|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
3.1 Fondi di associazioni
3.1.1 Archivio delle Truppe Ticinesi (18° sec.-21° sec.)
3.1.2 Associazione svizzera per la pianificazione del territorio (ASPAN) - gruppo regionale ticinese (1960-1995)
3.1.3 Circolo studentesco di Lugano (1932-1973)
3.1.4 Club alpino svizzero (CAS), sezione Ticino (1916-1971)
3.1.5 Coscienza svizzera (1948-2005)
3.1.6 Federazione ticinese delle Società femminili (1955-1975)
3.1.9 Sci Club Lugano (1948-1958)
3.1.10 Scuola ticinese di cultura italiana (1919-1929)
3.1.11 Società Demopedeutica (1814-1950)
3.1.12 Società pittori, scultori e architetti svizzeri (SPSAS) (20° sec.)
3.1.13 Società Ticinese di Mutuo Soccorso di Zurigo (1888-1988)
3.1.16 Aero Club Locarno (1909-2012)
3.1.17 Confraternita della Buona Morte sotto il titolo di Santa Marta (1623-1909)
3.1.18 Ricerche musicali nella Svizzera italiana (16° sec.-)
3.1.18.1 Archivio amministrativo (1969-1995)
3.1.18.2 Ricerche, inchieste e pubblicazioni (1959-1994)
3.1.18.3 Musicisti (18° sec. (ca.)-2018)
3.1.18.4 Istituzioni, associazioni, manifestazioni musicali (1841-2008)
3.1.18.5 Collezioni (1833-)
3.1.18.6 Biblioteca (1839-2008)
Pubblicazioni diverse (1839-2008)
856.1 La maschera nuda : operetta in tre atti (1925)
856.2 Ruggero Leoncavallo : i Medici (1993)
856.3 [Festival Leoncavallo. Brissago] (1996-1998)
856.4 [Hommage a Nino Rota] (1998-2000)
856.5 Gesangstexte aus "Ferien im Tessin" : Operette in drei Akten (1945)
856.6 Ricerche musicali nella Svizzera italiana : mostra documentaria audiovisiva (1986)
856.7 Die Melodie der Alpen : Gedanken über Ferdinand Huber (1942)
856.8 Vita nostra : spettacolo della festa : Tiro federale, Bellinzona, 12-28 luglio 1929 (1929)
856.9 Ricordi di musicisti lucchesi : Catalani e Puccini (1970)
856.10 Corso popolare di musica, Lugano : fondato nell'anno 1916 e diretto dal m. Arnaldo Filipello (1917)
856.11 Dania : commedia musicale in tre atti (1930)
856.12 Europäisches Jahr der Musik = Année européenne de la musique = Anno europeo della musica = Onn europeio dalla musica (1985)
856.13 Wochenkurse für Elektronenorgel in Riva San Vitale am Luganersee-Tessin (1979)
856.14 [Richard Strauss's works in the catalogues of Boosey and Hawkes : chronological catalogue of Richard Strauss's works] (1949)
856.15 Ricerche musicali nella Svizzera italiana : mostra documentaria : 21 marzo-12 aprile 1980, Biblioteca cantonale Lugano (1980)
860.1 La Passione di N. S. Gesù Cristo secondo S. Giovanni : versione originale / Johann Sebastian Bach (1976)
860.2 Ludus Danielis : Beauvais, XII sec. (1976)
860.3 La musica nella Svizzera italiana : relazione (1975)
860.4 Cento canti popolari ordinati per tre e quattro voci ad uso dei cori misti senza accompagnamento (1887 (ca.))
860.5 Tranquillo Mollo editore di Haydn, Mozart e Beethoven (1962)
860.6 Gravesano : Musik, Raumgestaltung, Elektroakustik (1955)
860.7 Cantiamo sottovoce : lavoro, amore e scherzo nel canto popolare (1989)
860.8 Alt-Rhapsodie : Sigrid Onégin : Leben und Werk (1953)
860.9 Ermanno Suter : 1870-1926 (1936) (1936)
860.10 Antica musica popolare nella Svizzera nordalpina (1991 (ca.))
860.11 Concorso internazionale di composizione Ernest Bloch (1994)
860.12 Salotto musicale : [5 settembre-12 ottobre '90] (1990)
860.13 I pionieri della dodecafonia : Enigma Helvetia (2008)
860.14 Tonkünstlerfest = Festa dei musicisti = Fête des musiciens : 19-21 settembre 2003 : Chiasso, Lugano, Bellinzona (2003)
870.1 Raccolta di canzoni scolastiche e popolari cantate ai varii corsi di metodo (1870)
870.2 Vespro della Beata Vergine : da concerto composto sopra canti fermi : Venezia 1610 appresso Ricciardo Amadino (1962)
870.3 Cantiamo in compagnia (1978)
870.4 Popule meus (1839)
870.6 Attuali progressi nell'interpretazione gregoriana (1978)
870.7 Elementi di canto popolare / compilati dal curato Giovanni Frippo ticinese (1848)
870.8 Il flauto dolce : note sullo strumento, la sua storia, la sua rinascita e la sua applicazione nell'ambito dell'educazion... (1978)
870.10 Bilzo balzo : 31 canti per i piccoli (1973)
870.11 Voglia di musica : corso di educazione musicale per la scuola media (1977)
870.12 Canto e musica con i bambini (1973)
870.13 Canto e musica con i ragazzi : testo professionale per gli istituti magistrali : promemoria e nuove idee per i maestri d... (1975)
870.14 Racconti con canti originali per i piccoli (1976)
872.1 Convegno cantonale delle corali ticinesi federate : Lugano, 3 novembre 1957 (1957)
872.2 Il bidello della Società di canto la Concordia ai soci. Poesia (s. d. (senza data))
872.3 Il maestro Filipello (1957)
872.4 Valutazione comparativa di temperamenti uguali (s. d. (senza data))
872.5 Il problema del coordinamento e dell'integrazione delle scuole di musica a Locarno. Rapporto all'intenzione del Municipi... (1985)
872.6 Terza giornata diocesana per animatori del canto assembleare e cantori delle corali liturgiche. Documenti e relazioni (1994)
872.7 Raccolte particolari e rarità nella Biblioteca Cantonale di Lugano (1976)
872.8 Die Geschichte der Orgel in der Schweiz (1979 (ca.))
872.9 Lesezirkel Hottiungen: Festa ticinese. Zürich, Tonhalle, 25-26 september 1920 (1920)
872.10 Musiche di compositori comaschi nell'epoca di Alessandro Volta. Concerto (s. d. (senza data))
872.11 [Pubblicazioni di Luigi Agustoni] (s. d. (senza data))
872.12 Storia e storie della collina d'oro : vol. 2. : luoghi e gente (1978)
872.13 La musica nella Svizzera italiana e la presenza della Radiorchestra (1974)
872.14 Musiques et chants du peuple de Suisse Italienne (Canton Ticino) (1979)
874.1 Pagine storiche luganesi. Guida generale dell'archivio storico comunale di Lugano (1988)
874.2 Libro de sonate diverse : 1601 (1980)
874.3 Un'antologia manoscritta in partitura nel secolo XVI (s. d. (senza data))
874.4 A proposito di 2 tipografie ticinesi dell'800. La Tipografia Popolare di Magliaso e la Tipografia Andreoli di Orino (1979)
874.5 Regesti degli Archivi della Valle Bregaglia (1963)
874.6 Indice del Bollettino storico della Svizzera Italiana 1879-1920 / Aldo Crivelli (1942)
874.7 Manoscritti di compositori svizzeri contemporanei. Mostra nella Biblioteca Cantonale di Lugano, 1945 (1945)
874.8 Pittura e musica dalla fine dell'Ottocento a oggi. Rassegna internazionale delle arti e della cultura, Lugano (1974)
874.9 100 anni di Carnevale a Bellinzona (s. d. (senza data))
874.10 Dizionario illustrato dei maestri d'arte ticinesi compilato in base a nuovi ritrovamenti d'archivio, I & II (1935-1937)
874.11 Gli artisti ticinesi. Dizionario biografico (1900)
874.12 Uomini del Ticino. Profili (1952)
874.13 La voce delle campane. Numero unico stampato in occasione dei solenni festeggiamenti per il nuovo concerto di campane e ... (1952)
875.1 Almanacco della Croce Rossa Svizzera 1976 (1976)
875.2 Frammenti di codici dagli archivi leventinesi. Testi liturgici, biblici ed umanistici (1978)
875.3 La ninfa del Lago (s. d. (senza data))
875.5 Mascagni a Lugano (1977)
875.6 Soggiorni ticinesi di Alfredo Catalani / Giorgio Juon (1967)
875.7 Walter Jesinghaus (1929)
875.8 Quattro minuscoli frammenti del Brutus di Cicerone in un Cantatorium agostiniano milanese trovato in Val di Blenio (1969)
875.9 I presupposti pedagogici di un'educazione musicale (1975)
875.10 La formazione musicale dei maestri di scuola elementare in Svizzera ; La formazione musicale dei maestri di scuola eleme... (s. d. (senza data))
875.11 Organi e organisti della Collegiata di Bellinzona : monografia storica (1973)
875.12 Profili di compositori ticinesi ; Appunti sull'esecuzione espressiva delle musiche vocali nel Cinquecento (s. d. (senza data))
875.13 L'educazione musicale nel Grigione italiano. 1841-1978 (1978)
875.14 L'antifonale estivo di Biasca (1960)
875.16 Futurismo (1983)
875.17 Franz Schubert. Preludio all'ineffabile (1986)
875.18 La musica (s. d. (senza data))
876.1 Die Volksmusikinstrumente der Schweiz (1978)
876.2 Musikführer Wien. Entdeckungsreise in die Hauptstadt der Musik (1957)
876.3 Johann Sebastian Bach im Zeitalter des Rationalismus und der Frühromantik. Zur Geschichte der Bachbewegung von ihren Anf... (1935)
876.4 Einführung in den strengen Satz (1953)
876.5 Richard Wagner: Rheingold (s. d. (senza data))
876.6 Franz Liszts Années de Pélerinage. Beiträge zur Geschichte seiner Persönlichkeit und seines Stiles (1934)
876.7 La musique à l'école en Suisse (1977)
876.8 Il Dio d'oro. Opera radiofonica di Angelo Paccagnini (s. d. (senza data))
876.9 Der schweizerische Musikpädagogische Verband 1943-1968 zur fünfundsiebzigsten Jahresfeier siener Gründung (1968)
876.10 Schweizer Musik des 20. Jahrhunderts (1978)
876.11 Der Sonne-Geist (1918)
876.12 Anton Bruckners Symphonien. Ihr Werden und Wesen (1927)
876.13 Friedrich Klose und seine symphonische Dichtung "Das Leben ein Traum" (1905)
876.14 Zur Einführung in J. S. Bach's Hohe Messe in H-moll (s. d. (senza data))
876.15 Sulla cantata profana n. 209 Non sa che sia dolore di G. S. Bach (s. d. (senza data))
876.16 Cäcilienverein der Stadt Solothurn : 1831-1956 (1956)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 16 unità)
Vai all'ultima unità ...
Pubblicazioni periodiche (1920-1983)
Pubblicazioni SSR (1942-1983)
Pubblicazioni dedicate a campane e organi (1912 (ca.)-1985)
Pubblicazioni su società filarmoniche e bande (1859-1988)
3.1.21 Organizzazione cristiano sociale ticinese (OCST) (1900-1977)
3.1.22 Club alpino svizzero (CAS) Bellinzona e Valli (1898-2000)
3.1.23 Lega ticinese per la lotta contro il reumatismo (LTCR) (1953-2012)
3.1.25 Società Sport 1905 (1909-2004)
3.1.27 Pro Ticino Sezione di Berna (1913-2017)
3.1.28 Società escursionistica verzaschese (1973-2025)
3.1.30 Società ticinese di Utilità pubblica (1829-1852)
3.1.36 Cassa di assicurazione del bestiame bovino di Monte Carasso (1935-1992)
3.1.40 Archivio della diversità cognitiva (1987-2025)
3.1.43 Associazione Cinematografi della Svizzera Italiana (ACSI) (1933-2004)
3.1.44 Società Albergatori Locarno e dintorni (1936-1996)
3.1.47 Società orticola ticinese (SOT) (1895-2023)
3.1.49 Sezione Scout Lugano 1905 (1935 (ca.)-1990 (ca.))
3.1.50 Associazione svizzera non fumatori (ASN) (1978-2024)
3.2 Fondi di fondazioni
3.3 Fondi di partiti
3.4 Fondi di impresa
3.5 Fondi di produttori diversi
4 Collezioni
|