Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
        • 1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
        • 1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
        • 1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
          • I. Preliminari (1839-1841)
          • II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
          • III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
          • IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
          • V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
          • VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
          • VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
          • VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
          • IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
          • X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
          • XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
          • XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
          • XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
          • XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
          • XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
          • XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
          • XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
          • XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
          • XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
          • XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
          • XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
          • XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
          • XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
          • XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
          • XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
          • XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
          • XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
          • XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
          • XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
          • XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
          • XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
          • XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
          • XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
          • XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
          • XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
          • XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
          • XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
          • XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
          • XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
          • XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
          • XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
          • XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
          • XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
          • XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
          • XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
            • 47.1 Atti processuali costrutti dal Tribunale del Cantone contro gli Ammutinati del 26 gennaio 1802 (10.04.1802)
            • 47.2 Riferisce il Cursore Caratti che dietro l’ordine del Giudice di Pace del Circolo di Navegna egli ha citato avanti al Tri... (08.04.1806)
            • 47.3 Il Giudice di Pace del Circolo di Quinto ragguaglia il Picc. Cons. riguardante la Circolare del 26 p. 1808. (30.04.1809)
            • 47.4A Da Lugano. Rapporto del Commissario ad interim intorno ad alcuni perturbatori della pubblica quiete che converrebbe repr... (24.05.1809)
            • 47.5a Da Lugano. Il Commissario trasmette copia del processo informativo ossia costituto dato al calzolaio Francesco Rezzonico... (26.06.1809)
            • 47.6 Da Lugano. Il Commissario fa un rapporto dettagliato sulle circostanze politiche attuali di quel Distretto. (26.06.1809)
            • 47.7a-7b Da Bellinzona. Arresto di Francesco Peretti di Bellinzona per tumulti (rapporto del Sig. Tenente Colonello Quadri) (1815)
            • 47.8 Da Bellinzona. La Reggenza Provvisoria del Cantone Ticino informa il Tribunale di Ia Istanza di Mendrisio sull’arresto d... (02.09.1814)
            • 47.9 Prospetto delle spese e ricavo d’una partita di fucili in Società tra Sig. Cugini Jauch, Antonio, Agustoni e Landamano M... (26.12.1818)
            • 47.10 Il Tribunale Civile e Criminale del Distretto di Valle Maggia al Tribunale Crimin. del Distretto di Locarno per a/proc. ... (24.09.1832)
            • 47.11 Annullato e portato più avanti per esatta datazione (s. d. (senza data))
            • 47.12 I fratelli Paolo e Luigi Bustelli denunciano per delitto di stellionato Carlo Belloni. (30.12.1836)
            • 47.13 Da Locarno. L’Editore del Repubblicano della Svizzera Italiana è invitato a comparire avanti il Tribunale di Ia Istanza ... (19.07.1837)
            • 47.14 Idem come sopra (s. d. (senza data))
            • 47.15 Idem come sopra (s. d. (senza data))
            • 47.16-20 Cinque documenti in odio ad Ernesto Rusconi di Calprino (30.08.1837)
            • 47.21A Citazione nelle debite forme al tipografo Giuseppe Ruggia di Locarno e ordine di comparizione presso il giudice istrutto... (21.09.1837)
            • 47.22A Relazione della citazione in odio al prefato Giuseppe Ruggia (30.09.1837)
            • 47.23 Spese di rogatoria del Tribunale di Locarno in relazione alla pendenza Ruggia (05.11.1837)
            • 47.24-27 Incarto relativo ad Aurelio Bianchi Giovini e il Tribunale Criminale di Ia Istanza di Lugano (01.1838)
            • 47.28 Nota delle spese forzose per un viaggio da Lugano a Locarno in virtù di una citatoria ed istanza del Sig. Giuseppe Varen... (07.02.1838)
            • 47.29 Da Locarno. Relazione della Municipalità in merito ai disordini cittadini avvenuti nelle passate notti (31.10.1839)
            • 47.30 Da Locarno. Risposta alla sopra citata relazione (17.11.1839)
            • 47.31 Il Gran Consiglio al Consiglio di Stato: Il Sig. Giacomo Ciani persona pericolosissima alla pubblica quiete dovrà immedi... (20.11.1839)
            • 47.32 Estratto No. 4179 Deliberazioni del Cons. di Stato del Canton Ticino. La Commissione militare è autorizzata, secondo le ... (28.11.1839)
            • 47.33 Da Locarno. Circolare a stampa del Governo provvisorio a firma Stefano Franscini. Cambiamento politico del Paese (09.12.1839)
            • 47.34-41 Il Cons. di Stato in nome del Gran Consiglio accusa di alto tradimento i Membri del cessato Consiglio di Stato, meno div... (04.01.1840)
            • 47.35 Da Vergelletto. Il Sindaco Giacomo Moschini dà sgravio al Trib. Criminale competente del Distretto di Locarno sul fatto ... (05.01.1840)
            • 47.36 Da Locarno. Il Consiglio di Stato avverte il Trib. Criminale di Locarno di far sorvegliare il detenuto Carlo Brunetti. (09.01.1840)
            • 47.37 Il Gran Consiglio della Repubblica e Canton Ticino al Cons. di Stato. Appoggia il messaggio governativo di dichiarare al... (10.01.1840)
            • 47.38 Rapporto del carceriere Giacomo Madonna sulla presenza in carcere di certo Brunelli di Ponte Tresa (10.01.1840)
            • 47.39 Il Cons. di Stato con suo dispaccio trasmette al Trib. di Prima Istanza una risoluzione del cessato Cons. di Stato in da... (15.01.1840)
            • 47.40 Copia conforme della Commissione incaricata di presentare un preavviso sui messaggi del Cons. di Stato sulla relazione d... (15.01.1840)
            • 47.41a-41b La Cancelleria di Stato della repubblica al Tribunale di Locarno trasmette un estratto delle risoluzioni e delle deliber... (16.01.1840)
            • 47.42d-42e Il Cons. di Stato al Trib. di Ia Istanza Criminale di Locarno [trasmette] alcune carte concernenti il nominato Francesco... (s. d. (senza data))
            • 47.43a-43m Il Cons. di Stato con suo dispaccio rimette al Trib. Criminale di Locarno alcune interpellanze da farsi al detenuto Carl... (20.01.1840)
            • 47.44b La Cancelleria di Stato trasmette al Trib. Criminale di Locarno copia della richiesta risoluzione gov. del Gran Consigli... (23.01.1840)
            • 47.45 Copia conforme all’originale della risoluzione 20 nov. 1839 di estradizione immediata di Giacomo Ciani (15.01.1840)
            • 47.46 La Cancelleria di Stato trasmette al Trib. Criminale di Locarno copia della mozione già Cons. Quadri e il rapporto della... (20.01.1840)
            • 47.47 Relazione della citazione per il Sig. avv. Corrado Molo. Il Cursore del Tribunale di Mendrisio riferisce d’aver intimato... (25.01.1840)
            • 47.48 Relazione della citazione per il Sig. Antonio Monti. Il Cursore del Tribunale di Mendrisio riferisce di aver intimato co... (25.01.1840)
            • 47.49 Relazione della citazione per il Sig. Dr. Giuseppe Maggi di Castel S.Pietro. Il Cursore del Tribunale di Mendrisio rifer... (25.01.1840)
            • 47.50 Il Cons. di Stato trasmette al Tribunale Criminale di Locarno lettere del Sig. Giac. Moschini sindaco di Vergelletto con... (27.01.1840)
            • 47.51 Il Trib. Criminale di Bellinzona trasmette al Trib. Criminale di Locarno la relazione dell’intimazione all’on. Corrado M... (28.01.1840)
            • 47.52 Il Trib. Criminale di Mendrisio ritorna le relazioni delle intimate citazioni, Monti e Maggi a quello di Locarno. (Vedi ... (31.01.1840)
            • 47.53 Il Trib. Criminale di Lugano annuncia al Trib. Criminale di Locarno che fa trasmettere a queste carceri certo Laghi impl... (31.01.1840)
            • 47.54-59 Numeri sopra citati sono stati annullati, perché i rispettivi documenti sono stati aggiunti agli incarti spettanti. (s. d. (senza data))
          • XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
          • XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
          • L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
          • LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
          • LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
        • 1.2.4 Confini (1550-1941)
        • 1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
        • 1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
        • 1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
        • 1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
        • 1.2.9 Ecclesiastica
        • 1.2.10 Mezzana (1610-1906)
      • 1.3 Enti locali
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo