Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
          • 1.3.2.1 Comuni
            • 1.3.2.1.1 Comune di Bellinzona (15° sec.-20° sec.)
            • 1.3.2.1.2 Comune di Avegno (1448-1883)
            • 1.3.2.1.3 Comune di Bedano (1431-1875)
            • 1.3.2.1.4 Comune di Bironico (15° sec.-1827)
            • 1.3.2.1.5 Comune di Davesco-Soragno (1502-1832)
            • 1.3.2.1.6 Comune di Peccia (1517-1725)
            • 1.3.2.1.7 Comune di Giubiasco (1374-19° sec.)
            • 1.3.2.1.8 Comune di Isone (1341-1794)
            • 1.3.2.1.9 Comune di Manno (1598-1874)
            • 1.3.2.1.10 Comune di Massagno (1600-1864)
            • 1.3.2.1.11 Comune di Medeglia (1277-1872)
            • 1.3.2.1.12 Comune di Melide (1525-1913)
            • 1.3.2.1.13 Comune di Miglieglia (1545-1891)
            • 1.3.2.1.14 Comune di Montagnola (17° sec.-19° sec.)
            • 1.3.2.1.15 Comune di Monte Carasso (1469-1981)
            • 1.3.2.1.16 Comune di Morcote (1412-19° sec.)
            • 1.3.2.1.17 Comune di Torricella (1670-1885)
            • 1.3.2.1.18 Comune di Vico Morcote (1770-1778)
            • 1.3.2.1.20 Comune di Arogno (1434-1561)
            • 1.3.2.1.21 Comune di Bissone (1586-1935)
            • 1.3.2.1.22 Comune di Cadenazzo (1502-1923)
            • 1.3.2.1.26 Comune di Stabio (1798-1852)
            • 1.3.2.1.27 Comune di Cavergno (1340-1746)
              • 1 Comune di Cavergno: pergamene (1340-16° sec.)
                • Vai alla prima unità ...
                • Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
                • 49 Sentenza degli ambasciatori dei XII cantoni in merito alle facilitazioni delle rogazioni e all'abolizione dei giorni fes... (14.07.1553)
                • 50 Vendita tra Giacomo di Giovanni Antonio di Giacomo Benvenute di Cavergno e il comune di Cavergno (30.12.1553)
                • 51 Vendita tra Giovanni Antonio di Zane "de Lixonis" di Bignasco e il comune di Cavergno (30.12.1553)
                • 52 Vendita tra Pietro di Antonio Alberti di Cevio e il comune di Cavergno (19.01.1554)
                • 53 Vendita tra Pietro di Antonio Alberti di Cevio e il comune di Cavergno (07.01.1555)
                • 54 Vendita tra il notaio Cristoforo di Zane del Ponte di Bignasco e sua moglie Barbara, figlia di Antonio "de Bozolis" di C... (07.01.1556)
                • 55 Vendita tra Giacomo di Zane Lafranchi di Cavergno e il comune di Cavergno (21.01.1556)
                • 56 Retrovendita tra il nobile Francesco Orelli di Locarno, figlio di Giovanni Antonio, e il comune di Cavergno (12.11.1557)
                • 57 Vendita tra Giovanni Giacomo di Zane Menici di Cavergno e il comune di Cavergno (02.01.1574)
                • 58 Permuta tra Elena di Giovanni di Guglielmo Rama di Cavergno, con il consenso del marito Zane, e Giacomo di Zane di Giaco... (26.01.1574)
                • 59 Vendita tra Caterina di Zane di Giovannino Giacometti di Cavergno, con il consenso del marito Guglielmo, e il comune di ... (08.02.1574)
                • 60 Convenzione Gerolamo "Zompfico" e Giovanni "Barazo" di Locarno e il comune di Cavergno (03.04.1574)
                • 61 Vendita tra Anselmo del fu Martino di Simone Rama di Cavergno e il comune di Cavergno (02.1580)
                • 62 Frammento di atto notarile (1450-)
                • 63 Frammento di atto notarile, probabilmente una vendita a pagamento di un debito (15° sec.-16° sec.)
              • 2 Comune di Cavergno: documenti diversi (1581-1746)
            • 1.3.2.1.28 Comune di Palagnedra (1236-1568)
            • 1.3.2.1.29 Comune di Intragna (1270-1792)
          • 1.3.2.2 Patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo