Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.2.1 Repubblica elvetica (fondi dei cantoni di Lugano, Bellinzona e del Ticino) (1798-1803)
1.2.2 Risorgimento italiano (1805-1934)
1.2.3 Avvenimenti politici ticinesi (1802-1896)
1.2.4 Confini (1550-1941)
1.2.5 Dazi e pedaggi (1499-1895)
1.2.6 Industria Commercio Annona (16° sec.-19° sec.)
1.2.7 Processi civili e penali (16° sec.-20° sec.)
1.2.8 Pergamene (12° sec.-17° sec.)
1.2.9 Ecclesiastica
1.2.9.1 Conventi soppressi (14° sec.-19° sec.)
1.2.9.2 Questione diocesana e Mensa vescovile (1798-1891)
1.2.9.3 Seminario di Pollegio (1288-19° sec.)
Vai alla prima unità ...
Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 100 unità)
3.5.8 Istromento col quale i Vicini di Pollegio incaricano sette uomini di pagare al Seminario (05.06.1698)
3.6.1 Contratto di affitto per sei anni del prato del Torchio (17.08.1701)
3.6.2 Contratto di affitto dei prati del Percios e della Croce (17.08.1701)
3.6.3 Contratto d'affitto del prato Paretta di sotto (15.02.1727)
3.6.4 Contratto di affitto della Monda grande (22.04.1728)
3.6.5 Contratto d'affitto del prato Paretta di sopra e della Croce (27.04.1732)
3.6.6 Contratto di affitto del prato "Traso" (16.10.1741)
3.6.7 Contratto di affitto del prato Paretta di sotto, colla stalla grande in Pasquei (16.01.1747)
3.6.8 Vari contratti di affitto (1758-1767)
3.6.9 Contratto di affitto del prato la Paretta e del secondo fieno del prato (17.11.1772)
3.6.10 Lista dei vari affitti (1778-1784)
3.6.11 Affitti del prato Paretta (11.10.1778)
3.6.12 Contratto di affitto del secondo Forno del prato (1780-1799)
3.7.1 Contratto di affitto del prato in Paretta colla metà della stalla grande in Pasquei (18.07.1784)
3.7.2 Contratto di affitto fatto per pubblico incanto (08.12.1790)
3.7.3 Misure dei beni del Seminario di Santa Maria presso Pollegio esistenti in Pollegio (04.1796)
3.7.4 Cedole dell'asta pubblica di alcuni beni del Seminario di Pollegio (26.07.1796)
3.7.5 Cedole dell'asta pubblica di alcuni beni del Seminario di Pollegio (26.07.1796)
3.7.6 Risultato dell'asta di alcuni beni del Seminario (07.08.1796)
3.7.7 Cedole dell'asta pubblica di alcuni beni del Seminario (12.10.1796)
3.7.8 Contratto di affitto del prato che circonda il Seminario (31.12.1796)
3.7.9 Contratto di affitto del prato Paretta (21.12.1796)
3.7.10 Memorie riguardanti contratti di affitto di beni del Seminario e stato patrimoniale relativo (1796)
3.7.11 Contratto di affitto del prato Paretta a Giuseppe e Pietro Simone (19.03.1809)
3.7.12 Contratto di affitto del mulino (21.09.1836)
3.7.13 Contratto di affitto del prato del Seminario e della stalla annessa in Pasquei (07.09.1848)
3.8.1 Brutta copia del capitolato per l'affitto dei beni adiacenti allo stabilimento del Ginnasio di Pollegio (19° sec.)
3.8.2 Proposte del Dipartimento delle Finanze relative alla delibera dell'asta per l'affitto dei beni del Ginnasio (27.02.1860)
3.8.3 L'Amministratore dello Stato Pattani compiega reclami del locatore degli stabili del Ginnasio di Pollegio. (25.04.1860)
3.8.4 La Municipalità di Pollegio all'Amministratore Pattani circa pagamento suo avere (23.12.1861)
3.8.5 Lettera dell'Amministratore circa la spedizione del Capitolato per la locazione dei fondi Ginnasiali di Pollegio (30.09.1862)
3.8.6 Brutta copia di un concorso del Dipartimento delle Finanze per l'affitto del convitto Ginnasiale di Pollegio (19° sec.)
3.8.7 Lettera della Direzione del Ginnasio Cantonale di Pollegio accompagnante la domanda di assunzione (12.09.1862)
3.8.8 Copia offerta per assunzione del Convitto di Pollegio (12.09.1862)
3.8.9 L'amministratore del Ginnasio di Pollegio invia il progetto ed osservazioni per il nuovo affitto. (26.11.1862)
3.8.10 Domanda di Vanina Giuseppe al Consiglio di Stato di assunzione del Convitto (12.10.1862)
3.8.11 Domanda di Carlo Donetta per l'assunzione del Convitto Ginnasiale ad affitto degli stabili (13.10.1862)
3.8.12 Relazione e preavviso sulle offerte pel Convitto e locazione dei beni del Ginnasio di Pollegio (16.10.1862)
3.8.13 Lettera della Municipalità di Pollegio al Dipartimento delle Finanze circa fitti arretrati del Comune verso lo Stato (20.04.1866)
3.8.14 La Municipalità di Pollegio domanda un mandato al Dipartimento dalle Finanze per canone annuo cassetta ecclesiastica. (16.03.1866)
3.8.15 La Municipalità di Pollegio al Dipartimento dalle Finanze circa canone annuo cassetta ecclesiastica (14.05.1866)
3.8.16 La Municipalità di Pollegio al Consiglio di Stato circa accreditamenti (29.05.1867)
3.8.17 La Municipalità di Pollegio al Consiglio di Stato circa pagamento di Fr. 3 (18.09.1867)
3.8.18 La Municipalità di Pollegio al Dipartimento delle Finanze domandando pagamento delle tasse comunali (18.09.1867)
4.1.1 Regole per la servitù del Seminario di Santa Maria presso Pollegio (1797)
4.1.2 Regolamento per l'abbonamento delle assenze dei Chierici del Seminario Maggiore di Milano ed Uniti (31.10.1803)
4.1.3 Atto relativo ai doveri del cameriere-spenditore nel Seminario di Santa Maria presso Pollegio (1833)
4.1.4 Doveri della servitù del Seminario Arcivescovile di Pollegio (1833)
4.1.5 Regole generali del Seminario di Santa Maria presso Pollegio (1833-1840)
4.1.6 Atti diversi concernenti la disciplina e gli studi del Seminario di Santa Maria presso Pollegio (1836-1840)
4.1.7 Indirizzo dei Chierici Seminaristi per l'esatta osservanza delle loro regole (19° sec.)
4.1.8 Piani e regolamenti per entrare nel Seminario di Santa Maria presso Pollegio (19° sec.)
4.1.9 Regolamenti per studi o condotta dei Chierici e esame finale (1848-1849)
4.1.10 Programmi d'esame (19° sec.)
4.2.1 Atti e corrispondenza concernenti Francesco Maria Zoppi, Rettore del Seminario di Santa Maria presso Pollegio (1795-1798)
4.2.2 Corrispondenza di C. Pozzina in Pollegio col cittadino segretario Bullo di Faido (1798)
4.2.3 Carteggio diplomatico colla Curia Arcivescovile di Milano (1813)
4.2.4 Corrispondenza per erezione di un nuovo posto di Maestro (1822)
4.2.5 Corrispondenza circa decisione del Regio Governo di Lombardia per ricevere dei Lombardi a studiare nel Seminario di Poll... (1825)
4.2.6 Promemoria di Don Miglio Saulle Rettore del Seminario presso Pollegio (1842-1843)
4.2.7 Lettera reclamo di G. Pedrazzi Rettore del Seminario di Santa Maria presso Pollegio al Dipartimento delle Finanze (22.04.1868)
4.2.8 Copie di varie lettere relative al Seminario di Manta Maria presso Pollegio (1786-1851)
4.3.1 Sfogliazzo-zibaldone del Rettore Sac. Don Giuseppe Gaspari (1831-1837)
4.3.2 Lettera al Rettore del Seminario Maggiore di Milano con elenco dei beneficiati nel Seminario di Pollegio (19.10.1837)
4.3.3 Lettera al Rettore del Seminario Maggiore di Milano circa pagamenti di pensione ed abbonamenti da farsi dalla cassa del ... (26.11.1838)
4.3.4 La commissione della Pubblica Istruzione del Cantone Ticino domanda una relazione circa l'Istituto. (12.1843)
4.3.5 La commissione Dirigente di Pubblica Educazione domanda un preliminare rapporto circa apertura delle scuole. (11.1844)
4.3.6 Contratto circa fornitura della carne necessaria al Convitto (18.07.1844)
4.3.7 Lettera del Rettore Don Giuseppe Gaspari per il sollecito versamento (19.07.1844)
4.3.8 Lettera di ringraziamento o di devozione diretta al Lodevole Consiglio (10.10.1844)
4.3.9 La Delegazione governativa domanda al Rettore notizie circa il regime interno del Seminario. (04.10.1846)
5.1.1 Invito della Direzione della Pubblica Educazione a spedire rapporto (02.1847)
5.1.2 Invito della Direzione della Pubblica Educazione al Rettore circa comunicazione in ossequio alla legge (1847)
5.1.3 II Rettore accusa ricevuta al Consiglio di Stato circa visita al Seminario. (1847)
5.1.4 Trasmissione da parte del Commissario di Leventina del Regolamento Ginnasiale (07.1847)
5.1.5 Lettera dell'Arcivescovo di Milano Card. Bartolomeo Carlo al Consiglio di Stato (23.10.1847)
5.1.6 Domanda del Rettore del Seminario per esenzione dal servizio militare (26.07.1796)
5.1.7 Lettera del Direttore della pubblica Educazione Consigliere Curti al Direttore Don Bertoglio Seminario di Pollegio (26.07.1796)
5.1.8 Rapporto del Rettore al Dipartimento Pubblica Educazione circa andamento anno scolastico (07.08.1796)
5.1.9 Invito ad esprimersi intorno agli art. 35, 40, 41 del regolamento ginnasiale (12.10.1796)
5.1.10 Invito della Direzione della Pubblica Educazione circa inoltro rapporto anno scolastico (11.1848)
5.1.11 Trasmissione al Rettore del Seminario di 4 copie della legge sugli Istituti letterari (05.05.1849)
5.1.12 Domanda del Dipartimento Educazione circa orario della tenuta degli esami finali (24.07.1849)
5.1.13 Trasmissione dello stato del Seminario anno scolastico (14.12.1849)
5.1.14 Missiva della Direzione della Pubblica Educazione circa sostituzione e nomina di due nuovi Maestri (18.12.1849)
5.1.15 Corrispondenza diversa (1847-1851)
5.2.1 Atto circa epoca degli esami finali dei Chierici del Seminario (04.07.1850)
5.2.2 Lettera circa aumento di un nuovo professore (07.07.1850)
5.2.3 Circolare per invito ad assistere agli esami (18.07.1850)
5.2.4 Avviso del Dipartimento Pubblica Educazione circa visita ed assistenza agli esami (23.07.1850)
5.2.5 Invito circa presentazione del rapporto annuale (01.1851)
5.2.6 Trasmissione al Direttore Don Bertoglio del libro per l'insegnamento della ginnastica (02.04.1851)
5.2.7 Risposta del Rettore Bertoglio in proposito (03.04.1851)
5.2.8 Notifica epoca degli esami finali (06.07.1851)
5.2.9 Risposta del Dipartimento Pubblica Educazione in proposito (07.1851)
5.2.10 L’Arcivescovo di Milano al Consiglio di Stato insiste nel non ammettere l'istruzione militare. (30.11.1851)
5.2.11 Il luogotenente della Lombardia interviene perché sia lasciata la libertà al Rettore del Seminario. (14.12.1851)
5.2.12 Brutta copia di risposta governativa (15.12.1851)
5.2.13 Il Luogotenente della Lombardia accusa ricevuta della risposta del Consiglio di Stato. (17.12.1851)
5.2.14 Missiva del Consiglio Federale al Consiglio di Stato del Cantone Ticino (20.12.1851)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 880 unità)
Vai all'ultima unità ...
1.2.9.4 Parrocchia di Mezzovico - Biblioteca (16° sec.-19° sec.)
1.2.10 Mezzana (1610-1906)
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
Pagina iniziale
|
Login
|
it
de
fr
en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo
Ricerca
Ricerca libera
Ricerca per campi
Ricerca nella mappa dell'archivio
Risultati ultima ricerca
Cartelle di lavoro
Informazioni
Contatti
Link
scope solutions
Visualizza PDF
Inserisci nella cartella di lavoro
Mostra visualizzazione dettagliata dell'UD selezionata
Restringi la ricerca all'UD selezionata
Elimina restrizione
Guida
Inserire nella cartella di lavoro
Cartella di lavoro:
<nuova cartella di lavoro>
Nome:
This site uses cookies to offer you a safer browsing experience and personalize content.
More
Accept