Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
    • 2 Fondi di famiglia e persone
      • 2.1 Fondi di famiglia
      • 2.2 Fondi di persone
        • Vai alla prima unità ...
        • Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
        • 2.2.59 Mario Moglia (20° sec.)
        • 2.2.62 Pietro Nobile (18° sec.-19° sec.)
        • 2.2.63 Arturo Ortelli (s. d. (senza data))
        • 2.2.64 Isidoro Pellegrini (20° sec.)
        • 2.2.65 Maurice Edmond Perret (20° sec.)
        • 2.2.66 Eligio Pometta (19° sec.-20° sec.)
        • 2.2.67 Giuseppe Pometta (12° sec.-20° sec.)
        • 2.2.70 Albert Rieder (1950 (ca.)-1973)
        • 2.2.71 Ireneo Rinaldi (1922-1962)
        • 2.2.72 Alessandro Rossi (19° sec.)
        • 2.2.73 Carlo Rossi (17° sec.-19° sec.)
        • 2.2.74 Giulio Rossi (20° sec.)
          • Parte prima: dai tempi più remoti al 1798
          • Parte seconda: dal 1798 all’emigrazione ticinese
          • Parte terza: diversi (1825-1941)
            • Fatti e note di Storia riportate sui giornali (1897-1941)
            • Angelo Cassina. Quadri di Storia Ticinese. Tavole
            • Varia (1825-1939)
              • 8.1 Note, appunti e fogli separati (s. d. (senza data))
              • 8.2 Albero genealogico della nob. famiglia Riva: da Antonio, 1600 circa (s. d. (senza data))
              • 8.3.1 Le iscrizioni tombali Celtiche e Romane (s. d. (senza data))
              • 8.3.2 Cerimonie funebri presso i Romani. Soc. Museo Locarno, Boll. 1935 (1935)
              • 8.4 Note biografiche sul Dott. Prof. Tomaso Rima da Mosogno (Onsernone), chirurgo maggiore nelle armate francesi e negli osp... (s. d. (senza data))
              • 8.5.1 I Ticinesi nella campagna di Russia (s. d. (senza data))
              • 8.5.2 I superstiti ticinesi della campagna di Russia di Gaetano Beretta. RST N. 7 febbraio 1939 (07.02.1939)
              • 8.6 Marignano. 7 (s. d. (senza data))
              • 8.7 Il comune rurale ticinese. Trattati commerciali e politici (ricapitolazione) (s. d. (senza data))
              • 8.8 Annotazioni attinte dall’Archivio Cantonale (s. d. (senza data))
              • 8.9 Bellinzona prima e dopo il mille (s. d. (senza data))
              • 8.10 Difesa del cittadino Reali (s. d. (senza data))
              • 8.11 Cronaca del Cap. Giov. Zaccaria Torricelli (s. d. (senza data))
              • 8.12 Il Landamano G. B. Quadri dei Vigotti di Magliaso (m.s.). Il col. Avv. Giacomo Luvini- Perseghini (datt. e m.s.). Vincen... (s. d. (senza data))
              • 8.13 Sunti storici (s. d. (senza data))
              • 8.14 I Landfogti (s. d. (senza data))
              • 8.15 I principali capitoli del Patto d’alleanza del 1405. La Riforma in Valtellina. Il supplizio del B. Nicolò Rusca da Bedan... (s. d. (senza data))
              • 8.16 St. Franscini. Storia del Cantone Ticino dal 1803 al 1813 (m.s. inedito) (01.07.1938)
              • 8.17 Biografia di E. Pometta (consigli storici) (s. d. (senza data))
              • 8.18 Riassunti storici periodo dal 1798 al 1890 (m.s.) (s. d. (senza data))
              • 9.1 Corrispondenza relativa alla storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 9.2 Dito all’edizione in tedesco della Storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 9.3 Bozze di stampa della Storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 10.1 Indirizzi per commercio della Storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 10.2 Fatture e conti vari, relativi all’edizione della Storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 10.3 Recenzioni concernenti la Storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 10.4 Incisioni, ecc. per la Storia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
              • 10.5 Una illustre famiglia Malcantonese (per uno stemma del Comune di Sessa) (s. d. (senza data))
              • 11.1.1 Brissago nella Storia (s. d. (senza data))
              • 11.1.2 Corrispondenza relativa al lavoro “Brissago nella Storia” (s. d. (senza data))
              • 11.1.3 Conti relativi a “Brissago nella Storia” (s. d. (senza data))
              • 11.2 Corrispondenza pel “Corriere del Ticino” (s. d. (senza data))
              • 11.3 Corrispondenza varia (s. d. (senza data))
              • 11.4 Registro dell’avv. Angelo Taddei di Carlo Gius. di Gandria (21.04.1852-07.10.1862)
              • 11.5 G. M. Mosseni ed il Rinascimento in Sassonia di Machowsky. Traduzione dell'Avv. Giulio Rossi (s. d. (senza data))
              • 12.1 Giornale “L’Impavido” numeri del 1870-1871-1872 (1870-1872)
              • 12.2 Un episodio del Cap. Marliani a Madrid (ricordi di mercenari Ticinesi di G. Beretta) (s. d. (senza data))
              • 12.3 Le vicende storiche del Castello di Locarno. Avv. Giov. Batt. Rusca (s. d. (senza data))
              • 12.4 Vite brevi degli Artefici defunti che fecero per Ravenna opere esposte al pubblico. Dettate da Gasparo Martinetti Cardon... (1873)
              • 12.5 La fondazione della Confederazione Svizzera alla luce dei documenti e delle cronache. Karl Meyer prof. – traduzione di G... (1932)
              • 12.6 Discorso pronunciato nei Comizi d’Agno il 16.07.1797 dal Ten. Col. Wurstemberger (s. d. (senza data))
              • 12.8 Conclusioni fiscali contro i nominati: Agostino Bustelli, Francesco Franzoni, Antonio Piotti e Felice Bianchetti, detenu... (1828)
              • 12.9 Appunti scritti a mano e a macchina, documenti stampati e una copia deo Bollettino Storico della Svizzera Italiana (1930)
              • 13.1 Libro dei capitali dei fratelli Trivioli dal 1825 al 1845 (1825-1845)
              • 13.2 Introiti e pagamenti inerenti alla sostanza di ragione dei creditori verso la ditta Gio. Batta Trivioli qdm. Salvatore d... (15.12.1845-31.10.1846)
              • 13.3 Atti comprovanti il credito dell’antico distretto di Lugano verso l’Imp. R. Corte d’Austria (1855)
              • 13.5 Storia del Cantone Ticino dai tempi più remoti fino alla Costituente del 1892 (Avv. G. Rossi Prof. Eligio Pometta). 2 vo... (s. d. (senza data))
              • 13.6 Fotografie, qualche cartolina, corrispondenza, appunti concernenti la storia e l’archeologia del Canton Ticino (s. d. (senza data))
        • 2.2.75 Provino Rossi (1900 (ca.)-1920 (ca.))
        • 2.2.76 Emilio Sacchi (14° sec.-19° sec.)
        • 2.2.77 Gaspare Scalabrini (20° sec.)
        • 2.2.79 Alessandro Rima (15° sec.-20° sec.)
        • 2.2.81 Luigi Vassalli (1900 (ca.)-1940 (ca.))
        • 2.2.82 Felice Antonio Vitali (20° sec.)
        • 2.2.83 Giuseppe Weith (19° sec.-20° sec.)
        • 2.2.84 Mario Zanini (18° sec.-20° sec.)
        • 2.2.88 Antonio Croci (19° sec.)
        • 2.2.90 Harald Szeemann (20° sec.)
        • 2.2.91 Liliana Holländer (1961-1992)
        • 2.2.92 Christian Schiefer (1932-1956)
        • 2.2.93 Ernesto e Max Büchi (1895-1941 (ca.))
        • 2.2.94 Vincenzo Vicari (1936-1990 (ca.))
        • 2.2.95 Friedrich Maurer (1963-1982)
        • 2.2.97 Piero Bianconi (20° sec.)
        • 2.2.98 Francesco Antonio Aglio (17° sec.-19° sec.)
        • 2.2.99 Giacomo Aglio (1895-1896)
        • 2.2.100 Domenico Bagutti (18° sec.)
        • 2.2.101 Bernardino Giani (19° sec.)
        • 2.2.102 Pietro Giacomo Manni (18° sec.)
        • 2.2.103 Giovanni Battista Bagutti (18° sec.-19° sec.)
        • 2.2.104 Angelo Cassina (1920 (ca.))
        • 2.2.106 Felice Ferri (19° sec.)
        • 2.2.110 Domenico e Francesco Pozzi (18° sec.)
        • 2.2.111 Pietro e Plinio Ermenegildo Beroggi (Scuola di disegno di Cevio) (1883-1927)
        • 2.2.112 Arturo Vacchini (Scuola di disegno di Bellinzona) (1915)
        • 2.2.113 Demetrio Tarchini (19° sec.)
        • 2.2.114 Paolo Antognini (1715-1912)
        • 2.2.115 Adriana Ramelli (1482-20° sec.)
        • 2.2.121 Odette Rüedi (1940-1970)
        • 2.2.124 Samuel Abraham Schnegg (1910 (ca.))
        • 2.2.127 Bruno Bernasconi (1914-1998)
        • 2.2.128 Luigi Canonica (16° sec.-19° sec.)
        • 2.2.129 Cornelio Sommaruga (1954-2017)
        • 2.2.130 Angelo e Valentino Monotti (1853-1953)
        • 2.2.131 Vittorio Luzzatto (1935-2000)
        • 2.2.132 Stefano e Apollonia Pagnamenta (1782-1875)
        • 2.2.133 Mosè Bertoni (19° sec.-20° sec.)
        • 2.2.134 Flavio Riva (1953-2007)
        • 2.2.137 Massimo Pacciorini-Job (1986-2017)
        • 2.2.139 Fulvio Bolla (1805-1947)
        • 2.2.142 Armando Libotte (1871-2005)
        • 2.2.146 Guido Locarnini (16° sec.-20° sec.)
        • 2.2.147 Zelindo Bianda (19° sec.-20° sec.)
        • 2.2.148 Alessandro Nizzola (1975-1981)
        • 2.2.149 Jakob Wilhelm Schärer (1946-1953 (ca.))
        • 2.2.150 Giovanni Tarchini (1900 (ca.)-1950 (ca.))
        • 2.2.151 Siegbert Schuhmacher (1977-2009)
        • 2.2.152 Ambrogio Bertoni (1822-1886)
        • 2.2.153 Leopoldo Martinelli (1962-2011)
        • 2.2.154 Paolo Ammann (1930-1960 (ca.))
        • 2.2.155 Luigi Nessi (1970-1980 (ca.))
        • 2.2.161 Alma Chiesa (1930-1940 (ca.))
        • 2.2.162 Giovanni Hofmann (1907-2010)
        • 2.2.169 Dante Demarchi (1911-1925 (ca.))
        • 2.2.170 Fritz Lobenstein (1910-1991)
        • 2.2.171 Luigi Arrigo (1972-2014)
        • 2.2.172 Aquilino Gnesa (1850-2011)
        • 2.2.185 Elvezio Bianda (1578-1924)
        • 2.2.189 Renato Martinoni (20° sec.-2025)
        • 2.2.190 Gisela Loose (1980-1990)
        • 2.2.197 Adriano Niggli (17° sec.-20° sec.)
        • 2.2.198 Giacomo Rainoni (19° sec.)
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo