Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
          • 1.3.2.1 Comuni
            • 1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
            • 1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
            • 1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
            • 1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
            • 1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
            • 1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
            • 1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
            • 1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
              • Vai alla prima unità ...
              • Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
              • 1.52 Vendita e cessione di certi beni tra i quali un livello pagato da Isone (05.1652)
              • 1.53 Allegazioni di Gerolamo Maderni nella causa di lsone contro S. Antonino e Cadenazzo per i territori di Naveggio, Chiuso ... (1713)
              • 1.54 Compromesso e arbitrato dei Tre Cantoni nella causa di lsone contro S. Antonino e Cadenazzo per diritti di pascolo e di ... (22.08.1715)
              • 1.55 Consigli di Franz Alfons Scolar, landscriba di Uri, nella causa di lsone contro S. Antonino e Cadenazzo (30.05.1746)
              • 1.56 Compromesso fra lsone e Cadenazzo e S. Antonino, per tutte le questioni riguardanti Naveggio, Bregoldone e Coronelle (23.11.1620)
              • 1.57 Compromesso tra S. Antonino e Cadenazzo, da una parte, e Isone dall'altra, relativo a un precedente arbitrato (22.08.1715)
              • 1.58 Rescritto di Untervaldo e di Uri sull'arbitrato fatto da Beltramo Scalvino di Giubiasco nella lite fra lsone, da una par... (1768)
              • 1.59 Trascrizione del cap. 68 degli Statuti di Bellinzona: "Quo tempore bestie conduci debeant ad Alpes" (s. d. (senza data))
              • 1.60 Progetto di componimento fra lsone e Cadenazzo e S. Antonino nella questione per Coronelle, Matro, Motto e Pedrinasco (s. d. (senza data))
              • 1.61 Regesti di documenti riguardanti Isone (1348-1537)
              • 2.1 Vendita tra Medeglia detto "Patrochus" del fu Bertramo "de Belardo" di Medeglia, Fiamberto del fu Giacomo "de Maza" di I... (18.11.1341)
              • 2.2 Ordine di Giacomazzo Ferrari di Vigevano, vicario di Lugano e Valle, in ossequio a un ordine dell'arcivescovo di Milano ... (07.08.1348)
              • 2.3 Ricevuta tra Betolo della Torre di Mendrisio del fu Pietro e il comune di Isone (11.1366)
              • 2.4 Vendita tra Simonolo Rusca di Bironico del fu Bennolo Rusconi di Como e Mino del fu Fiamberto "de Carnevariis" di Isone (25.06.1377)
              • 2.4bis Permuta e vendita tra Mino del fu Fiamberto "de Carnevariis" di Isone e i vicini di Isone (1377)
              • 2.5 Rinuncia tra Guidino della Torre di Mendrisio e alcuni uomini di Isone (01.09.1380)
              • 2.6 Compromessi e arbitrato tra i vicini di Isone e quelli di Medeglia (1417)
              • 2.7 Compromessi e arbitrato tra i vicini di Isone e quelli di Medeglia (1417)
              • 2.8 Arbitrato tra i comuni della pieve della Capriasca, da una parte, e il comune di Isone, dall'altra (20.09.1430)
              • 2.9 Conferma di concessione dei duchi di Milano Bona e Gian Galeazzo Maria Sforza agli uomini di Isone (13.12.1477)
              • 2.10 Elezione dei procuratori dei vicini di Isone (07.05.1492)
              • 2.11 Sentenza nella causa tra il comune di Lamone e di Cadempino, da una parte, e il comune di Isone, dall'altra (09.06.1492)
              • 2.12 Sentenza nella causa tra gli uomini di Isone, da una parte, e quelli di Lamone e di Cadempino, dall'altra (28.06.1493)
              • 3.13 Arbitrato tra gli uomini di Lamone e Cadempino, da una parte, e quelli di Isone, dall'altra (05.1494)
              • 3.14 Ludovico Maria Sforza, duca di Milano, conferma la concessione fatta dal duca Galeazzo Maria Sforza (14.11.1495)
              • 3.15 Il consiglio di Bellinzona, riunito per ordine del podestà e commissario Walter Imhof di Altdorf, conferisce il diritto ... (13.03.1501)
              • 3.16 Rinuncia e ricevuta tra Francesco di Battista Menicati del fu Cescolo di Lugano e i rappresentanti del comune di Isone (01.05.1504)
              • 3.17 Sentenza nella causa tra i comuni di Lamone e Cadempino, da una parte, e il comune di Isone, dall'altra (22.08.1505)
              • 3.18 Sentenza nella causa tra i comuni di Medeglia e Drossa, da una parte, e il comune di Isone, dall'altra (12.05.1537)
              • 3.19 Il comune di Medeglia e Drossa investe a titolo di locazione il comune di Isone. (23.08.1537)
              • 3.20 Il comune di Medeglia e Drossa investe a titolo di locazione il comune di Isone. (23.08.1537)
              • 3.21 L'assemblea dei vicini di Isone ratifica l'atto di rinuncia. (05.08.1539)
              • 3.22 Rinuncia tra Martino del fu Taddeo Martella di Drossa, console del comune di Medeglia e il comune di Isone (08.01.1541)
              • 3.23 Il comune di Medeglia, da una parte, e il comune di Isone, dall'altra, procedono alla divisione dei pascoli. (05.06.1551)
              • 3.24 Arbitrato tra la comunità di Lugano e Valle, da una parte, e il comune di Isone, dall'altra (19.03.1562)
              • 3.25 Arbitrato e ricevuta tra il comune di Isone, da una parte, e il comune di Medeglia e Drossa, dall'altra (1567-1568)
              • 3.26 Concessione di porto d'armi agli abitanti di Isone (11.09.1587)
            • 1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
            • 1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
            • 1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
            • 1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
            • 1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
            • 1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
            • 1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
            • 1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
            • 1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
            • 1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
            • 1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
            • 1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
            • 1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
            • 1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
            • 1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
            • 1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
            • 1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
          • 1.3.2.2 Patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo