Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
        • 1.1.1 Piccolo Consiglio e Consiglio di Stato
        • 1.1.2 Gran Consiglio (1803-2005)
        • 1.1.3 Cancelleria di Stato (19° sec.-2016)
        • 1.1.4 Amministrazione
          • 1.1.4.1 Commissari di Governo (1803-1922)
          • 1.1.4.2 Dipartimenti
            • 1.1.4.2.1 Dipartimento degli interni (1724-1963)
            • 1.1.4.2.2 Dipartimento del controllo (1873-1997)
            • 1.1.4.2.4 Dipartimento della pubblica educazione (1800-1986)
            • 1.1.4.2.5 Dipartimento delle finanze (1802-2015)
            • 1.1.4.2.6 Dipartimento delle pubbliche costruzioni (1723-2000)
            • 1.1.4.2.7 Dipartimento delle pubbliche costruzioni e Dipartimento di agricoltura e selvicoltura (1798-1960)
            • 1.1.4.2.8 Dipartimento di agricoltura e selvicoltura (1803-1946)
            • 1.1.4.2.9 Dipartimento di giustizia (1803-1980)
            • 1.1.4.2.10 Dipartimenti di giustizia e polizia (19° sec.-20° sec.)
            • 1.1.4.2.11 Dipartimento di igiene (1804-1950)
            • 1.1.4.2.12 Dipartimenti dell'igiene e del lavoro (1909-1960)
            • 1.1.4.2.13 Dipartimento di polizia (1871-1973)
              • 1.1.4.2.13.1 Dipartimento di polizia - Servizio politico (Sezione 1) (1897-1929)
              • 1.1.4.2.13.2 Dipartimento di polizia - Polizia e Servizio politico (Sezione 2) (1892-1973)
                • Gendarmeria e polizia (1892-1973)
                • Polizia politica (1910-1973)
                  • A. Fascismo, antifascismo, nazionalsocialismo (1922-1962)
                  • B. Traffico di confine (1915-1959)
                    • B.1. Espulsioni, passaporti e tessere di frontiera (1928-1949)
                    • B.2. Ordinanze sul traffico di confine: transiti, visti e liste collettive (1921-1959)
                    • B.3. Campione d’Italia: informazioni e controlli sui transiti (1918-1957)
                    • B.4. Incidenti di frontiera, scioperi e disordini vari (1915-1955)
                    • B.5. Incarti su contrabbandi, smerci illeciti, furti e prostituzione (1927-1949)
                      • 113.1 Caso Diotti, contrabbando di cocaina - Caso Orselli - Altri (1927)
                      • 113.1.2 Contrabbando marche da bollo italiane da 150 Lire false (Bodega, Pellegrini) (1931)
                      • 113.1.3 Arresto per traffico di stupefacenti per l'Italia (Broggi, Tremolada, Marchetti) (1934)
                      • 113.1.4 Contrabbandieri ai monti Cento Campi (Gambarogno) (1934)
                      • 113.1.5 Sequestro bricolle dalle dogane contenenti caffè e zucchero (1935)
                      • 113.1.6 Contrabbando di esplosivi (1936)
                      • 113.1.7 Questione contrabbando (1937)
                      • 113.1.8 Assistenza ai contrabbandieri (1942-1946)
                      • 113.1.9 Uccisione di un contrabbandiere in Val Colla (1944)
                      • 113.1.1 Smercio illlecito di orologi - Delmué Lucio Biasca (1944)
                      • 113.1.11 Contrabbando (1945-1946)
                      • 113.2 Furto al Principe Federico Leopoldo di Prussia (figlio) a Castagnola (1931)
                      • 113.2.2 Denuncia di furto a Niva ai danni di Gobbi Pietro (1931)
                      • 113.2.3 Furti ad Ascona e Brissago (1936)
                      • 113.2.4 Furti sui treni (1938)
                      • 113.2.5 Furto sacco postale a Lugano (1935-1940)
                      • 113.2.6 Scomparsa di capre in Val Colla (1940)
                      • 113.2.7 Furto di filo di rame - Biasca (1942)
                      • 113.2.8 Furto di pecore a Monteviasco (1946)
                      • 113.3 Censura film ai minori (1930)
                      • 113.3.2 Prostituzione e buon costume (1933)
                      • 113.3.3 Prostituzione e buon costume (1934)
                      • 113.3.4 Prostituzione e buon costume (1935)
                      • 113.3.5 Prostituzione e buon costume (1939)
                      • 113.3.6 Lotta contro la prostituzione (1947)
                      • 113.3.7 Comunità di lavoro per la lotta contro la prostituzione (1949)
                      • 113.3.8 Portachiavi cannocchiali pornografici - Sequestro (1949)
                      • 113.4 Falso timbro della dogana italiana (1933)
                      • 113.4.2 Monete false da 5.-- fr. a Lugano (1934)
                      • 113.4.3 Moneta falsa da 2.-- (due) fr. (1935)
                      • 113.4.4 Banconote false da 50, 100, 500 Lire italiane (1935)
                      • 113.4.5 Banconota da 1000.- (mille) Fr. falsa (Bortolin Giuseppe) (1936)
                      • 113.4.6 Monete false da 2.- (due) Fr. (1937)
                      • 113.4.7 Spaccio banconote false da 100.- lire italiane (1938)
                      • 113.4.8 Monete false da 1.- Fr. e da 5.- Fr. (1939)
                      • 113.4.9 Moneta falsa da 2.- fr. (1941)
                      • 113.4.1 Moneta falsa da 2.- fr. (1943)
                      • 113.4.11 Lire sterline inglesi false (1944)
                      • 113.4.12 Banconote svizzere da 100.-- Fr. false (1947)
                      • 113.4.13 Banconota svizzera da 1000.-- Fr. falsa (1947)
                  • C. Affari di polizia politica e gendarmeria - conflitti di competenza, indagini e informazioni (1915-1949)
                  • D. Spionaggio e incarti vari (1910-1958)
                  • E. Affare Cesare Rossi (1928)
                  • F. Servizi e rapporti di polizia politica (1927-1973)
                  • G. Certificati politici (1950-1968)
                  • H. Vertenza Monte Brè (1916-1941)
                  • I. Re Faruk d'Egitto (1920-1965): articoli e ritagli di giornale (1951-1955)
              • 1.1.4.2.13.3 Dipartimento di polizia - Diversi (1850-1975)
            • 1.1.4.2.14 Dipartimento militare (1803-1984)
          • 1.1.4.3 Uffici
        • 1.1.5 Magistratura
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo