Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
        • 1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
        • 1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
        • 1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
          • I. Preliminari (1839-1841)
          • II. Ex Consiglieri di Stato (1839-1844)
          • III. Comandanti di Piazza - Luvini Comandante Generale delle Forze Governative, Lugano - Decreti in Generale - Tribunale... (1839-1842)
          • IV. Valle di Blenio - Malvaglia: Imputati politici - Scossa-Baggi di Malvaglia (1841-1845)
          • V. Malvaglia-Blenio - Scossa-Baggi - Comandante Luvini (1838-1846)
          • VI. Poglia Avv. Carlo Olivone - Locatelli Maria Olivone (1841-1847)
          • VII. Consiglio di Stato - Generali (1840-1844)
          • VIII. Consiglio di Stato (1840-1841)
          • IX. Governo: Comunicazioni e risoluzioni - Amnistie (1841-1845)
          • X. Gran Consiglio - Tribunale d’Appello (1840-1848)
          • XI. Delegati - Ispettori governativi (1841-1843)
          • XII. Inventari della sostanza - Imputati politici (1841-1843)
          • XIII. Procuratori del fisco - Elenchi imputati - Militaria (1839-1844)
          • XIV. Tribunale speciale - Generali (sua sostituzione e operazioni interne) (1839-1843)
            • 14.1 Copia di proposta del Consiglio di Stato per atto d’accusa contro gli autori, correi e complici della congiura e movimen... (1839-1841)
            • 14.2 Elenco degli accusati rinviati dal Consiglio di Stato davanti al Tribunale Criminale di Locarno, e poi davanti al Tribun... (04.07.1841)
            • 14.3 Copia dell’atto d’accusa emanato dal Consiglio di Stato contro gli autori, capi, promotori, istigatori e parti principal... (15.07.1841)
            • 14.4 Il Tribunale Speciale a mezzo del suo Presidente Avv. Giovan Maria Colombara comunica al Consiglio di Stato che detto tr... (15.07.1841)
            • 14.5 L’Avv. Carlo Morosini, segretario del Tribunale Speciale, comunica al Consiglio di Stato di aver prestato il giuramento ... (16.07.1841)
            • 14.6 Da Mendrisio, Soldini Angelo comunica al Consiglio di Stato che accetta la carica di supplimentario presso il Tribunale ... (16.07.1841)
            • 14.7 Da Morbio Inferiore, Catenazzi Antonio comunica al Consiglio di Stato che accetta la carica di supplimentario presso il ... (18.07.1841)
            • 14.8 Il Tribunale Speciale di Locarno domanda al Consiglio di Stato che venga provvisto un bollo per la autenticazione degli ... (19.07.1841)
            • 14.9 Il Tribunale Speciale di Locarno comunica al Consiglio di Stato di essersi trasferito al Convento di S. Francesco e che ... (22.07.1841)
            • 14.10 Il Tribunale Speciale invita il Consiglio di Stato a trasmettergli la nota degli arrestati imputati nell’ultima sommossa... (22.07.1841)
            • 14.11 Il Tribunale Speciale in Locarno prega il Consiglio di Stato che gli abbia a trasmettere tutti gli atti relativi al proc... (22.07.1841)
            • 14.12 Dalla Valsolda, l’Avv. Bernasconi Camillo comunica al Consiglio di Stato che non può portarsi a Locarno al disimpegno de... (23.07.1841)
            • 14.13 Da Bellinzona, l’Avv. Bruni Ernesto chiede al Consiglio di Stato una credenziale comprovante la sua qualità di membro de... (23.07.1841)
            • 14.14 Il Tribunale Speciale di Locarno trasmette al Consiglio di Stato una lettera del suo Segretario Avv. Bernasconi Camillo ... (26.07.1841)
            • 14.15 Il Tribunale Speciale in Locarno accusa la ricevuta della nota di alcuni altri individui arrestati per affari politici, ... (26.07.1841)
            • 14.16 Il Tribunale Speciale di Locarno prega il Consiglio di Stato che abbia a cercare una persona che abbia a disimpegnare pr... (27.07.1841)
            • 14.17 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato di aver nominato Rampoldi Damiano di Mendrisio quale scrittore-prot... (31.07.1841)
            • 14.18 Il Tribunale Speciale chiede al Consiglio di Stato che abbia a trasmettergli gli oggetti trovati in possesso degli arres... (03.08.1841)
            • 14.19 Il Tribunale Speciale propone al Consiglio di Stato la mercede da corrispondere al protocollista Rampoldi Damiano di Men... (03.08.1841)
            • 14.20 Il Tribunale Speciale accusa ricevuta delle lettere Vanoni dr. Bernardo di Lugano e di Giuseppe Fumagalli di Canobbio al... (04.08.1841)
            • 14.21 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che trovansi nelle carceri ed all’ospedale alcuni individui che non... (04.08.1841)
            • 14.22 Conto del Tribunale Speciale circa tasse e spese di causa dal 3 al 12 agosto 1841 (12.08.1841)
            • 14.23 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che procurerà di preparare il chiesto rapporto sullo stato dei proc... (15.08.1841)
            • 14.24 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che nonè ancora in grado di presentare il rapporto sullo stato dei ... (16.08.1841)
            • 14.25 Il Tribunale Speciale fa conoscere al Consiglio di Stato quanto abbisogna per mobilio. (16.08.1841)
            • 14.26 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che ha ancora bisogno dell’opera del protocollista Rampoldi Damiano... (17.08.1841)
            • 14.27 Il Tribunale Speciale domanda al Consiglio di Stato che gli venga trasmessa la copia del ricorso alla Dieta avanzata da ... (19.08.1841)
            • 14.28 Il Tribunale Speciale trasmette alla Commissione in Biasca diversi costituti speditigli dal Commissario di Lugano. (19.08.1841)
            • 14.29 Lettera dei Cursori presso il Tribunale di Cevio al Tribunale Speciale in Locarno al quale domandano le loro competenze ... (30.08.1841)
            • 14.30 Copia di relazione sulle competenze e mansioni del Tribunale Speciale nei riguardi degli imputati politici e della citta... (31.08.1841)
            • 14.31 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato ed al Gran Consiglio un rapporto dettagliato delle sue operazioni ... (01.09.1841)
            • 14.32 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato la memoria e la relazione del Tribunale. (01.09.1841)
            • 14.33 Il Tribunale Speciale si scusa davanti al Consiglio di Stato per l’assenza momentanea di uno dei suoi membri e assicura ... (01.09.1841)
            • 14.34 Il Tribunale Speciale da al Consiglio di Stato e al Gran Consiglio delle informazioni ed il suo preavviso sulle amnistie... (01.09.1841)
            • 14.35 Il Tribunale Speciale risponde al Consiglio di Stato in merito ai mandati d’arresto ritardati per assumere migliori info... (01.09.1841)
            • 14.36 Estratto di una risoluzione del Consiglio di Stato concernente il rapporto fatto dal Tribunale Speciale sulle sue operaz... (02.09.1841)
            • 14.37 Il Tribunale Speciale a mezzo del proprio Presidente Avv. Giovan Maria Colombara risponde al Consiglio di Stato che il f... (02.09.1841)
            • 14.38 Il Tribunale Speciale risponde al Consiglio di Stato in merito alla ritenuta da farsi ai membri che si assentano senza g... (02.09.1841)
            • 14.39 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato essere in corso un errore nel conto delle spese sostenute dalle Com... (07.09.1841)
            • 14.40 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che venne stabilito il turno dell’onere della Presidenza che mensil... (08.09.1841)
            • 14.41 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato una lettera anonima di alcuni individui ticinesi residenti in Meso... (14.09.1841)
            • 14.42 Il Tribunale Speciale da al Consiglio di Stato le chieste informazioni sul conto del domestico del Sig. Lotti Antonio di... (21.09.1841)
            • 14.43 Il Tribunale Speciale fa rapporto al Consiglio di Stato sugli affari politici e notifica che si stanno ordendo nuove tra... (22.09.1841)
            • 14.44 Il Tribunale Speciale comunica al consiglio di Stato che nonè in grado di presentare la nota dei giudici che si assentar... (06.10.1841)
            • 14.45 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che il suo Vice-Presidente Stoppani parte per Lugano per ivi disimp... (07.10.1841)
            • 14.46 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato il prospetto delle indennità corrisposte ai testimoni e chiede il ... (07.10.1841)
            • 14.47 Il Tribunale Speciale risponde al Consiglio di Stato circa il processo a carico dei rivoltosi che procurarono la fuga de... (08.10.1841)
            • 14.48 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che il Giudice Stoppani risponde che i suoi affari non gli permetto... (18.10.1841)
            • 14.49 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che attualmente, al completamento del Tribunale, non manca che il G... (18.10.1841)
            • 14.50 Il Tribunale Speciale invia al Consiglio di Stato un foglio dell’Avv. Valente Stoppani con cui dice di essere impedito d... (20.10.1841)
            • 14.51 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che già da ieri il Tribunale Speciale si trova completo. (26.10.1841)
            • 14.52 Il Tribunale Speciale domanda al Consiglio di Stato della legna per accendere il fuoco. (29.10.1841)
            • 14.53 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che il Giudice Valente Stoppaniè ritornato al suo posto. Il Giudice... (30.10.1841)
            • 14.54 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che non può garantire la sicurezza delle carceri dei detenuti polit... (10.11.1841)
            • 14.55 Il Tribunale Speciale al Consiglio di Stato notifica che l’intero processo complessivamente preso toccherà il suo termin... (19.11.1841)
            • 14.56 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che si sono volontariamente costituiti agli arresti diversi individ... (24.11.1841)
            • 14.57 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che l’assenza di alcuni giorni del Sig. Avv. Camillo Bernasconi non... (24.11.1841)
            • 14.58 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che l’assenza del Giudice Colombara Avv. Giovan Maria non incaglier... (29.11.1841)
            • 14.59 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato il chiestogli rapporto del Sig. Lurati Comandante riguardante le s... (01.12.1841)
            • 14.60 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che attualmente si trovano ultimate solo alcune istruttorie di proc... (09.12.1841)
            • 14.61 Estratto di una deliberazione del Consiglio di Stato riguardante il Tribunale Speciale ed il rapporto trasmesso dalla Co... (14.12.1841)
            • 14.62 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che per la fine di questo mese sarà ultimato il Gran processo. (23.12.1841)
            • 14.63 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che con decreto d’oggi venne dichiarato chiuso il Gran processo. (31.12.1841)
            • 14.64 Il Tribunale Criminale di Lugano ritorna al Tribunale Speciale in Locarno, colla debita relazione, il libello citatorio ... (05.01.1842)
            • 14.65 Da Lugano, l’Avv. Picchetti Pietro comunica al Tribunale Speciale che non può accettare la carica di Giudice supplementa... (14.03.1842)
            • 14.66 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato di essere al completo col Giudice supplimentario Avv. Picchetti Pie... (15.03.1842)
            • 14.67 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che ha ricevuto le conclusioni Fiscali su processo politico. (17.03.1842)
            • 14.68 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che per il giorno 31 corr. è fissato il dibattimento del processo d... (18.03.1842)
            • 14.69 Il Tribunale Speciale comunica al Consiglio di Stato che ha trasmesso all’Avv. del Fisco il decreto relativo a Bianchi-G... (18.03.1842)
            • 14.70 Il Presidente del Tribunale Speciale in Locarno Avv. Stoppani Valente di Lugano fa delle osservazioni al Consiglio di St... (04.05.1842)
            • 14.71 Da Bellinzona, i Giudici del Tribunale Speciale in Locarno Sig.ri. Tatti Avv. Gaetano e Avv. Bonzanigo Agostino notifica... (08.05.1842)
            • 14.72 Il Tribunale Speciale notifica al Consiglio di Stato che per quanto concerne il prospetto delle spese sostenute dallo St... (16.08.1842)
            • 14.73 Il Tribunale Speciale chiede al Consiglio di Stato una decisione sulle partite dei Giudici del Tribunale Speciale in Loc... (17.08.1842)
            • 14.74 La Cancelleria del Tribunale Speciale in Locarno domanda al Consiglio di Stato che sia concesso al Segretario Avv. Moros... (21.08.1842)
            • 14.75 Il Tribunale Speciale trasmette al Consiglio di Stato il decreto di tassazione delle spese sostenute dallo Stato per la ... (21.08.1842)
            • 14.76 Decreto del Tribunale Speciale in Locarno per tassazione delle spese sostenute dallo Stato a causa della rivolta del Lug... (21.08.1842)
            • 14.77 Da Lugano, l’Avv. Morosini Carlo presenta al Consiglio di Stato alcune interpellanze riguardo alla tassazione delle spes... (19.10.1842)
            • 14.78 Da Lugano, l’Avv. Morosini Carlo prega il Consiglio di Stato a voler definire la retribuzione che gli spetta per il prop... (16.01.1843)
          • XV. Tribunale speciale - Relazioni sui processi politici (1839-1841)
          • XVI. Imputati politici di fronte al Tribunale Speciale (1841-1843)
          • XVII. Tribunale speciale (1839-1841)
          • XVIII. Tribunale speciale protocolli - Lettere dei Cantoni confederati - Affari esteri (1841-1843)
          • XIX. Rifugiati politici - Esteri (1841-1846)
          • XX. Riviera Leventina - Imputati politici (1840-1844)
          • XXI. Bellinzona e dintorni - Delegati - Commissario di Governo di Bellinzona (Sig. Molo) (1839-1843)
          • XXII. Lugano e dintorni - Imputati politici (1835-1850)
          • XXIII. Commissari di Governo, Lugano - Mendrisio: Tribunale (1839-1849)
          • XXIV. Locarno Imputati politici (1841-1845)
          • XXV. Locarno - Nessi avv. Giuseppe - Nessi Giovan Gaspare (imputati politici) (1839-1850)
          • XXVI. Imputati politici - Muralto, Minusio, Orselina, Losone, Ascona, Brissago (1841-1843)
          • XXVII. Biasca e Leventina - Commissari e Tribunale di Prima Istanza - Bianchi-Giovini (1840-1843)
          • XXVIII. Imputati politici - Mosi Giosafatte, Golino - Caglioni Avv. Carlo, Ascona - Arciprete Marco Caglioni, Ascona (1840-1849)
          • XXIX. Imputati politici - Gambarogno, Tegna, Verscio, Centovalli, Intragna (1841-1843)
          • XXX. Imputati politici - Valle Onsernone (1841-1845)
          • XXXI. Imputati politici - Campo Vallemaggia - Gaspare Pedrazzini (1841-1847)
          • XXXII. Tribunale di Prima Istanza - Commissario di Governo - Locarno (imputati politici) (1839-1847)
          • XXXIII. Imputati politici - Vallemaggia - Commissario di Governo - Tribunale di Prima Istanza (1840-1849)
          • XXXIV. Imputati politici - Avegno, Gordevio, Coglio, Giumaglio, Aurigeno, Moghegno (1841-1844)
          • XXXV. Imputati politici - Coglio, Giumaglio, Maggia, Someo Cevio - Verbali di interrogatorio dei medesimi e testi (1841)
          • XXXVI. Imputati politici - Maggia, Riveo, Cevio (1841-1847)
          • XXXVII. Imputati politici - Vallemaggia, Cavergno, Bignasco (1841-1847)
          • XXXVIII. Imputati politici - Vallemaggia, Brontallo, Menzonio (1841)
          • XXXIX. Imputati politici - Broglio, Fusio, Prato, Peccia, Sornico (1841-1849)
          • XL. Imputati politici - Gordola & Valle Verzasca (1841-1843)
          • XLI. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicolo - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLII. Emigrati politici ticinesi - Relazione 1843 - Fascicoli - Protocolli verbali interrogatori (1843-1844)
          • XLIII. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 - Controrivoluzione 1841 - Reazione 1843 (1840-1843)
          • XLIV. Avvenimenti politici ticinesi - Rivoluzione 1839 (1839-1841)
          • XLV. Avvenimenti politici ticinesi - Contro rivoluzione 1841-1864 (1841-1864)
          • XLVI. Avvenimenti politici ticinesi - Reazione (1842-1857)
          • XLVII. Avvenimenti politici ticinesi - 1802-1840 (1802-1840)
          • XLVIII. Avvenimenti politici ticinesi - 1840-1841 (1840-1841)
          • XLIX. Avvenimenti politici ticinesi - 1842-1844 - Atti relativi ai libri "Lettere ad Eugenia" e "Segreti medicinali" (1842-1844)
          • L. 1846-1854 - Monigiotti - Assassinio dell’avv. Soldini - Assemblea Ramelli e Maselli (1846-1852)
          • LI. Avvenimenti politici ticinesi - 1853 - 1867 (1852-1867)
          • LII. Avvenimenti politici ticinesi - 1870-1877 - La riforma costituzionale: Bellinzona capoluogo stabile del Cantone Tic... (1870-1896)
        • 1.2.4 Confini (1550-1941)
        • 1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
        • 1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
        • 1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
        • 1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
        • 1.2.9 Ecclesiastica
        • 1.2.10 Mezzana (1610-1906)
      • 1.3 Enti locali
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo