
51.408 Idem come sopra: domanda quale indennità debbasi ad un testimone chiamato da Brissago per i fatti di Sessa. (04.03.1857)
51.409 Idem come sopra: stabilisce la somma da corrispondersi all’usciere Bossi. (08.04.1857)
51.410 Idem come sopra: chiede un’equa gratificazione, giustificando. (22.04.1857)
51.411 Il Trib. Correzionale di Locarno informa il Dip. di Giustizia sullo stato del processo per gli avvenimenti di Magadino n... (07.07.1857)
51.412 La Corte di Appello di Genova al Giudice Istruttore di Locarno: è stato arrestato il presunto assassino di Casimiro Paro... (26.10.1858)
51.413 Il Conservatore delle Ipoteche ed archivista notarile: ragguaglio sull’attentato avvenuto la sera del 5 contro la vita d... (06.02.1859)
51.414-415 Ministero Pubblico Lugano al Cons. di Stato: intorno al tentato assassinio dell’avv. Battaglini. Idem come sopra: affare... (06.02.1859)
51.416-417a Inchiesta su tentativi di corruzione elettorale a carico di Giacomo Magistocchi contro Giov. Ant. Righetti e Piezzi Fr. ... (1859)
51.417b Il Consiglio Federale al Consiglio di Stato. (04.04.1859)
51.418-421 Il Gran Consiglio Ticinese al Cons. di Stato verificazione circa le mene di separazione del Ticino dalla Svizzera (28 no... (1860)
51.421a Risoluzione governativa n. 16`000: il Consiglio di Stato non fa luogo alla domanda di alcuni comuni per la restituzione ... (01.04.1860)
51.422-439 Pratica Costantino Gianotti per motivi di diserzione militare (1861-1862)
51.440 Da Vergelletto il Curato Fässler scrive all’avv. Pasini, Giudice Istruttore in Locarno informandolo che si sente minacci... (04.09.1863)
51.441 Alle Municipalità, Giustizie di Pace e Cittadini del Sopra Ceneri, una Circolare a stampa della Municipalità di Bellinzo... (22.10.1865)
51.442-443a Affare Costantino Gianotti implicato in furto avvenuto il 10 giugno 1863 a danno di Giov. Costa, italiano (1865-1866)
51.444-449 Documenti in merito alle reazioni suscitate dal Parroco Maggini di Rivera. (Ingiustizia penitenza inflitta a giovane don... (1867)
51.338 Vedi No. 354. (1853)
LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|