Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
          • 1.3.2.1 Comuni
          • 1.3.2.2 Patriziati
            • 1.3.2.2.1 Patriziato di Camignolo (1392-1910)
            • 1.3.2.2.2 Patriziato di Meride (1527-1822)
            • 1.3.2.2.3 Patriziato di Isone (1377-1815)
              • Patriziato di Isone (1377-1815)
                • 1.1 Locazione tra la comunità di Bellinzona e il comune di Isone (18.04.1389)
                • 1.2 Ricevuta riguardante il monte e il pascolo di S. Antonino e di Camorino (30.06.1441)
                • 1.3 Fascicolo incompleto di atti processuali per la questione fra Isone e Lamone-Cadempino, relativa al possesso dell'Alpe d... (1444-)
                • 1.4 Fascicolo incompleto di atti processuali nella causa fra Isone e Lamone-Cadempino, per i limiti territoriali dei due com... (06.1448)
                • 1.5 Elezione dei procuratori della vicinanza di Lamone e Cadempino, nella causa con Isone in merito ai limiti territoriali (23.07.1477)
                • 1.6 Note riguardanti la causa fra Isone e Lamone-Cadempino per la proprietà dell'Alpe di Taorno Maggiore e di Taorno Minore (1481-)
                • 1.7 Note riguardanti i diritti di Isone nella causa con Lamone e Cadempino (1482-1483)
                • 1.8 Arbitrato per la questione del possesso dell'Alpe di Taorno fra Isone e Lamone-Cadempino (09.01.1483)
                • 1.9 Disposizioni ducali per la questione dei limiti territoriali fra Isone e Lamone-Cadempino (31.01.1483)
                • 1.10 Per la questione dei limiti territoriali fra Isone e Lamone-Cadempino (18.02.1483)
                • 1.11 Elenco di documenti per i diritti di quelli di Isone nella questione con Lamone e Cadempino (22.06.1482-)
                • 1.12 Documenti relativi alla causa a fra Isone e Lamone-Cadempino per il possesso dell'Alpe di Taorno, a favore di Isone (1377-1483)
                • 1.13 Riassunti di documenti favorevoli a Isone, nella causa contro Lamone e Cadempino per la delimitazione dei confini territ... (1377-1484)
                • 1.14 Atti processuali celebrati davanti a Enrico "de Cataneis", nella causa tra il comune di Isone e quello di Lamone, per i ... (1484)
                • 1.15 Riassunti di documenti per la questione dei limiti territoriali fra Isone e Lamone-Cadempino (1377-1483)
                • 1.16 Lettera del duca di Milano riguadante le questioni di diritto di pascolo in certe Alpi tra i comuni di Lamone e Cadempin... (30.05.1486)
                • 1.17 Atto celebrato davanti a Matteo "del Comitte", vicario e luogotenente di Lugano, nella questione fra Isone e Lamone-Cade... (26.07.1486)
                • 1.18 Lettera ducale per la questione dei limiti territoriali fra Isone e Lamone-Cadempino per porre un termine alla lunga lit... (26.08.1486)
                • 1.19 Atto celebrato davanti agli officiali delle entrate ducali alla presenza dei rappresentanti di Isone e di Lamone-Cadempi... (27.01.1483)
                • 1.20 Citazione di Bernardino Guazio, capitano e commissario di Lugano, per gli uomini di Isone nella causa fra Isone e Lamone... (06.06.1492)
                • 1.21 Lettera del duca di Milano, riguardante la questione dei limiti territoriali fra Isone e Lamone-Cadempino (1494)
                • 1.22 Deposizioni giurate nella causa fra Battista Menicati di Lugano e la comunità di Isone, riguardante la questione dei lim... (04.09.1503)
                • 1.23 Vendita tra Antoniolo del fu Simone Rusconi di Bironico e il comune di Medeglia (02.06.1393)
                • 1.24 Confesso di Medeglia per le diciotto lire di legato, ricevute da Isone (07.01.1545)
                • 1.25 Divisione delle Alpi di Caneggio, Chao, Corgella, ecc. fra i comuni di Isone e Medeglia (05.06.1551)
                • 1.26 Elezione di due procuratori da parte della vicinanza di Isone per accordi da concludere con la comunità di Capriasca (02.01.1556)
                • 1.32 Elezione dei procuratori della comunità di S. Antonino e Cadenazzo (11.08.1556)
                • 1.33 Vendita tra Giovanna, figlia ed erede "insolidum" di Giovanni "Gardelle de Petritis" di Candenazzo, e Lafranco del fu Gi... (28.04.1557)
                • 1.34 Convenzione tra Isone e S. Antonino circa i limiti territoriali dei due comuni (04.09.1557)
                • 1.35 Esposto riguardante la questione di pascolo fra Isone e Cadenazzo-S. Antonino (1557)
                • 1.36 Per la questione del pascolo e del legnatico fra Isone e S. Antonino e Cadenazzo (04.09.1557)
                • 1.37 Locazione tra il comune di Isone Antonio di Giovanni Gianetti e Andrea del fu Pietro Gianetti di Isone (23.10.1557)
                • 1.38 Ricevuta del console di Medeglia e Drossa al console di Isone per il pagamento di 18 lire di terzoli del fitto della dec... (04.03.1558)
                • 1.39 Elezione del parroco di Isone (05.02.1560)
                • 1.40 Regolamento per gli uscieri o servitori del Comune di Bellinzona, in particolare per i compensi riguardanti i pignoramen... (16.11.1560)
                • 1.41 Convenzione relativa al beneficio della chiesa di S. Lorenzo di Isone (14.02.1562)
                • 1.42 Sentenza ambasciatoria in rapporto al lascito di lire 18 annue da pagarsi da Isone a Medeglia e Drossa (10.09.1565)
                • 1.43 Per multe date a Isone e Medeglia per i ricorsi fatti dai due comuni (1469-1569)
                • 1.44 Convenzione fra la comunità di Isone e il sacerdote Antonio del fu Bertramo "de Media Beretta" di Isone, per officiature... (20.03.1574)
                • 1.45 Vendita tra Catlina, figlia del fu Giovanni "olim Dominici de Rossitis de la Rivoyra" di Cadanazzo, e Zane del fu Pietro... (29.05.1574)
                • 1.46 Elezione del parroco di Isone (12.02.1577)
                • 1.47 Vendita tra Pietro del fu Domenico detto "Mini de Mariallo" di Cadenazzo e Pietro del fu Giovanni Marcacci di Isone (23.03.1577)
                • 1.48 Elezione del parroco di Isone (13.06.1582)
                • 1.49 Vendita tra Catalina, figlia del fu Andrea "de Stabiello" di Camorino e vedova di Bernardo "del Pedrollo" di Camorino, u... (21.02.1589)
                • 1.50 Quadernetto di copie di istrumenti concernenti patti e arbitrati fra Isone e Medeglia per il pagamento delle taglie, ver... (1591)
                • 1.51 Vendita tra Francesco del fu Domenico "Martelle de Drossa" di Medeglia e Leonardo del fu Giovanni "de Martella de Drossa... (09.07.1596)
                • 2.52 Giacomo del fu Giacomo "de Monacho" di Isone fa obbligazione, a nome proprio e del Comune, verso Antonio del fu Giovanni... (13.04.1602)
                • 2.53 Cessione di crediti (24.09.1605)
                • 2.54 Proroga di un compromesso fra il comune di Isone e Giovanni Battista del fu Giacomo Guerra (24.11.1605)
                • 2.55 Arbitrato tra Giane del fu Dominico "de Violo" di Isone unitamente al comune di Isone e Pietro del fu Giovanni "del Andr... (10.12.1605)
                • 2.56 Sentenza sindacatoria nella questione dei pascoli fra i comuni di Isone e di S. Antonino e Cadenazzo (11.09.1607)
                • 2.57 Sentenza arbitrale di Virginio Chicherio, nella caisa tra la comunità di Isone e Battistino e Marcantonio "della Bricola... (12.09.1608)
                • 2.58 Sentenza di Uri per la questione dei diritti di pascolo vertente fra Isone e S. Antonino e Cadenazzo (07.11.1609)
                • 2.59 Sentenza ambasciatoria per la questione fra Isone e S. Antonino e Cadenazzo (11.11.1609)
                • 2.60 Traduzione di un diploma di Uri concernente la questione dei limiti territoriali fra Isone e S. Antonino e Cadenazzo. Si... (02.11.1609)
                • 2.61 La vicinanza di Isone nomina i suoi rappresentanti nei confronti del Nunzio Apostolico in Lugano e del Vescovo in Como e... (04.01.1612)
                • 2.62 Dichiarazione del curato di Isone per computare nel salario il voto solito farsi dal comune di Isone a quello di Medegli... (22.04.1613)
                • 2.63 Fondazione della Società del Rosario di Isone (10.08.1618)
                • 2.64 Vendita tra Matteo del fu Guglielmo Tosetti di Campo di Vallemaggia, abitante in Bellinzona, e Bertramo del fu Giovanni ... (04.06.1622)
                • 2.65 Vendita tra Antonio del fu Giovanni Tuletta di Medeglia, agente a nome proprio e del nipote Pietro, e Antonio del fu Ber... (03.02.1625)
                • 2.66 Vendita tra Rocco del fu Giovanni "de Margnetti" di Camorino e Giacomo del fu Antonio Colombini di Isone (10.03.1629)
                • 2.67 Vendita tra Giovanni Giacomo del fu Antonio Colombini di Isone e Pietro del fu Giacomo Galli di Isone (16.03.1630)
                • 2.68 Vendita tra Andrea del fu Giovanni Pietro Ghisletta di Vigana nel territorio di Camorinoe Bernardo del fu Giovanni Giane... (17.05.1631)
                • 2.69 Concessione fatta da Bellinzona a Isone (1632)
                • 2.70 Stima dei beni degli eredi del fu Pietro "olim Antoni Sry" [?] di Cadenazzo (01.12.1635)
                • 2.71 Convenzione tra la comunità di Isone e il curato di Isone (16.04.1637)
                • 2.72 Cessione al comune di Isone di crediti per 200 scudi d'oro (16.04.1637)
