|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.2.1 Comuni
1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
A. Comune (1545-1913)
Atti e decisioni del comune di Melide (1688-1913)
Finanze e contabilità (1606-1867)
Terre e proprietà comunali (1545-1823)
Economia e vettovagliamento (1714-1824)
Acque e pesca (1616-1813)
Porto (1818-1839)
Strade (1663-1828)
Sanità e assistenza pubblica (1680-1828)
Processo della canape fra Melide e Carona (1644-1646)
Documenti del processo con gli eredi Leoni (1672-1707)
Citazioni, sentenze e documenti di carattere giudiziario (1638-1825)
Affari militari (1809-1834)
6.296 Per inviare a Bellinzona i coscritti e per il versamento della quota assegnata sulla imposta prediale con ricevuta in ca... (25.04.1809)
6.297 Per l'omissione di Francesco Nessi dal catalogo dei coscritti (13.12.1809)
6.298 La Municipalità di Lugano invia certi modelli per conto del Commissario di guerra. (27.04.1811)
6.299 Lettera di alcuni cittadini alla Municipalità di Melide per mettere in ballottaggio di coscrizione anche Francesco Anton... (04.09.1813)
6.300 Dichiarazioni di coscrizione di alcuni cittadini di Melide (1813)
6.301-302 Ricevute degli effetti di vestiario rilasciato al Comune da alcuni coscritti di Melide e Calprino (1813-1815)
6.303 Il Comandante dell’VIII° Circondario Militare avverte di inviare i coscritti ad Agno per il 3 aprile. (25.03.1815)
6.304 Comunicazione del Commissario di Guerra del Canton Ticino alla Municipalità di Melide, per l'arrivo di un distaccamento ... (03.04.1815)
6.305 Comunicazione del Commissario di Guerra del Canton Ticino a Melide circa la somministrazione da fare per ciascun soldato (04.04.1815)
6.306 Circolare del Commissario di Guerra per la somministrazione della legna alle truppe federali (07.05.1815)
6.307 Circolare del Commissario di Guerra per la somministrazione della legna alle truppe federali (19.05.1815)
6.308 Avviso al pubblico di Melide con la nota dei candidati alla coscrizione (21.06.1815)
6.309 Attestato di esenzione dal servizio militare a favore di Carlo Cucini di Melide, per una piaga della coscia destra (22.06.1815)
6.310 Biglietto del luogotenente Duplan per invitare il Comune di Melide a dare alloggio a due soldati della Compagnia Dubuis (29.07.1815)
6.311 Commissariato di Guerra del Canton Ticino al Comune di Melide per le spese di legna e legumi forniti alla truppa federal... (21.08.1815)
6.312 Il Commissario di Governo di Lugano avvisa la Municipalità di Melide che dovrà fornire una barca per il tragitto di dist... (28.04.1816)
6.313 Capitoli per il traghetto dei picchetti militari (01.05.1816)
6.314 Il Landamano Maggi comunica alla Municipalità di Melide che i militari cantonali e le ordinanze governative dovranno sem... (14.06.1816)
6.315 Il Commissario di Governo di Lugano avverte il Comune di Melide che non si pagheranno altri buoni, se non quelli present... (24.08.1816)
6.316 Lista di iscrizione militare del Comune di Melide (09.10.1817)
6.317 Comunicazione del Giudice di Pace per la formazione del contingente militare: dovendo Melide fornire uomini 3½ dovrà inv... (08.09.1818)
6.318-320 Liste dei coscritti (08.09.1818)
6.321-322 Attestati del Comandante del II° Circondario per la presentazione di 4 coscritti (del 1818 del Delegato governativo) (1818-1821)
6.323 Il Giudice di Pace comunica la propria approvazione del prospetto dei coscritti ed il procedimento da seguire nei confro... (17.09.1821)
6.324 Il Commissario di Governo di Lugano comunica al Comune di Melide che il giovane Giovanni Castelli non deve esser messo i... (22.09.1821)
6.325 Ricevuta per un compenso di due luigi d'oro dati al Comune di Carabbia per il mezzo uomo fornito al contingente militare... (01.10.1821)
6.326 Comunicazioni di Cipriano Castelli, delegato del Comune, circa la scelta dei coscritti (15.10.1821)
6.327 Il Comandante del II° Circondario Militare avverte il Comune di preparare un luogo adatto per la custodia di armi, ecc. ... (03.03.1822)
6.328 Comunicazione del Maggiore Comandante il I. Circondario Militare per un traghetto di soldati (17.03.1822)
6.329 Disposizioni per il trasporto di soldati (05.05.1822)
6.330 Il Commissario di Guerra del Contingente Cantonale chiede al Comune i buoni comprovanti il trasporto delle truppe, al fi... (23.05.1822)
6.331 Il Commissario di Guerra invia una lettera al Comune, accompagnando un buono di pagamento per trasporti di soldati. (05.05.1822)
6.332 Il tenente Giacomo Carellini, direttore dell'istruzione dei coscritti, chiede al Comune l'elenco dei coscritti. (21.07.1822)
6.333 Il Maggiore Comandante del II. Circondario invita il Comune ad inviare il Catalogo Militare. (11.08.1822)
6.334 Ricorso di Natale Castelli, Giosué Rusconi e Natale Ironi contro l'esclusione di Francesco Gianinazzi dalla tabella di c... (12.08.1822)
6.335 Lista dei coscritti per il Contingente Attivo (15.09.1822)
6.336 Comunicazione del Maggiore Comandante del II. Circondario per l'istruzione dei coscritti (28.02.1823)
6.337 Circolare per l'invio dei coscritti al Comando di Circondario (10.07.1825)
6.338 Il Giudice di Pace, per un ricorso fatto da Natale Castelli, Giosué Rusconi e Natale Ironi, ordina l'iscrizione nel Cata... (18.08.1825)
6.339 Il Giudice di Pace, per un ricorso fatto da Natale Castelli, Giosué Rusconi e Natale Ironi, ordina l'iscrizione nel Cata... (03.11.1825)
6.340 Per alcuni coscritti che trovansi ancora in Patria, pur avendo ottenuto un permesso (14.04.1826)
6.341 Per la ripresa degli esercizi militari (27.05.1826)
6.342 Per Gianinazzi Pietro Antonio, il quale non si è presentato alla coscrizione (30.01.1827)
6.343 Per ricevere gli effetti di vestiario dei coscritti (10.02.1827)
6.344 Ordine di adunata dei coscritti dell’Aiutante maggiore Arrigoni (21.04.1827)
6.345 Attestato medico per l'esenzione dal servizio militare di Pietro Gianinazzi di Melide (15.10.1827)
6.346-351 Sei documenti riguardanti il sacco del coscritto Gianinazzi (1831-1832)
6.352 Circolare del Consiglio di Stato per la resa degli oggetti di vestiario militare (16.11.1832)
6.353 Lettera al Commissario di Guerra per effetti militari da consegnarsi (31.07.1834)
B. Parrocchia (1525-1886)
C. Famiglie (1591-1843)
1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
1.3.2.2 Patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|