|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
I. Preliminari (1839-1841)
II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
26.1 Manoscritto circa multe riferentesi a diversi Comuni: Orselina con Muralto, Minusio e Gordona (1841)
26.2 Verbali dell’interrogatorio dato a Meschini Rosa moglie di Mondada Giovan Battista di Minusio, riferentesi all’imputato ... (1841)
26.3 Copia verbale dell’interrogatorio dato a Poroli Battista di Ronco d’Ascona (1841)
26.4 Copia verbale del processo informativo sul conto dell’arrestato Pisoni Giovan Battista di Ascona (01.07.1841)
26.5 Processo Verbale informativo sul conto del detenuto politico Poncini Giovan Battista di Ascona (01.07.1841)
26.6 Copia verbale dell’interrogatorio dato a Scazziga Giuseppe di Muralto (07.1841)
26.7 Processo Verbale informativo sul conto del Giudice Avv. Vacchini Bartolomeo di Ascona (01.07.1841)
26.8 Verbale dell’interrogatorio dato a Giacomo Adamina di Orselina (02.07.1841)
26.9 Verbale dell’interrogatorio dato a Filipelli Marianna di Minusio, riferentesi all’imputato politico Martinoni Martino di... (02.07.1841)
26.10 Verbale dell’interrogatorio dato al Sacerdote Don Fedele Madonna, Priore di Golino (02.07.1841)
26.11 Verbale dell’interrogatorio dato a Padre Basilio, Capuccino al Convento S. Francesco in Locarno (02.07.1841)
26.12 Verbale dell’interrogatorio dato a Fornera Lorenzo di Brissago in Losone (06.07.1841)
26.13 Verbale dell’interrogatorio dato a Gaia Battista e Poncini Giuseppe Antonio di Ascona (11.07.1841)
26.14 Verbale dell’interrogatorio dato a Broggini Giuseppe di Losone (12.07.1841)
26.15 Verbale dell’interrogatorio del detenuto politico Pietro Antonio Berta di Ascona (13.07.1841)
26.16 Verbale dell’interrogatorio dato a Spigaglia Francesco di Ronco s/Ascona (13.07.1841)
26.17 La Municipalità di Minusio comunica al Commissario di Governo di Locarno il nome degli imputati politici che hanno preso... (1841)
26.18 Copia di una relazione dei Comuni del Circolo della Navegna: Cugnasco, Contra, Gordola, Mergoscia e Brione s/Minusio, in... (15.07.1841)
26.19 Verbale dell’interrogatorio dato all’imputato politico Frizzi Nocola di Riva Piana di Minusio (15.07.1841)
26.20 La Municipalità di Brissago scrive al Commissario di Governo di Locarno, affermando che nessuno dei suoi attinenti ha pr... (16.07.1841)
26.21 Verbale dell’interrogatorio dato a Marcacci Francesco di Brissago (17.07.1841)
26.22 Relazione dei Comuni del Circolo delle Isole: Ascona, Ronco, Brissago e Losone, sui movimenti politici relativi alla con... (17.07.1841)
26.23 La Municipalità del Borgo di Ascona trasmette al Commissario di Governo di Locarno un rapporto riferentesi a coloro che ... (17.07.1841)
26.24 La Municipalità del Comune di Losone fa rapporto al Commissario di Governo di Locarno in merito a coloro che possono ess... (17.07.1841)
26.25 La Municipalità del Comune di Ronco s/Ascona comunica al Commissario di Governo di Locarno, il nome di coloro che mancar... (17.07.1841)
26.26 Verbale dell’interrogatorio dato a Scascighini Pietro, usciere di Minusio, riferentesi a Bianchi Venanzio e Martinoni Gi... (18.07.1841)
26.27 Verbale dell’interrogatorio dato a Fochetti Antonio di Brione s/Minusio, riferentesi a diversi imputati politici del luo... (1841)
26.28 Verbale dell’interrogatorio dato a Mariotta Orazio di Orselina (18.07.1841)
26.29 Verbale dell’interrogatorio dato a Balerna Giovan Maria delle Mondacce-Orselina (18.07.1841)
26.30 Verbale de costituto dato a Valeggia Bernardo di Brione s/Minusio, e riferentesi all’Avv. Rusca Giovan Antonio di Locarn... (20.07.1841)
26.31 Il Tribunale Speciale in Locarno ordina l’arresto di Martinoni Giorgio, ex Cons. di Stato di Minusio. (22.07.1841)
26.32 Verbale del processo davanti al Consiglio di Guerra, contro gli imputati Foriere di Stato Maggiore Varini Giovan Battist... (23.07.1841)
26.33 Verbale dell’interrogatorio del condannato politico Martino Frizzi di Minusio (23.07.1841)
26.34 Da Canobbio, l’Arciprete Zenettini G.B. scrive al Consiglio di Stato giustificandosi di essersi dato alla fuga nel tempo... (26.07.1841)
26.35 Fascicolo dei verbali e documenti riferentesi al processo contro il detenuto politico Nessi Pietro di Muralto (pag. 12) (1841)
26.36 Verbale dell’interrogatorio del detenuto Pisoni Giovanni Ascona (28.07.1841)
26.37 Fascicolo dei verbali e documenti riferentesi al processo contro il detenuto politico Mariotta Giuseppe Sindaco di Orsel... (1841)
26.38 Fascicoli dei verbali e documenti riferentesi al processo contro il detenuto politico Filipelli Giovanni di Minusio (pag... (1841)
26.39 Verbale del processo in odio di Giuseppe Paroli di Ronco s/Ascona. Vedi costituto N° 253 Non ha chiesto l’amnistia (30.07.1841)
26.40 Verbale dell’interrogatorio del detenuto politico Angeloni Giuseppe di Locarno (30.07.1841)
26.41 Il Consiglio di Stato trasmette al Tribunale Speciale le giustificazioni avanzate dall’Arciprete Zenettini G.B. di Ascon... (31.07.1841)
26.42 Fascicolo di verbali e documenti riferentesi al processo contro il detenuto politico Rizzi Giovan Battista di Minusio (p... (1841)
26.43 Fascicolo di verbali e documenti riferentesi al processo contro il detenuto politico Massera Giuseppe di Losone (pag. 21... (1841)
26.44 Verbale d’interrogatorio dato a Spigaglia Pietro di Ronco s/Ascona (07.08.1841)
26.45 Verbale d’interrogatorio dato a Materni Giovan Battista, prevosto di Ronco s/Ascona (07.08.1841)
26.46 Verbale d’interrogatorio dato a Poroli Paolo di Ronco s/Ascona (08.08.1841)
26.47 Verbale d’interrogatorio dato a Bianda Pietro Antonio di Losone (15.08.1841)
26.48 Da Ascona Pisono G.B. figlio, per il proprio padre Giovan Antonio rinnova al Consiglio di Stato l’istanza per la restitu... (15.09.1841)
26.49 Dalle carceri di Locarno, Venanzio Bianchi, sergente Maggiore trasmette al Consiglio di Stato la domanda per ottenere la... (20.09.1841)
26.50 Da Canobbio, Martinoni Giorgio inoltra al Consiglio di Stato una domanda per ottenere l’amnistia: relazione del Tribunal... (1841)
26.51 Dalle carceri di Locarno, Massera Giuseppe di Locarno domanda al Consiglio di Statola grazia dell’amnistia. relazione de... (1841)
26.52 Il Rev. Arciprete G.B. Zenettini di Ascona in Canobbio, trasmette una domanda al Consiglio di Stato chiedente di essere ... (22.09.1841)
26.53 Da Ronco s/Ascona i Sigg. Sovazzi Giovan Maria e Poroli Giuseppe e Betté Filippo, domandano al Consiglio di Stato la res... (22.09.1841)
26.54 Da Locarno, Frizzi Giovan Battista di Minusio chiede al Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia: relazione del Tribun... (1841)
26.55 Dalle carceri di Locarno, Bianchi Venanzio di Minusio domanda al Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia: relazione d... (1841)
26.56 Dalle carceri di Locarno, Gianinazzi Antonio di Arcegno domanda al Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia: relazione... (1841)
26.57 Dalle carceri di Locarno, Filippelli Giovanni di Minusio domanda al Consiglio di Stato la grazia dell’amnistia: relazion... (1841)
26.58 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Statola relazione sul conto dell’Arciprete Giovan Battista Zenettini di ... (1841)
26.59 Da Milano, Scazziga Vittore inoltra al Consiglio di Stato la domanda per ottenere la grazia dell’amnistia: relazione del... (1841)
26.60 Copia di una lettera scritta dall’Arciprete Zenettini di Ascona alla Municipalità di Ascona, dove pur ringraziando per l... (02.10.1841)
26.61 L’Arciprete di Ascona Zenettini Giovan Battista manda al Consiglio di Stato le proprie giustificazioni sulla condotta da... (04.10.1841)
26.62 La Municipalità d’Ascona trasmette al Consiglio di Stato un’esposizione dell’Arciprete Zenettini sull’amnistia accordata... (04.10.1841)
26.63 Diversi individui d’Ascona pregano il Lod. Consiglio di Stato di non accogliere le domande fatte dall’Arciprete Zenettin... (05.10.1841)
26.64 Il supplimentario della Giustizia di Pace Pancaldi prega il Lod. Consiglio di Stato a prevenire qualunque disordine che ... (07.10.1841)
26.65 Il Commissario di Governo di Locarno trasmette al Consiglio di Stato una domanda fatta dall’Arciprete Zenettini che preg... (10.1841)
26.66 Il Tribunale Speciale risponde al Consiglio di Stato in merito all’Arciprete d’Ascona ancora coperta dal Sac. Zenettini ... (09.10.1841)
26.67 Il Tribunale Speciale da al Consiglio di Stato le chieste informazioni per decidere sulla domanda d’amnistia inoltrata d... (19.10.1841)
26.68 Da Canobbio, un certo A. Gallaroli rilascia a favore dell’Arciprete Zenettini un certificato circa il fatto di avergli e... (23.10.1841)
26.69 Da Ascona, Quattrini Francesco rilascia una dichiarazione a favore dell’Arciprete Zenettini in merito ad una supplica di... (28.10.1841)
26.70 Da Burbaglio in Muralto, Mariotta Giuseppe inoltra al Consiglio di Stato la domanda per la grazia dell’amnistia: relazio... (1841)
26.71 La Municipalità di Brissago rimette al tribunale i duplicati delle citazioni intimate. (05.11.1841)
26.72 Il Commissario di Governo del Distretto di Locarno, trasmette al Consi-glio di Stato una memoria dell’Arciprete Zenettin... (13.11.1841)
26.73 Copia di una risoluzione del Consiglio di Stato il quale annuisce, colle debite riserve, alla domanda dell’Arciprete Zen... (14.11.1841)
26.74 Il Tenete Colonello G.B. Pioda figlio, della IIa Divisione militare comunica al Capitano Uditore Avv. Pietro Romerio che... (14.11.1841)
26.75 Da Muralto, Scazziga Vittore scrive al Tenete Colonello G.B. Pioda, esprimendo, la propria fiducia nei Giudici component... (25.11.1841)
26.76 Da Losone il Sacerdote Zenettini Giovan Battista trasmette al Consiglio di Stato una memoria diretta al Gran Consiglio, ... (28.12.1841)
26.77 Il Commissario di Governo trasmette al Lod. Consiglio di Stato un messaggio, chiedente informazioni sull’operato del Com... (31.12.1841)
26.78 Mons. Vescovo di Como risponde al Consiglio di Stato in merito alla fattagli comunicazione di destituzione di diversi Sa... (03.01.1842)
26.79 Il Gran Consiglio comunica al Consiglio di Stato che non ha accordato al Sacerdote Zenettini Giovan Battista di Ascona i... (15.01.1842)
26.80 Estratto di una deliberazione del Consiglio di Stato in merito alla nuova domanda dell’Arciprete Zenettini di poter rinu... (22.01.1842)
26.81 Da Losone, l’Arciprete Zenettini G.B. scrive una lettera all’Avv. Bartolomeo Vacchini, in merito alla continuazione dell... (30.03.1842)
26.82 Il Delegato Governativo Vacchini Avv. Bartolomeo di Ascona, trasmette al Consiglio di Stato le intenzioni dell’Arciprete... (01.04.1842)
26.83 Copia di una lettera riguardante il Sac. Zenettini per la continuazione della cura di Losone (05.04.1842)
26.84 Il Gran Consiglio trasmette al Consiglio di Stato la petizione del Sac. Zenettini tendente ad ottenere la riabilitazione... (30.05.1842)
26.85 Da Ronco s/Ascona Betté Filippo chiede al Consiglio di Stato la restituzione di alcune armi a suo tempo sequestrategli. (22.07.1842)
26.86 Il Sig. Giovanni Maria Sovazzi di Ronco s/Ascona rinnova l’istanza perché siano restituite alcune armi levategli in occa... (22.07.1842)
26.87 Da Minusio, Martinoni Giorgio domanda al Consiglio di Stato la restituzione di alcune armi state sequestrate a suo tempo... (26.07.1841)
26.88 Copia di una supplica per restituzione di armi fatta da parte di Sovazzi, Poroli, Betté di Ronco s/Ascona (1842)
26.89 Copia di uno scritto riferentesi alla memoria dell’Arciprete Zanettini di Ascona tendente ad ottenere la grazia di poter... (23.01.1843)
XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|