                • 2.73 Vendita tra Antonio del fu Giovanni Tuletta di Medeglia e Giacomo del fu Giovanni Marcacci di Isone (02.03.1638)
                • 2.74 Vendita tra il comune di Camorino e Bernardo del fu Giovanni "de Cianetto" di Isone (21.11.1643)
                • 2.75 Vendita tra Francesco del fu Bertramo Bottani di Cadenazzo e Antonio di Giacomo Marcacci di Isone (22.11.1644)
                • 2.76 Vendita tra Giacomo del fu Francesco Evangelista di Giubiasco e Pietro del fu Giovanni Giacomo Colombini di Isone (12.05.1646)
                • 2.77 Elezione del parroco di Isone (17.05.1646)
                • 2.78 Elezione del parroco di Isone (30.05.1646)
                • 2.79 Vendita tra Giovannina del fu Pietro "della Guidosso" di Giubiasco e Bernardino del fu Antonio Colombini di Isone (06.04.1647)
                • 2.80 Vendita tra Francesco del fu Bertramo Bottani di Cadenazzo e Antonio di Giacomo Marcacci di Isone (22.11.1644)
                • 2.81 Conferma di una vendita tra Antonio Passarino di Medeglia e Giacomo Mercacci di Isone (29.11.1647)
                • 2.82 Vendita tra Giacomina, figlia ed erede di Giovanni Antonio "Schonini" di Cadenazzo, e Antonio del fu Giacomo Marcacci di... (20.03.1649)
                • 2.83 Vendita tra Giovanni Pietro Magoria del fu Giovanni Paolo di Bellinzona e Antonio del fu Bernardino Rossi e altri (20.05.1651)
                • 2.84 Vendita tra Antonio del fu Giacomo Falchi di Camorino e Andrea del fu Pietro Gianetti di Isone (13.05.1656)
                • 2.85 Vendita tra il cavaliere e luogotenente Andrea Rusconi del fu Bernardo di Bellinzona e Antonio Marcacci di Isone (02.10.1657)
                • 2.86 Elezione di procuratori della comunità di Isone (07.1662)
                • 2.87 Patto concluso dalla vicinanza di Isone a favore del curato Domenico del fu Quirico di Melide, abitante a Bironico (13.06.1582)
                • 2.88 Sentenza nella controversia tra la comunità di Isone e il parroco di Isone (27.06.1699)
                • 2.89 Sentenza nella causa per il possesso dei castagneti di Naveggio e di Chius (01.10.1713)
                • 2.90 Traduzione di una sentenza ambasciatoria, in danno di Isone, circa il possesso dei castagneti di Chius, Navegio e Brogol... (14.09.1714)
                • 2.91 Sentenza arbitrale nella causa fra i comuni di Isone e di S. Antonino e Cadenazzo (24.08.1715)
                • 2.92 Istromento di obbligazione del comune di Isone verso Giacomo "Rabotio" di Isone e suo nipote Bernardino "Rabotio" (01.04.1728)
                • 2.93 Fascicolo rilegato di quattro documenti, relativi alla conferma di mantenere gli ordini degli antichi documenti (1501-1786)
                • 2.94 Esonero dalle spese giudiziarie per Isone (19.09.1748)
                • 2.95 Disposizioni sindacatorie di Carlo Alessandeo Bessler di Uri, Gaspare Domenico Gutt di Svitto e Giovanni Gaspare Keyser ... (10.09.1767)
                • 2.96 Disposizioni sindacatorie di Carlo Alessandro Bessler di Uri, Gaspare Domenico Gutt di Svitto e Giovanni Gaspare Keyser ... (11.09.1767)
                • 2.97 Citazione dei rappresentanti di Isone e di S. Antonino e Cadenazzo a comparire innanzi al senato di Uri per decidere la ... (27.05.1768)
                • 2.98 Processo celebrato davanti all'arciprete Giovanni Carlo Chicherio in rapporto a certi arbitrati fatti fra Cadenazzo e Is... (22.04.1769)
                • 2.99 Lettera ai canepari Raimondo Guerra e Gioachimo Rossi per un compenso annuo di 35 scudi e mezzo dovuti al curato Baccill... (01.09.1771)
                • 2.100 Ricorso di Isone a Svitto per certe multe (05.08.1786)
                • 2.101 Arbitrato per i confini territoriali dei comuni di Isone e di Pieve Capriasca (06.08.1793)
                • 2.102 Verbali di adunanza per la ripartizione di spese e debiti di guerra fra i vari comuni del Bellinzonese (1803-1804)
                • 2.103 Circolare a stampa del presidente e dei membri della Corte di Giustizia, delegata dalla Confederazione, diretta ai Circo... (20.07.1815)
                • 2.104 Traduzione di un documento per i limiti territoriali dei comuni di Isone e di S. Antonino e Cadenazzo, in seguito ad una... (04.09.1557)
                • 2.105 Statuti di Lugano sui compomessi da farsi fra le comunità del Luganese (15° sec.)
                • Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 3 unità)
                • Vai all'ultima unità ...
              • Pergamene (1377-1569)
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo