|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
I. Preliminari (1839-1841)
II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
40.1 Verbale dell’interrogatorio dato a Pedrazzo Filippo di Gerra-Verzasca (1841)
40.2 Verbale dell’interrogatorio dato a Domenico Pedrazzi di Brione Verzasca (1841)
40.3 Verbale dell’interrogatorio dato a Giossa Giuseppe di Lavertezzo (1841)
40.4 Verbale dell’interrogatorio dato a Berri Domenico di Vogorno (1841)
40.5 Verbale dell’interrogatorio dato a Ferriroli Giovan Maria in Gordola, in tema di movimenti politici (1841)
40.6 Balemi Giovan Andrea della Gerra-Verzasca fa la sua deposizione sui fatti politici del giorno, come a relativo verbale. (1841)
40.7 La Municipalità di Brione Verzasca chiede al Governo che sia concesso fino a giovedì venturo il versamento della multa. (1841)
40.8 Verbale dell’interrogatorio dato a Jopini Domenico in Gordola riferentesi ai Pelucca, padre e figlio, Gordola (02.07.1841)
40.9 Casacca Pietro Bernardo di Vogorno fa la propria deposizione sui fatti del Ponte di Tenero, come a relativo verbale. (02.07.1841)
40.10 Verbale dell’interrogatorio dato a Berri Giuseppe fu Carlo di Vogorno (02.07.1841)
40.11 Verbale dell’interrogatorio dato a Tamò Luigi di Sonogno (02.07.1841)
40.12 Verbali degli interrogatori dati a Pinana Giuseppe e Bernardo di Sonogno (02.07.1841)
40.13 Verbale dell’interrogatorio dato a Martella Giovanni di Sonogno (02.07.1841)
40.14 Verbale dell’interrogatorio dato a Lucca Giuseppe di Sonogno (02.07.1841)
40.15 Verbale dell’interrogatorio dato a Damini Giuseppe di Sonogno (02.07.1841)
40.16 Verbale dell’interrogatorio dato a Lanini Pietro di Frasco (02.07.1841)
40.17 Verbale dell’interrogatorio dato a Polita Giovanni Giacomo di Vogorno davanti al Commissario di Governo di Locarno (03.07.1841)
40.18 Verbale dell’interrogatorio dato a Mozzi Vincenzo di Vogorno (03.07.1841)
40.19 Verbale dell’interrogatorio dato a Gambone Giuseppe di Vogorno (03.07.1841)
40.20 Verbale dell’interrogatorio dato a Ciascotta Carlo di Lavertezzo (04.07.1841)
40.21 Verbale dell’interrogatorio dato a Vosti Giovanni di Gerra-Verzasca (04.07.1841)
40.22 Lettera-relazione del Consigliere Berri di Vogorno in merito all’Avv. Nessi Giuseppe di Locarno, ed ai fatti del Ponte d... (04.07.1841)
40.23 Lista degli imputati politici della Valle Verzasca, segnatamente (1841)
40.24 La Municipalità di Corippo comunica al lodevole Consiglio di Stato che la popolazione di quel Comune non ha preso parte ... (04.07.1841)
40.25 Il Comune di Gordola comunica al Consiglio di stato che i suoi abitanti non presero parte agli ultimi avvenimenti politi... (05.07.1841)
40.26 Verbale dell’interrogatorio dato a Borradori Giuseppe di Gordola (02.07.1841)
40.27 Verbale dell’interrogatorio dato a Lucchessa Filippo di Lavertezzo sui tentativi rivoltosi del giorno (05.07.1841)
40.28 La Municipalità di Brione Verzasca comunica al Consiglio di Stato che quella popolazione fu sempre tranquilla e non ha p... (05.07.1841)
40.29 Verbale dell’interrogatorio dato a Breschina Giovanni di Gerra-Verzasca (06.07.1841)
40.30 Verbale dell’interrogatorio dato a Domini Gaspare di Frasca (06.07.1841)
40.31 La Municipalità di Contra dichiara al Consiglio di Stato che i suoi cittadini non facevano parte agli ultimi movimenti. ... (07.07.1841)
40.32 Verbale dell’interrogatorio dato a Frolli Giuseppe di Gerra-Verzasca (07.07.1841)
40.33 Foletta Serafino di Gerra-Verzasca, ex Consigliere, trasmette al Consiglio di Stato alcune giustificazioni per il fatto ... (10.07.1841)
40.34 La Municipalità di Brione comunica al Consiglio di Stato che la popolazione di quel Comune non ha preso parte agli ultim... (11.07.1841)
40.35 L’Assemblea del Comune di Lavertezzo comunica al Consiglio di Stato che il proprio Comune non ha preso nessuna parte agl... (10.07.1841)
40.36 I Deputati della Squadra di Gerra-Verzasca comunicano al Consiglio di Stato una lettera che rassegna la perfetta loro so... (12.07.1841)
40.37 Verbale dell’interrogatorio dato a Storno Defendente di Contra-Verzasca (16.07.1841)
40.38 Ordine di comparsa emanato dalla Commissione del Tribunale Speciale in Locarno, nei confronti di Foletta Serafino di Ger... (20.07.1841)
40.39 Ordine emanato dalla Commissione Processante del Tribunale Speciale in Locarno, citando a comparire Berri Carlo di Vogor... (20.07.1841)
40.40 Ordine emanato dalla Commissione Processante del Tribunale Speciale in Locarno, nei confronti di Scolari Pietro di Gerra... (20.07.1841)
40.41 Ricevuta rilasciata dal Consigliere Berri Carlo di Vogorno di due armi per Pietro Matasci di Gordola (1841)
40.42 Ordine di arresto emanato dal Tribunale Speciale in Locarno contro Scolari Pietro di Gerra Verzasca (23.07.1841)
40.43 Ordine di arresto emanato dal Tribunale Speciale contro il Consigliere Foletta Serafino di Gerra Verzasca (22.07.1841)
40.44 Ordine di arresto emanato dal Tribunale Speciale contro Berri Con. Carlo di Vogorno (22.07.1841)
40.45 Processo contro il detenuto politico Domenico Lesnini fu Stefano di Frasco (24.07.1841)
40.46 La Commissione processante del tribunale Speciale emana un decreto di comparsa, sotto minaccia di arresto, a diversi imp... (24.07.1841)
40.47 L’Assemblea del Comune di Gerra Verzasca chiede al Consiglio di Stato che venga ridotta la multa inflitta, data la miser... (27.07.1841)
40.48 Verbale dell’interrogatorio dato a Pietro Menerini di Gerra Verzasca (30.07.1841)
40.49 Processo contro il detenuto politico Berri Giacomo di Vogorno e Maggini Giuseppe, Sindaco di Vogorno (04.08.1841)
40.50 Processo contro il detenuto politico Berri Domenico di Vogorno (06.08.1841)
40.51 Verbali del processo contro il detenuto politico Anselmini Giuseppe, Sindaco di Vogorno (09.08.1841)
40.52 Citazione della commissione processante del Tribunale Speciale contro diversi imputati politici della Valle Verzasca . d... (12.08.1841)
40.53 Verbale del processo contro il detenuto politico Mozzi Vincenzo di Vogorno (16.08.1841)
40.54 L’ex Consigliere Foletta Serafino trasmette al Tribunale Speciale in Locarno la propria giustificazione. (27.08.1841)
40.55 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato una relazione sul conto del detenuto politico Lesnini Domenico di ... (1841)
40.56 Codiga Giovan Domenico, Giudice di Pace, in Gordola, implora dal Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia: relazione d... (1841)
40.57 Dichiarazione di diversi convallerani a favore del già Consigliere Folletta Serafino di Gerra-Verzasca (20.09.1841)
40.58 Dalle carceri di Locarno, Anselmi Giuseppe di Vogorno implora dal Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia. (21.09.1841)
40.59 Il Sig. Berri Giacomo di Vogorno trasmette al Consiglio di Stato una lettera chiedendo di essere amnistiato. (21.09.1841)
40.60 Dalle carceri di Locarno, Berri Domenico di Vogorno implora dal Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia. (21.09.1841)
40.61 Dal Convento di San Francesco in Locarno Maggini Giuseppe, municipale di Vogorno, implora dal Consiglio di Stato la graz... (1841)
40.62 Relazione del Tribunale Speciale in Locarno sul conto di Berri Giacomo di Vogorno (22.09.1841)
40.63 Relazione del Tribunale Speciale in Locarno sulla domanda di amnistia avanzata da Berri Domenico di Vogorno (22.09.1841)
40.64 Da Arona, Berri Carlo di Vogorno, implora dal Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia. (23.09.1841)
40.65 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato la relazione sulla petizione del detenuto politico Giuseppe Anselm... (25.09.1841)
40.66 Dalle carceri di Locarno. Mozzi Vincenzo di Vogorno implora dal Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia. (1841)
40.67 Il Tribunale Speciale in Locarno trasmette al Consiglio di Stato una copia letterale del costituto di Mozzi Vincenzo di ... (06.10.1841)
40.68 Verbali del processo svoltosi davanti al Tribunale Speciale in odio degli imputati politici: Berri Carlo di Vogorno, Fol... (1841)
40.69 Relazione del tribunale Speciale al Consiglio di Stato sul conto del detenuto politico Scolari Pietro di Brione Verzasca... (1841)
40.70 Da Arona, l’ex Consigliere Foletta Serafino inoltra al Consiglio di Stato delle istanze per ottenere la grazia dell’amni... (1841)
40.71 Relazione del Tribunale Speciale in Locarno concernente la domanda di amnistia avanzata al Consiglio di Stato da Foletta... (13.10.1841)
40.72 Relazione del Tribunale Speciale in Locarno sulla domanda di amnistia avanzata da Berri Carlo al Consiglio di Stato (13.10.1841)
40.73 Il Tribunale Speciale in Locarno comunica a Foletta Serafino di Gerra-Verzasca che il Consiglio di Stato non ha ammesso ... (20.10.1841)
40.74 Il Tribunale Speciale in Locarno comunica a Berri Carlo di Vogorno che il Consiglio di Stato non ha creduto di accordarg... (21.10.1841)
40.75 Da Maleschio, Valle Vigezzo, l’ex Cons. Berri Carlo trasmette al Consiglio di Stato la proprie giustificazioni. (21.10.1841)
40.76 Da Locarno, il Dr. Galli Giuseppe rilascia un attestato di malattia del Sig. Scolari Pietro di Gerra-Verzasca. (22.10.1841)
40.77 La municipalità di Vogorno comunica al Tribunale Speciale in Locarno di aver intimato quanto necessario al domicilio di ... (28.10.1841)
40.78 Procura rilasciata da Berri Carlo fu Carlo a Bustelli Francesco di Locarno, affinché lo abbia a rappresentare davanti a ... (24.11.1841)
40.79 Dichiarazione rilasciata da Berri Giovanni,Gamborini Giuseppe in favore dell’ex Consigliere Berri Carlo (18.11.1841)
40.80 Il Commissario di Governo del Distretto di Locarno mette a disposizione del Tribunale Speciale l’ex Cons. Foletta Serafi... (03.12.1841)
40.81 Da Locarno l’Avv. Bianchetti Felice inoltra al Tribunale Speciale una domanda per ottenere la grazia a favore dell’ex Co... (05.12.1841)
40.82 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Piffero Vincenzo di Vogorno (06.12.1841)
40.83 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Berri Giovanni di Vogorno (06.12.1841)
40.84 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Gambonini Giuseppe di Vogorno (06.12.1841)
40.85 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Jola Otto Andrea di Lavertezzo (06.12.1841)
40.86 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Rossi Domenico di Lavertezzo (06.12.1841)
40.87 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Lesnini Domenico di Frasco (06.12.1841)
40.88 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Magoria Pietro in Locarno (06.12.1841)
40.89 Ordine di comparsa emanato dal Tribunale Speciale nei confronti di Angela Nessi Ved. fu Avv. Giuseppe Nessi in Locarno (06.12.1841)
40.90 Ordine di arresto emanato dal Tribunale Speciale in Locarno contro Berri Carlo di Vogorno (20.12.1841)
40.91 Certificato di buona condotta rilasciato dalla Municipalità di Brione e Gerra-Verzasca a favore di Berri Carlo di Vogorn... (28.12.1841)
40.92 Certificato di buona condotta rilasciato dalla Municipalità di Gordola a favore di Berri Carlo di Vogorno (29.12.1841)
40.93 Certificato di buona condotta rilasciato dalla Municipalità di Lavertezzo a favore di Berri Carlo di Vogorno (27.12.1841)
40.94 Certificato di buona condotta rilasciato dalla Municipalità di Corippo a favore di Berri Carlo di Vogorno (30.12.1841)
40.95 Dalle carceri di Locarno, Foletta Serafino di Gerra-Verzasca domanda al Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia. (09.01.1842)
40.96 Il Procuratore Bustelli Francesco di Locarno chiede al Consiglio di Stato per Berri Carlo di Vogorno la grazia dell’amni... (09.01.1842)
40.97 Da Locarno, Foletta Serafino di Gerra Verzasca, inoltra al Tribunale di Appello un atto di ricorso contro la sentenza em... (13.04.1842)
40.98 Certificati di buona condotta rilasciati dalle Municipalità di Vogorno, Brione, Gerra-Verzasca, Corippo, Lavertezzo, in ... (05.1842)
40.99 Dalle carceri di Locarno, Foletta Serafino chiede al Consiglio di stato che almeno la pena a cui fu condannato venga com... (05.05.1842)
40.100 Da Brione Verzasca, Morinini Giuseppe Delegato Governativo quale Amministratore della sostanza di Foletta Serafino, comu... (30.10.1842)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 2 unità)
Vai all'ultima unità ...
XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|