Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
        • 1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
        • 1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
        • 1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
          • I. Preliminari (1839-1841)
          • II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
          • III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
          • IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
          • V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
          • VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
          • VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
          • VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
          • IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
          • X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
          • XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
          • XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
          • XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
          • XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
          • XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
          • XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
          • XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
          • XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
          • XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
          • XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
          • XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
          • XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
          • XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
            • 23.1 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio risponde al Consiglio di Stato in merito ad alcuni disordini avvenu... (12.12.1839)
            • 23.2 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio informa il Consiglio di Stato che si tenta di piantare in Mendrisio... (03.12.1839)
            • 23.3 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio Sig Baroffio Francesco, comunica al Consiglio di Stato che nei comu... (31.12.1839)
            • 23.4 Il Commissario di Governo di Lugano comunica al Consiglio di Stato le misure prese dal Governo Lombardo al confine. (24.12.1839)
            • 23.5 Il Commissario di Governo di Mendrisio trasmette al Consiglio di Stato una notifica confidenziale circa una trama di riv... (10.01.1840)
            • 23.6 Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano avvisa il Consiglio di Stato in merito ai movimenti allarmanti ed ai n... (11.01.1840)
            • 23.7 Il Commissario di Governo di Lugano comunica al Consiglio di Stato alcune notizie confidenziali sugli avvenimenti politi... (31.01.1849)
            • 23.8 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio comunica al Consiglio di Stato la comparsa di Signorina arruolatosi... (01.03.1840)
            • 23.9 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio trasmette al Consiglio di Stato un rapporto sui movimenti politici ... (05.03.1840)
            • 23.10 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio comunica al Consiglio di Stato le gesta di Signorina istigato dal D... (09.03.1840)
            • 23.11 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio Sig. Lavizzari Paolo comunica al Consiglio di Stato le voci corse d... (10.03.1840)
            • 23.12 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini Antonio trasmette al Consiglio di Stato una copia del verbale interrog... (13.03.1840)
            • 23.13 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio trasmette al Consiglio di Stato una relazione in merito ai moviment... (26.03.1840)
            • 23.14 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio comunica al Consiglio di Stato che informerà delle cose politiche d... (31.05.1840)
            • 23.15 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio trasmette al Consiglio di Stato un rapporto sulle cose politiche de... (06.06.1840)
            • 23.16 Il Commissario di Governo di Mendrisio comunica al Consiglio di Stato di essere stato assicurato che nel mese presente a... (03.06.1840)
            • 23.17 Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano fa rapporto al Consiglio di Stato in merito ad una riunione presso dei... (29.09.1840)
            • 23.18 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio notifica al Consiglio di Stato che ha fatto cattiva impressione la ... (19.12.1840)
            • 23.19 Il Commissario di Governo di Lugano rimette al Consiglio di Stato un rapporto sulle mire politiche del giorno e fa delle... (05.05.1841)
            • 23.20 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato una lettera anonima ricevuta da Locarno, contro l’Av... (09.05.1841)
            • 23.21 Il Commissario di Governo in Lugano trasmette al Consiglio di Stato un rapporto sulla esecuzione delle sentenze contro g... (02.06.1841)
            • 23.22 Il Commissario di Governo in Lugano fa rapporto al Consiglio di Stato in merito alla perlustrazione della casa di Carlo ... (06.06.1841)
            • 23.23 Il Commissario di Governo di Lugano conferma al Consiglio di Stato il ricevimento della circolare N° 10972. (20.06.1841)
            • 23.24 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini trasmette al Consiglio di Stato un suo rapporto sulle cose del giorno. (01.07.1841)
            • 23.25 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini dà la conferma di ricevuta al Consiglio di Stato della lettera diretta... (01.07.1841)
            • 23.26 Il Commissario di Governo di Mendrisio Sig. Lavizzari trasmette al Consiglio di Stato un suo rapporto sui fatti del gior... (01.07.1841)
            • 23.27 Il Commissario di Governo di Mendrisio dà cognizione al Consiglio di Stato di un abboccamento avuto dal Sig. Avv. Camill... (01.07.1841)
            • 23.28 Il Commissario di Governo di Mendrisio Sig. Lavizzari comunica al Consiglio di Stato che fa riunire le forze del Distret... (01.07.1841)
            • 23.29 Il Commissario di Governo di Mendrisio dà nuovi ragguagli sulle cose del giorno al Consiglio di Stato. (02.07.1841)
            • 23.30 Il Commissario di Governo di Mendrisio Sig. Lavizzari comunica al Consiglio di Stato le misure di precauzione da lui pre... (02.07.1841)
            • 23.31 Il Commissario di Governo di Mendrisio Sig. Lavizzari comunica al Consiglio di Stato che a Varese vennero arrestati alcu... (02.07.1841)
            • 23.32 Il Commissario di Governo di Mendrisio Sig. Lavizzari comunica al Consiglio di Stato che gli vien riferito in questo mom... (02.07.1841)
            • 23.33 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio fa conoscere al Consiglio di Stato le disposizione prese in merito ... (02.07.1841)
            • 23.34 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio comunica al Consiglio di Stato che trentacinque militari della Comp... (02.07.1841)
            • 23.35 Il Commissario di Governo di Mendrisio Sig. Lavizzari fa conoscere al Consiglio di Stato le misure da lui prese per impe... (03.07.1841)
            • 23.36 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio notifica al Consiglio di Stato l’arresto del Curato di Bruzella Com... (03.07.1841)
            • 23.37 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio fa rapporto al Consiglio di Stato sulle gesta di Castioni Francesco... (05.07.1841)
            • 23.38 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio fa rapporto al Consiglio di Stato in merito a certi discorsi tenuti... (07.07.1841)
            • 23.39 Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano domanda al Consiglio di Stato delle istruzioni in merito all’esecuzion... (27.07.1841)
            • 23.40 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio Sig. Lavizzari informa il Consiglio di Stato che il Prete Don Giuse... (27.07.1841)
            • 23.41 Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano trasmette al Consiglio di Stato il rapporto sull’esecuzione militare s... (31.07.1841)
            • 23.42 Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano trasmette al Consiglio di Stato alcuni rapporti del Capoposto militare... (03.08.1841)
            • 23.43 Il Commissario di Governo del Distretto di Lugano comunica al Consiglio di Stato di aver delegato il Giudice Aprile di B... (05.08.1841)
            • 23.44 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato N° diedi costituti in merito agli ultimi avvenimenti... (17.08.1841)
            • 23.45 Il Commissario di Governo di Lugano mette a disposizione del Tribunale Speciale in Locarno gli imputati politici Cap. Ar... (10.09.1841)
            • 23.46 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini Antonio trasmette un suo rapporto di polizia al Consiglio di Stato cir... (10.09.1841)
            • 23.47 Il Commissario di Governo di Lugano da delle informazioni al Consiglio di Stato delle mene politiche dei rifugiati ticin... (21.09.1841)
            • 23.48 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini trasmette un suo rapporto al Consiglio di Stato nel quale accenna ove ... (21.09.1841)
            • 23.49 Il Commissario di Governo di Mendrisio trasmette al Tribunale Speciale in Locarno il duplicato della citazione stata int... (24.09.1841)
            • 23.50 Il Tribunale di Prima Istanza del Distretto di Mendrisio al Tribunale Speciale di Prima Istanza in Locarno domanda di ri... (20.10.1841)
            • 23.51 Il Commissario di Governo di Mendrisio trasmette al Tribunale Speciale in Locarno una nuova domanda di proroga avanzata ... (10.11.1841)
            • 23.52 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini trasmette due dei suoi rapporti al Consiglio di Stato riguardante la s... (12.11.1841)
            • 23.53 Il Tribunale di Prima Istanza del Distretto di Mendrisio, dichiara che non esiste nessuna condanna a carico del Prete An... (12.11.1841)
            • 23.54 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio trasmette al Tribunale Speciale in Locarno il duplicato della intim... (26.11.1841)
            • 23.55 Il Commissario di Governo di Mendrisio ritorna al Tribunale Speciale in Locarno il duplo della citazione intimata a Colo... (21.11.1841)
            • 23.56 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio ritorna alla Commissione del Tribunale Speciale in Lugano il duplo ... (29.12.1841)
            • 23.57 Il Commissario di Governo di Lugano Sig. Veladini ritorna quattro duplicati di citazioni al Tribunale Speciale di Locarn... (30.12.1841)
            • 23.58 Al Tribunale Speciale in Locarno al Tribunale di Prima Istanza del Distretto di Mendrisio reclama il rimborso delle spes... (02.04.1841)
            • 23.59 Lettera anonima al Consiglio di Stato dal titolo “Avvertenze e suggerimenti” in merito a nuovi moti rivoluzionari degli ... (08.04.1843)
            • 23.60 Il Commissario di Governo di Mendrisio conferma al Consiglio di Stato il già scritto intorno allo spirito pubblico, e dà... (21.04.1843)
            • 23.61 Il Commissario di Governo di Mendrisio scrive al Consiglio di Stato sulla tranquillità del Distretto. (04.04.1843)
            • 23.62 Il Commissario di Governo del Distretto di Mendrisio domanda al Consiglio di Stato che gli venga spedita una cassa di ca... (18.04.1843)
            • 23.63 Il Commissario di Governo di Mendrisio fa rapporto al Consiglio di Stato sulle cose del giorno. Si parla anche delle ges... (20.04.1843)
            • 23.64 Il Commissario di Governo di Mendrisio trasmette al Consiglio di Stato l’elenco dei carabinieri e patrioti che nel giorn... (03.05.1843)
            • 23.65 Il Commissario di Governo di Lugano, manda al Consiglio di Stato le proprie scuse per aver alquanto tardato a disimpegna... (13.12.1842)
            • 23.66 Lettera da Magadino di un certo Martignoni al Sig. Pietro Martignoni in Magadino (10.02.1843)
            • 23.67 Da Ascona due lettere di un certo Sacchi al Direttore Generale delle Finanze di Locarno, in merito ai movimenti politici... (1843)
            • 23.68 Dichiarazione di un certo Ruggi Giuseppe municipale di Morcote in merito a un certo Dalin di Borgnana riferentesi alle m... (17.02.1843)
            • 23.69 Quattro rapporti del Commissario di Governo di Lugano al Consiglio di Stato in merito ai nuovi movimenti politici del gi... (1843)
            • 23.70 N° 5 lettere da Canobbio, dirette al Consigliere Avv. Pioda in Locarno, in merito alle nuove mene politiche dagli emigra... (1843)
            • 23.71 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato un suo rapporto sulle cose del giorno. Vi si parla d... (1843)
            • 23.72 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato un suo rapporto sui movimenti politici. (20.02.1843)
            • 23.73 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato quattro rapporti confidenziali sui movimenti politic... (22.02.1843)
            • 23.74 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato un atto di difesa preventiva presentato dal Sig. P.G... (02.03.1843)
            • 23.75 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato un proprio rapporto sugli affari politici, dove si p... (06.03.1843)
            • 23.76 Il Commissario di Governo di Lugano da alcune informazioni al Consiglio di Stato in punto a cose politiche, informa di a... (13.03.1843)
            • 23.77 Il Commissario di Governo di Lugano informa il Consiglio di Stato su quanto i reazionari emigrati politici ticinesi fann... (14.03.1843)
            • 23.78 Il Commissario di Governo di Lugano notifica al Consiglio di Stato il passaggio di alcuni borratori bergamaschi, diretti... (15.03.1843)
            • 23.79 Il Commissario di Governo di Lugano, manda al Consiglio di Stato le nuove informazioni sui movimenti politici del giorno... (18.05.1843)
            • 23.80 Il Commissario di Governo di Lugano dà ulteriori informazioni al Consiglio di Stato sopra le macchinazioni dei rifugiati... (27.03.1843)
            • 23.81 Il Commissario di Governo di Lugano trasmette al Consiglio di Stato le deposizioni di due individui reduci dallo Stato S... (29.04.1843)
            • 23.82 Il Commissario di Governo di Lugano dà informazioni al Consiglio di Stato sui tentativi reazionari. (06.05.1843)
            • 23.83 Da Agno lettera anonima al Commissario di Governo in Lugano in merito a quanto disse un giovanotto di Pura sulle mene po... (20.07.1843)
            • 23.84 Il Commissario di Governo di Lugano comunica al Consiglio di Stato che la moglie dell’Avv. Poglia si reca sovente a Barb... (23.07.1843)
            • 23.85 Il Commissario di Governo trasmette al Consiglio di Sato un rapporto sulle nuove macchinazioni di reazione politica degl... (21.07.1843)
            • 23.86 Il Commissario di Governo di Lugano comunica al Consiglio di Stato che non ha potuto consegnare ulteriori dati sull’ogge... (21.09.1843)
            • 23.87 Il Commissario di Governo di Lugano fa rapporto al Consiglio di Stato per quanto concerne un certo Induni Giuseppe. (16.12.1843)
            • 23.88 Rapporto 25 marzo 1846 del Commissario di Governo di Lugano al Consiglio di Stato sulle mene reazionarie (23.03.1846)
            • 23.89 Il Commissario di Governo di Lugano spedisce al Consiglio di Stato una lettera anonima stata ricevuta. Vi si parla dell’... (11.04.1845)
            • 23.90 Il Commissario di Governo di Lugano informa il Consiglio di Stato in merito ad alcuni individui sospetti di tramare cont... (13.06.1846)
          • XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
          • XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
          • XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
          • XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
          • XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
          • XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
          • XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
          • XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
          • XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
          • XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
          • XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
          • XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
          • XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
          • XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
          • XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
          • XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
          • XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
          • XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
          • XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
          • XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
          • XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
          • XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
          • XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
          • XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
          • L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
          • LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
          • LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
        • 1.2.4 Confini (1550-1941)
        • 1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
        • 1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
        • 1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
        • 1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
        • 1.2.9 Ecclesiastica
        • 1.2.10 Mezzana (1610-1906)
      • 1.3 Enti locali
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo