|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
I. Preliminari (1839-1841)
II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
50.252 Estratti di relazioni sulle mene reazionarie che l’avv. Carlo Poglia avrebbe condotto a Parigi per invadere il Cantone T... (12.02.1846)
50.253-257 Manigiotti. Il Commissario di Governo informa il Trib. Criminale di Lugano che lo sconosciuto arruolatore di cui è cenno... (1846)
50.258 Il Trib. Criminale di Blenio a quello di Lugano: compiego del doppio delle summenzionate citazioni con accenno alle mene... (27.04.1846)
50.259 Un certo Giuseppe Jolli di Semione non ritiene oggetto di citazione e chiede alla Commissione processante del Trib. di L... (27.04.1846)
50.260 Da Locarno. Processo 11 maggio 1846 sulla presunta entrata in questo Cantone del condannato politico avv. Poglia (13.05.1846)
50.261 Distinta delle spese processuali relative al processo politico a carico dell’avv. Poglia (1846)
50.262 Relazione in favore di Antonio Monigiotti (17.05.1846)
50.263 Certificato di buona condotta dello stesso (24.05.1846)
50.264 Relazione sul processo del giovane Monigiotti avvenuto a Lugano (28.05.1846)
50.265a Il Trib. Criminale di Lugano a quello di Lugano: perché nel processo istruito contro il giovane Monigiotti si tenga cont... (17.07.1846)
50.266 La Cancelleria del Trib. di Appello in Locarno chiede ragguaglio sull’incasso relativo al processo di alto tradimento 18... (19.08.1846)
50.267-268 Processo contro Moresi Lazzaro di Colla per pretesi furti e risse (18.11.1846)
50.269 Il Trib. di Mendrisio annuncia a quello di Locarno, l’incasso degli Eredi Monti per processo. (s. d. (senza data))
50.270 Il Trib. Criminale di Ia Istanza di Lugano a quello di Mendrisio: in merito alle spese del processo politico in relazion... (14.02.1848)
50.271 Da Clivio Giuseppe Spinedi chiede di poter rientrare nel Cantone Ticino con un salvacondotto in seguito alle misure ordi... (28.09.1848)
50.272 Il Commissario federale comunica un riscontro del Consiglio Federale relativo all’ultima nota del Feldmaresciallo Radetz... (26.04.1849)
50.273a Supplica dell’avv. Giuseppe Quadri e di Antonio fu Cons. Orlandi con cui chiedono di essere esonerati dal pagamento di c... (26.07.1849)
50.274 Il Trib. Criminale di Ia Istanza di Locarno al Consiglio di Stato: conviene dare alfine le disposizioni per l’incasso de... (14.02.1851)
50.275 Il Commissario di Governo di Locarno al Cons. di Stato: sull’aumento di truppe ai confini. (22.03.1851)
50.276 Idem come sopra: sullo sbarco di marinai di Radetzki censurato sul giornale “L’Operaio” e rettificazione per abitudine d... (30.03.1851)
50.277 Idem come sopra: riferisce sulla quiete e sullo spirito pubblico del Distretto. (07.04.1851)
50.278 Il Cons. di Stato ordina il fermo di Filippo de-Boni dimorante a Capolago che si tiene celato e che deve senza ritardo e... (08.04.1851)
50.279 L’Ufficialità dei Distretti di Lugano e Mendrisio invita ad aprire inquisizione sulla corruzione che si va esercitando n... (12.01.1852)
50.280 Bellinzona. Il Circolo degli operai chiede di costituirsi in società armata aggregandosi alla Guardia Civica e si mette ... (14.02.1852)
50.281 Il Mo. Andrea Simeoni della suola degli operai per la presentazione della domanda di cui sopra. (14.02.1852)
50.282 Copia del reclamo contro l’Assemblea di Giubiasco perché le sue decisioni siano considerate nulle (02.02.1852)
50.283 Petizione di alcuni Berzonesi a favore dell’esule Davide Notaris, implicato nel processo di veneficio a danno di alcuni ... (17.05.1852)
50.284a-284d Incarto del processo sui torbidi dell’Assemblea del Circolo di Vezia (Giacomo Foletti fu Dom. da Massagno- Giov. Buzzi d... (06.1852)
50.285 Relazione del Cons. di Stato sull’inchiesta dei fatti avvenuti al Crotto Tognetti la sera del 29 luglio a Bellinzona, in... (03.08.1852)
50.286-289 Chiusura del processo contro i fratelli Polar, avv. Orlandi Luigi Donini, Pietro Giovannini, Antonio Notaris ritenuti co... (1852)
50.290 Giacomo Schira, scultore, ed altri sull’omicidio del Giovine Pasquale Garbani di Vergelletto e per sospetto di progettat... (28.08.1852)
50.291-296 Assassinio dell’avv. Soldini (1-2 giugno 1852). Implicati i fratelli Guglielmo, Mauro e Antonio Mutti e Senatore Reali d... (1852)
50.297-299 Nomina assembleale e tafferugli pro nuovo Parroco di Castello in seguito al decesso del Rev. Don Carlo Sisini avvenuto i... (1852)
50.300-337 Assemblea Ramelli e Maselli - Circolo di Carona (s. d. (senza data))
50.1852-1854 Vedi rapporti della Commissione sulla Verifica dei Poteri del 17 febbraio 1854 e firma Marcacci per il Dip. Giustizia e ... (s. d. (senza data))
LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|