|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.1.1 Piccolo Consiglio e Consiglio di Stato
1.1.2 Gran Consiglio (1803-2005)
1.1.3 Cancelleria di Stato (19° sec.-2016)
1.1.4 Amministrazione
1.1.4.1 Commissari di Governo (1803-1922)
1.1.4.2 Dipartimenti
1.1.4.2.1 Dipartimento degli interni (1724-1963)
1.1.4.2.2 Dipartimento del controllo (1873-1997)
1.1.4.2.4 Dipartimento della pubblica educazione (1800-1986)
1.1.4.2.5 Dipartimento delle finanze (1802-2015)
1.1.4.2.6 Dipartimento delle pubbliche costruzioni (1723-2000)
1.1.4.2.7 Dipartimento delle pubbliche costruzioni e Dipartimento di agricoltura e selvicoltura (1798-1960)
1.1.4.2.8 Dipartimento di agricoltura e selvicoltura (1803-1946)
1.1.4.2.9 Dipartimento di giustizia (1803-1980)
1.1.4.2.10 Dipartimenti di giustizia e polizia (19° sec.-20° sec.)
1.1.4.2.11 Dipartimento di igiene (1804-1950)
1.1.4.2.12 Dipartimenti dell'igiene e del lavoro (1909-1960)
1.1.4.2.13 Dipartimento di polizia (1871-1973)
1.1.4.2.13.1 Dipartimento di polizia - Servizio politico (Sezione 1) (1897-1929)
1.1.4.2.13.2 Dipartimento di polizia - Polizia e Servizio politico (Sezione 2) (1892-1973)
Gendarmeria e polizia (1892-1973)
Polizia politica (1910-1973)
A. Fascismo, antifascismo, nazionalsocialismo (1922-1962)
A.1. Fascio di Predappio - schede nominative
A.2. Associazioni e gruppi politici nazionali ed esteri - Disposizioni riguardo alle uniformi straniere (1928-1951)
A.3. Fascismo e antifascismo in Ticino - Rapporti e informazioni (1922-1951)
A.4. Conferenze, commemorazioni e manifestazioni (1922-1948)
90.1 Manifestazioni - Inaugurazione monumento italiani caduti in guerra (1922)
90.1.2 Manifestazioni - Inaugurazione asta portabandiera alla barriera di confine a Ponte Chiasso (1926)
90.1.3 Manifestazioni di commemorazione (1927)
90.1.4 Manifestazione Peretti (1929)
90.1.5 Manifestazioni per il 1° Maggio (1929-1931)
90.1.6 Manifestazioni per il 1° Maggio (1930)
90.2 Corteo 1° maggio con cartelli ingiuriosi contro il Papa (1930)
90.3 Conferenze Direttori Pubbliche Costruzioni Svizzera romanda (visita autostrada Como-Milano) atti doppi (1927-1928)
90.4 Conferenza a Lugano di Giulio Humbert Droz giornalista comunista (1931)
90.4.2 Commemorazione Matteotti (Angelo Tonello) (1931)
90.4.3 Manifestazione Antifascista/Comunista a Lugano (1932)
90.4.4 Manifestazione dei Reduci di Guerra - Omaggio al Monumento dei Caduti e cerimonia dell'inaugurazione della bandiera - Tu... (1932)
90.4.5 Commemorazioni fasciste (1933)
90.4.6 Inaugurazione per la posa della prima pietra del ricovero italiano di Arzo-Saltrio (1933)
91.1 Banchetto fascista a Gentilino - Testo Inno fascista dell'Azione Elvetica (1934)
91.1.2 Inaugurazione della sede del Fascio Svizzero a Milano (1934)
91.1.3 Manifestazioni del 1° Maggio (1934)
91.1.4 Manifestazioni: Celebrazione annuale della Marcia su Roma - Anniversario Matteotti (1934)
91.1.5 Raduno degli alpini sul Jorio (1934)
91.1.6 Dopolavoristi a Locarno e Lugano (1934)
91.1.7 Sommossa a Lugano - Comizio Liberale a Bellinzona (1934)
91.1.8 Ticinesi a Zurigo - Protesta sul movimento fascista (1934)
91.1.9 Rapporto di sorveglianza alla conferenza Savoy (1934)
91.1.1 Rapporto sulla conferenza di Hofmaier Karl noto comunista (1934)
91.1.11 Consolato italiano - Reclamo per strappo distintivi (1934)
91.2 Comizi e conferenze diverse (1934)
91.2.2 Comizi, conferenze e commemorazioni (1935)
91.2.3 Commemorazione dei Caduti di Adua (1936)
91.2.4 Comizi, Conferenze, Commemorazioni e Manifestazioni (1936)
91.2.5 Fatti di Piandera (Caprini Alfredo, Ginella Noello, Visani Domenico) (1936)
91.2.6 Colonia italiana di Bellinzona - Commemorazione caduti di guerra (1931-1947)
91.3 Comizi, Conferenze, Commemorazioni e Manifestazioni (1937)
91.3.2 Comizi, Conferenze, Commemorazioni e Manifestazioni (1938)
91.3.3 Comizi, Conferenze, Commemorazioni e Manifestazioni (1939)
91.3.4 Comizi, Conferenze, Manifestazioni e Commemorazioni (1940)
91.3.5 Dimostrazioni contro la Svizzera a Como (1940)
91.4 Comizi, Conferenze, Commemorazioni e Manifestazioni (1941)
91.4.2 Comizi, Conferenze, Commemorazioni e Manifestazioni (1942)
91.4.3 Manifestazione Scuole Italiane di Mendrisio (1943)
91.4.4 Conferenze e commemorazioni del "30 gennaio 1933" (presa di potere del Nazionalsocialismo in Germania) (1944)
91.4.5 Manifestazioni - Conferenze - Commemorazioni (1944)
91.5 Partito Operaio e contadino ticinese - Conferenza pubblica (1944-1946)
91.5.2 Manifestazioni - Conferenze - Commemorazioni - Riunioni (1945)
91.5.3 Manifestazione indecorosa del sequestro della persona Franchini Carlo (1945)
91.5.4 Manifestazione del 1° Maggio (1946)
91.5.5 Manifestazione del 1° Maggio (1947)
91.5.6 Colonia italiana - Cerimonia celebrativa (1937-1948)
A.5. Stampe irredentiste, volantini e riviste a carattere vario (1929-1949)
A.6. Satira giornalistica (Germania 1939-1945) (1939-1945)
A.7. Nazionalsocialismo: movimento di gruppi nazisti, elenchi di cittadini tedeschi, pubblicazioni e attività varie (1932-1946)
A.8. Epurazione del fascismo in Ticino (1945-1962)
B. Traffico di confine (1915-1959)
C. Affari di polizia politica e gendarmeria - conflitti di competenza, indagini e informazioni (1915-1949)
D. Spionaggio e incarti vari (1910-1958)
E. Affare Cesare Rossi (1928)
F. Servizi e rapporti di polizia politica (1927-1973)
G. Certificati politici (1950-1968)
H. Vertenza Monte Brè (1916-1941)
I. Re Faruk d'Egitto (1920-1965): articoli e ritagli di giornale (1951-1955)
1.1.4.2.13.3 Dipartimento di polizia - Diversi (1850-1975)
1.1.4.2.14 Dipartimento militare (1803-1984)
1.1.4.3 Uffici
1.1.5 Magistratura
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|