|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.1.1 Piccolo Consiglio e Consiglio di Stato
1.1.2 Gran Consiglio (1803-2005)
1.1.3 Cancelleria di Stato (19° sec.-2016)
1.1.4 Amministrazione
1.1.4.1 Commissari di Governo (1803-1922)
1.1.4.2 Dipartimenti
1.1.4.2.1 Dipartimento degli interni (1724-1963)
1.1.4.2.2 Dipartimento del controllo (1873-1997)
1.1.4.2.4 Dipartimento della pubblica educazione (1800-1986)
1.1.4.2.5 Dipartimento delle finanze (1802-2015)
1.1.4.2.6 Dipartimento delle pubbliche costruzioni (1723-2000)
1.1.4.2.7 Dipartimento delle pubbliche costruzioni e Dipartimento di agricoltura e selvicoltura (1798-1960)
1.1.4.2.8 Dipartimento di agricoltura e selvicoltura (1803-1946)
1.1.4.2.9 Dipartimento di giustizia (1803-1980)
1.1.4.2.10 Dipartimenti di giustizia e polizia (19° sec.-20° sec.)
1.1.4.2.11 Dipartimento di igiene (1804-1950)
1.1.4.2.12 Dipartimenti dell'igiene e del lavoro (1909-1960)
1.1.4.2.13 Dipartimento di polizia (1871-1973)
1.1.4.2.13.1 Dipartimento di polizia - Servizio politico (Sezione 1) (1897-1929)
1.1.4.2.13.2 Dipartimento di polizia - Polizia e Servizio politico (Sezione 2) (1892-1973)
Gendarmeria e polizia (1892-1973)
Polizia politica (1910-1973)
A. Fascismo, antifascismo, nazionalsocialismo (1922-1962)
B. Traffico di confine (1915-1959)
C. Affari di polizia politica e gendarmeria - conflitti di competenza, indagini e informazioni (1915-1949)
D. Spionaggio e incarti vari (1910-1958)
119.1 Incarto inchiesta, denuncia, sentenza e ricorso contro Barioni Carlo, Barioni Emilio e Maffei Attilio per oltraggio e vi... (1910)
119.2 Incarto fatti di Lugano - Inchiesta Albisetti (1915)
119.3 Incarti affari militari - Condanna di due Colonnelli (3° ricorso e risposta) (1916)
119.3.2 Incarto Delegato di Polizia di Chiasso (1916-1917)
119.4 Incarto inchiesta sugli atti fatti dai fascisti ad Arona ai danni di Soldati Nicola (1922-1923)
120.2 Spionaggio - 6 riviste del giornale "Lugano" organo ufficiale dei Forestieri (1928)
120.3 Rivista satirica "Il becco giallo" dinamico di opinione pubblica (1928)
120.4 Buste intestate pronte da spedire contenenti la rivista satirica "Il becco giallo" (1928)
121.1 Incarti inerenti ai fascisti (1922-1930)
121.2.6 Pubblicazioni sul quotidiano Libera Stampa "Spionaggio" (1930)
121.6.2 Incarto relativo a lettera minatoria per i consolati d'Italia di Locarno e Lugano (1932)
121.6.3 Attentato bombarolo contro il Consolato e il Console italiano a Lugano (1932)
122.1.5 Incarto inerente all'Almanacco della Svizzera italiana (1931)
122.3.6 Incarto giornale "Luce" (1931)
122.4 Incarto villa Diana a Muralto (1933)
122.4.2 Incarto istituto Montebello di Castagnola (1933)
123.3.5 Incarto inerente al processo tra il giornale "Il Ferroviere" e il comandante della gendarmeria cantonale (1936)
124.1 Croce Rossa - Servizio (1941)
124.2 Inchiesta cartiera di Tenero (1942)
124.5 Spionaggio (1935-1948)
124.5.2 SIM e la sua organizzazione (1944)
124.5.3 Elenco candidati dell'O.V.R.A. (1946)
E. Affare Cesare Rossi (1928)
F. Servizi e rapporti di polizia politica (1927-1973)
G. Certificati politici (1950-1968)
H. Vertenza Monte Brè (1916-1941)
I. Re Faruk d'Egitto (1920-1965): articoli e ritagli di giornale (1951-1955)
1.1.4.2.13.3 Dipartimento di polizia - Diversi (1850-1975)
1.1.4.2.14 Dipartimento militare (1803-1984)
1.1.4.3 Uffici
1.1.5 Magistratura
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|