Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
2.1 Fondi di famiglia
2.2 Fondi di persone
2.2.2 Romano Amerio (1941-1993)
2.2.3 Giovanni Antonio Antolini (1800 (ca.)-1850 (ca.))
2.2.4 Tomaso Baroffio (19° sec.)
2.2.7 Pietro Bianchi (19° sec.)
2.2.8 Ferruccio Bolla (1943-1984)
2.2.12 Carlo Bossoli (19° sec.)
2.2.13 Edoardo Francesco Bossoli (s. d. (senza data))
2.2.14 Angelo Branca (16° sec.-19° sec.)
2.2.16 Lidia Broggini (1886-1958)
2.2.17 Guglielmo e Bruno Bruni (20° sec.)
2.2.18 Rinaldo Caddeo (18° sec.-19° sec.)
2.2.19 Adolfo Caldelari (20° sec.)
2.2.20 Silvio Calloni (19° sec.-20° sec.)
2.2.21 Simone Cantoni (18° sec.-19° sec.)
2.2.22 Carlo Colombara (1641-1870)
2.2.23 Baldo Carugo (1900 (ca.)-1950 (ca.))
2.2.25 Giorgio Casella (1855-1965)
2.2.26 Carlo Cattori (1857-1882)
2.2.27 Enrico Celio (1844-1972)
2.2.28 G. B. Carlo Chiusi (1846-1884)
2.2.30 Alfonso Codaghengo (20° sec.)
2.2.32 Luigi Colombi (1862-1927)
I. Certificati, credenziali, personalia (1862-1928)
II. Amministrazione familiare (1879-1915 (ca.))
III. Carriera militare (1868-1904)
IV. Discorsi, articoli e pubblicazioni di Luigi Colombi (1869-1925)
Discorsi di Luigi Colombi
6.47 Discorso pronunciato in qualità di presidente alla festa del IV anniversario della Società ticinese di Berna (26.09.1869)
6.48 Discorso pronunciato a nome degli studenti ticinesi a Berna all'Helvetia (06.1870)
6.49 Discorso pronunciato a Locarno in occasione di un raduno cantonale di ginnasti (10.09.1871)
6.50 Discorso funebre pronunciato in occasione della scomparsa di Ermenegildo Tieppo, patriota italiano esule nel Ticino (1874)
6.51 Discorso pronunciato a Losanna (11.1882)
6.52 Discorso pronunciato in occasione della consegna della bandiera cantonale dei Carabinieri ticinesi al Tiro federale di B... (1885)
6.53 Discorso pronunciato alla festa della Colonie libérale tessinoise di Parigi (20.05.1888)
6.54 Discorso pronunciato a Losanna (16.11.1889)
6.55 Discorso pronunciato a Bellinzona quale Consigliere di Stato in occasione delle commemorazioni del VI centenario della C... (02.08.1891)
6.56 Discorso pronunciato probabilmente in occasione dei comizi per le elezioni del Consiglio di Stato del 19.02.1893 (s. d. (senza data))
6.57 Discorso pronunciato a Lugano alla riunione del Partito Liberale (11.02.1893)
6.58 Discorso pronunciato ad Arzo per la morte di Antonio Rossi (01.03.1893)
6.59 Discorso pronunciato in occasione del banchetto della Società liberale ticinese a Milano (25.03.1893)
6.60 Discorso pronunciato per i funerali di Damiano Crespi (04.1893)
6.61 Discorso pronunciato in qualità di Presidente del Consiglio di Stato in occasione della riunione dei Liberali svizzeri a... (07.10.1894)
6.62 Discorso pronunciato probabilmente tra fine 1893 e inizio 1894 (s. d. (senza data))
6.63 Discorso pronunciato in occasione della votazione popolare sul progetto di riforma della legge sulla libertà della Chies... (01.03.1895)
6.64 Parte del discorso pronunciato in occasione del tiro cantonale-federale svoltosi a Bellinzona tra il 15 e il 18.08.1895 (1895)
6.65 Discorso pronunciato per i funerali di Giuseppe Curti (21.08.1895)
6.66 Discorso-conferenza tenuto nell'aula del Gran Consiglio per i docenti e gli allievi di Bellinzona in occasione delle com... (12.01.1896)
6.67 Discorso pronunciato al banchetto del Partito Liberale di Bellinzona (29.02.1896)
6.68 2 discorsi pronunciati alla vigilia delle elezioni del 1897 (s. d. (senza data))
6.69 Discorso pronunciato probabilmente durante un comizio alla vigilia delle elezioni per il Consiglio di Stato del 21.02.18... (s. d. (senza data))
6.70 Discorso commemorativo pronunciato da Luigi Colombi, consigliere di Stato, in occasione della commemorazione di Giuseppe... (19.03.1901)
6.71 Appunti e note per il discorso pronunciato in qualità di presidente del Consiglio di Stato a Bellinzona in occasione del... (20.05.1903)
6.72 Discorso pronunciato quale presidente del Consiglio di Stato in occasione del primo centenario del Ticino e in memoria d... (20.05.1903)
6.73 Discorso pronunciato a Lugano durante una riunione della Società degli operai liberali luganesi (07.02.1904)
6.74 Discorso pronunciato a Bellinzona a nome del Consiglio di Stato all'assemblea dei delegati della Società svizzera dei co... (25.06.1904)
6.75 Discorso pronunciato a Bellinzona in occasione della votazione popolare circa il decreto di riforma costituzionale del 0... (1904)
6.76 Discorso pronunciato alla Civica filarmonica di Bellinzona (1905)
6.77 3 discorsi pronunciati nei primi mesi del 1909 (s. d. (senza data))
6.78 2 discorsi tenuti in occasione della votazione popolare relativa all'iniziativa in materia costituzionale per la reintro... (1910)
6.79 Discorso pronunciato in occasione di un matrimonio (di Adolfo) (07.04.1910)
6.80 Discorso pronunciato in occasione del rinnovamento della deputazione ticinese al Consiglio degli Stati (07.10.1910)
6.81 Discorso tenuto in occasione dell'imminente votazione popolare relativa al disegno della nuova legge scolastica (03.11.1911)
6.82 Discorso pronunciato in occasione delle feste di Locarno per l'inaugurazione del busto a Rinaldo Simen e del vessillo de... (26.01.1913)
6.83 Discorso pronunciato a nome del Consiglio di Stato a Bellinzona allo Schweizerhof in occasione della visita del coro mas... (1913)
6.84 Discorso pronunciato (probabilmente a Bellinzona) nei giorni precedenti l'elezione dei deputati al Consiglio Nazionale d... (s. d. (senza data))
6.85 Discorso pronunciato di fronte ai rappresentanti del Partito Liberale della Svizzera tedesca presumibilmente all'inizio ... (s. d. (senza data))
6.86 Discorso pronunciato a Locarno in occasione della commemorazione di Rinaldo Simen (06.1922)
6.87 Discorso pronunciato in occasione delle elezioni per il Gran Consiglio dell'11.02.1923 in qualità di oratore ufficiale e... (07.02.1923)
6.88 Discorso pronunciato in occasione dell'inaugurazione del monumento a Rinaldo Simen a Bellinzona (05.1923)
6.89 Discorso pronunciato quale presidente del Comitato d'onore in occasione dell'inaugurazione del monumento a Rinaldo Simen... (06.05.1923)
6.90 Discorso sul riordinamento della Scuola cantonale di commercio pronunciato nel corso della seduta del Gran Consiglio del... (1923)
6.91 Discorso pronunciato in occasione delle nozze Beffa-Bonetti (12.07.1923)
6.92 Discorso pronunciato a Giubiasco all'assemblea dei Giovani Liberali (30.08.1925)
6.93 "L'emancipation et l'éducation de la femme. Discours" (s. d. (senza data))
6.94 Discorso pronunciato in occasione della sua stessa candidatura per il Gran Consiglio vodese (s. d. (senza data))
6.95 Discorso non identificato pronunciato probabilmente a Losanna (s. d. (senza data))
6.96 Appello ai membri di una società non precisata relativo all'imminente votazione della legge federale sull'esecuzione deb... (s. d. (senza data))
6.97 Discorso tenuto da Luigi Colombi presumibilmente di fronte al Gran Consiglio dopo la Rivoluzione del 1890, con riferimen... (s. d. (senza data))
6.98 Discorso pronunciato probabilmente a Brissago in occasione dell'inaugurazione della prima mostra di belle arti (s. d. (senza data))
6.99 Discorso non identificato sul concetto di Patria (s. d. (senza data))
6.100 Discorso pronunciato a nome del Governo ticinese in occasione della visita del Consigliere federale Eduard Müller (s. d. (senza data))
6.101 Discorso non identificato pronunciato probabilmente in occasione delle votazioni al Consiglio nazionale (s. d. (senza data))
6.102 Discorso non identificato pronunciato probabilmente di fronte ai Giovani Liberali (s. d. (senza data))
6.103 Discorso pronunciato da Luigi Colombi di fronte a un'assemblea non specificata relativo al rapporto da lui redatto inere... (s. d. (senza data))
6.104 Discorso pronunciato da Luigi Colombi di fronte a un'assemblea non specificata (s. d. (senza data))
Dissertazioni, orazioni, odi di Luigi Colombi
Contributi giornalistici di Luigi Colombi
Scritti vari di Luigi Colombi
Opere a stampa di Luigi Colombi
V. Attività politica (1890-1924)
VI. Società liberali e attività di partito (1869-1916)
VII. Attività di giurista (1861-1924)
VIII. Corrispondenza (1870-1916)
IX. Varia (1869-1999)
2.2.33 Eugenio Schmidhauser (1895-1950 (ca.))
2.2.34 Vincenzo Dalberti (Piazza) (18° sec.-19° sec.)
2.2.35 Tullio Dandolo (1832-1859)
2.2.36 Filippo Giacomo De Meester Hüyoel (1806-1850)
2.2.37 Piero Della Giusta (1944-1945)
2.2.38 Alvise Franceschini (1551-1862)
2.2.39 Emilio Foletti (1901-1989)
2.2.40 Ernesto Fontana (1795 (ca.)-1918)
2.2.41 Luigi Fontana (I) (19° sec.)
2.2.42 Luigi Fontana (II) (1834-1875)
2.2.43 Luigi Fontana (III) (19° sec.)
2.2.44 Prospero Franchini (1813)
2.2.45 Alberto Franzoni (19° sec.)
2.2.46 Tommaso Franzoni (Locarno) (1831-1863)
2.2.47 Evaristo Garbani Nerini (1888-1943)
2.2.48 Giuseppe Ghiringhelli (19° sec.)
2.2.49 Mario Jäggli (1823-2004)
2.2.50 Heinrich Keller (18° sec.-19° sec.)
2.2.51 Walter Keller (1905-1965)
2.2.52 Emanuele La Roche (1890)
2.2.53 Pasquale Lucchini (1831-1852)
2.2.54 Elda Marazzi (1938-1981)
2.2.55 Giovanni Antonio Marcacci (barone) (1802-1835)
2.2.56 Giovan Battista Martinetti (18° sec.-19° sec.)
2.2.57 Ludwig Mellinger (19° sec.-20° sec.)
2.2.58 Karl Meyer (1900 (ca.)-1950 (ca.))
2.2.59 Mario Moglia (20° sec.)
2.2.62 Pietro Nobile (18° sec.-19° sec.)
2.2.63 Arturo Ortelli (s. d. (senza data))
2.2.64 Isidoro Pellegrini (20° sec.)
2.2.65 Maurice Edmond Perret (20° sec.)
2.2.66 Eligio Pometta (19° sec.-20° sec.)
2.2.67 Giuseppe Pometta (12° sec.-20° sec.)
2.2.70 Albert Rieder (1950 (ca.)-1973)
2.2.71 Ireneo Rinaldi (1922-1962)
2.2.72 Alessandro Rossi (19° sec.)
2.2.73 Carlo Rossi (17° sec.-19° sec.)
2.2.74 Giulio Rossi (20° sec.)
2.2.75 Provino Rossi (1900 (ca.)-1920 (ca.))
2.2.76 Emilio Sacchi (14° sec.-19° sec.)
2.2.77 Gaspare Scalabrini (20° sec.)
2.2.79 Alessandro Rima (15° sec.-20° sec.)
2.2.81 Luigi Vassalli (1900 (ca.)-1940 (ca.))
2.2.82 Felice Antonio Vitali (20° sec.)
2.2.83 Giuseppe Weith (19° sec.-20° sec.)
2.2.84 Mario Zanini (18° sec.-20° sec.)
2.2.88 Antonio Croci (19° sec.)
2.2.90 Harald Szeemann (20° sec.)
2.2.91 Liliana Holländer (1961-1992)
2.2.92 Christian Schiefer (1932-1956)
2.2.93 Ernesto e Max Büchi (1895-1941 (ca.))
2.2.94 Vincenzo Vicari (1936-1990 (ca.))
2.2.95 Friedrich Maurer (1963-1982)
2.2.97 Piero Bianconi (20° sec.)
2.2.98 Francesco Antonio Aglio (17° sec.-19° sec.)
2.2.99 Giacomo Aglio (1895-1896)
2.2.100 Domenico Bagutti (18° sec.)
2.2.101 Bernardino Giani (19° sec.)
2.2.102 Pietro Giacomo Manni (18° sec.)
2.2.103 Giovanni Battista Bagutti (18° sec.-19° sec.)
2.2.104 Angelo Cassina (1920 (ca.))
2.2.106 Felice Ferri (19° sec.)
2.2.110 Domenico e Francesco Pozzi (18° sec.)
2.2.111 Pietro e Plinio Ermenegildo Beroggi (Scuola di disegno di Cevio) (1883-1927)
2.2.112 Arturo Vacchini (Scuola di disegno di Bellinzona) (1915)
2.2.113 Demetrio Tarchini (19° sec.)
2.2.114 Paolo Antognini (1715-1890)
2.2.115 Adriana Ramelli (1482-20° sec.)
2.2.121 Odette Rüedi (1940-1970)
2.2.124 Samuel Abraham Schnegg (1910 (ca.))
2.2.127 Bruno Bernasconi (1914-1998)
2.2.128 Luigi Canonica (16° sec.-19° sec.)
2.2.129 Cornelio Sommaruga (1954-2017)
2.2.130 Angelo e Valentino Monotti (1853-1953)
2.2.131 Vittorio Luzzatto (1935-2000)
2.2.132 Stefano e Apollonia Pagnamenta (1782-1875)
2.2.133 Mosè Bertoni (19° sec.-20° sec.)
2.2.134 Flavio Riva (1953-2007)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 22 unità)
Vai all'ultima unità ...
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
Pagina iniziale
|
Login
|
it
de
fr
en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo
Ricerca
Ricerca libera
Ricerca per campi
Ricerca nella mappa dell'archivio
Risultati ultima ricerca
Cartelle di lavoro
Informazioni
Contatti
Link
scope solutions
Visualizza PDF
Inserisci nella cartella di lavoro
Mostra visualizzazione dettagliata dell'UD selezionata
Restringi la ricerca all'UD selezionata
Elimina restrizione
Guida
Inserire nella cartella di lavoro
Cartella di lavoro:
<nuova cartella di lavoro>
Nome:
This site uses cookies to offer you a safer browsing experience and personalize content.
More
Accept