Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
2.1 Fondi di famiglia
2.2 Fondi di persone
Vai alla prima unità ...
Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
2.2.59 Mario Moglia (20° sec.)
2.2.62 Pietro Nobile (18° sec.-19° sec.)
2.2.63 Arturo Ortelli (s. d. (senza data))
2.2.64 Isidoro Pellegrini (20° sec.)
2.2.65 Maurice Edmond Perret (20° sec.)
2.2.66 Eligio Pometta (19° sec.-20° sec.)
2.2.67 Giuseppe Pometta (12° sec.-20° sec.)
2.2.70 Albert Rieder (1950 (ca.)-1973)
2.2.71 Ireneo Rinaldi (1922-1962)
2.2.72 Alessandro Rossi (19° sec.)
2.2.73 Carlo Rossi (17° sec.-19° sec.)
2.2.74 Giulio Rossi (20° sec.)
Parte prima: dai tempi più remoti al 1798
Parte seconda: dal 1798 all’emigrazione ticinese
4.1 Gli albori dell’indipendenza ticinese (s. d. (senza data))
4.2 La Lega Svizzera dei XIII Cantoni, cede il posto alla Repubblica unitaria. La nascita del Cantone Ticino (s. d. (senza data))
4.3 Dalla fine del 1799 alla fine del 1802: crisi e caduta della Repubblica unitaria (s. d. (senza data))
4.4 La Svizzera si riorganizza coll’Atto di Mediazione (s. d. (senza data))
4.5 La caduta dell’Atto di Mediazione (s. d. (senza data))
4.6 Il periodo della restaurazione 1815-1830. Il governo dei Landamani e la riforma del 1830 (s. d. (senza data))
4.7 Dalla riforma del 1830 alla rivoluzione del 1839 (s. d. (senza data))
5.8 La controrivoluzione del 1841. Epilogo e condanna degli insorti (s. d. (senza data))
5.9 Il periodo più agiato della vita politica ticinese (s. d. (senza data))
5.10 La costituzione della Lega separata ed intrighi della stessa per avere l’aiuto estero (s. d. (senza data))
5.11 La campagna d’Airolo (s. d. (senza data))
5.12 Il Ticino e la nuova Costituzione federale del 1848 (s. d. (senza data))
6.13 Il Ticino nelle prime guerre per l’indipendenza italiana del 1848-1849. Il generale A. Arcioni nel Trentino. La colonna ... (s. d. (senza data))
6.14 Il conflitto fra il Ticino e l’Austria ed i contrasti col Governo federale (s. d. (senza data))
6.15 La politica federale liberale-radicale dal 1849 al 1855. Il secondo blocco di Radetzsky del 1853. Il movimento fusionist... (s. d. (senza data))
6.16 Le leggi civili-ecclesiastiche del 1855 e le vaste riforme amministrative (s. d. (senza data))
7.17 Il regime liberale-radicale ed il movimento democratico dal 1860 al 1872 (s. d. (senza data))
7.18 Dal 1872 al 1875. Gli ultimi anni del Governo liberale-radicale (s. d. (senza data))
7.19 I fatti ed i processi di Stabio (s. d. (senza data))
7.20 L’agitato periodo 1889-1890 (s. d. (senza data))
7.21 La rivoluzione del 11 settembre 1890 (s. d. (senza data))
7.22 Dal Governo misto al Governo di Paese (s. d. (senza data))
7.23.1 L’emigrazione ticinese (s. d. (senza data))
7.23.2 Gli Statuti e le Costituzioni ticinesi e Appunti sulla Tavola Clesiana (s. d. (senza data))
Parte terza: diversi (1825-1941)
2.2.75 Provino Rossi (1900 (ca.)-1920 (ca.))
2.2.76 Emilio Sacchi (14° sec.-19° sec.)
2.2.77 Gaspare Scalabrini (20° sec.)
2.2.79 Alessandro Rima (15° sec.-20° sec.)
2.2.81 Luigi Vassalli (1900 (ca.)-1940 (ca.))
2.2.82 Felice Antonio Vitali (20° sec.)
2.2.83 Giuseppe Weith (19° sec.-20° sec.)
2.2.84 Mario Zanini (18° sec.-20° sec.)
2.2.88 Antonio Croci (19° sec.)
2.2.90 Harald Szeemann (20° sec.)
2.2.91 Liliana Holländer (1961-1992)
2.2.92 Christian Schiefer (1932-1956)
2.2.93 Ernesto e Max Büchi (1895-1941 (ca.))
2.2.94 Vincenzo Vicari (1936-1990 (ca.))
2.2.95 Friedrich Maurer (1963-1982)
2.2.97 Piero Bianconi (20° sec.)
2.2.98 Francesco Antonio Aglio (17° sec.-19° sec.)
2.2.99 Giacomo Aglio (1895-1896)
2.2.100 Domenico Bagutti (18° sec.)
2.2.101 Bernardino Giani (19° sec.)
2.2.102 Pietro Giacomo Manni (18° sec.)
2.2.103 Giovanni Battista Bagutti (18° sec.-19° sec.)
2.2.104 Angelo Cassina (1920 (ca.))
2.2.106 Felice Ferri (19° sec.)
2.2.110 Domenico e Francesco Pozzi (18° sec.)
2.2.111 Pietro e Plinio Ermenegildo Beroggi (Scuola di disegno di Cevio) (1883-1927)
2.2.112 Arturo Vacchini (Scuola di disegno di Bellinzona) (1915)
2.2.113 Demetrio Tarchini (19° sec.)
2.2.114 Paolo Antognini (1715-1912)
2.2.115 Adriana Ramelli (1482-20° sec.)
2.2.121 Odette Rüedi (1940-1970)
2.2.124 Samuel Abraham Schnegg (1910 (ca.))
2.2.127 Bruno Bernasconi (1914-1998)
2.2.128 Luigi Canonica (16° sec.-19° sec.)
2.2.129 Cornelio Sommaruga (1954-2017)
2.2.130 Angelo e Valentino Monotti (1853-1953)
2.2.131 Vittorio Luzzatto (1935-2000)
2.2.132 Stefano e Apollonia Pagnamenta (1782-1875)
2.2.133 Mosè Bertoni (19° sec.-20° sec.)
2.2.134 Flavio Riva (1953-2007)
2.2.137 Massimo Pacciorini-Job (1986-2017)
2.2.139 Fulvio Bolla (1805-1947)
2.2.142 Armando Libotte (1871-2005)
2.2.146 Guido Locarnini (16° sec.-20° sec.)
2.2.147 Zelindo Bianda (19° sec.-20° sec.)
2.2.148 Alessandro Nizzola (1975-1981)
2.2.149 Jakob Wilhelm Schärer (1946-1953 (ca.))
2.2.150 Giovanni Tarchini (1900 (ca.)-1950 (ca.))
2.2.151 Siegbert Schuhmacher (1977-2009)
2.2.152 Ambrogio Bertoni (1822-1886)
2.2.153 Leopoldo Martinelli (1962-2011)
2.2.154 Paolo Ammann (1930-1960 (ca.))
2.2.155 Luigi Nessi (1970-1980 (ca.))
2.2.161 Alma Chiesa (1930-1940 (ca.))
2.2.162 Giovanni Hofmann (1907-2010)
2.2.169 Dante Demarchi (1911-1925 (ca.))
2.2.170 Fritz Lobenstein (1910-1991)
2.2.171 Luigi Arrigo (1972-2014)
2.2.172 Aquilino Gnesa (1850-2011)
2.2.185 Elvezio Bianda (1578-1924)
2.2.189 Renato Martinoni (20° sec.-2025)
2.2.190 Gisela Loose (1980-1990)
2.2.197 Adriano Niggli (17° sec.-20° sec.)
2.2.198 Giacomo Rainoni (19° sec.)
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
Pagina iniziale
|
Login
|
it
de
fr
en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo
Ricerca
Ricerca libera
Ricerca per campi
Ricerca nella mappa dell'archivio
Risultati ultima ricerca
Cartelle di lavoro
Informazioni
Contatti
Link
scope solutions
Visualizza PDF
Inserisci nella cartella di lavoro
Mostra visualizzazione dettagliata dell'UD selezionata
Restringi la ricerca all'UD selezionata
Elimina restrizione
Guida
Inserire nella cartella di lavoro
Cartella di lavoro:
<nuova cartella di lavoro>
Nome:
This site uses cookies to offer you a safer browsing experience and personalize content.
More
Accept