Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
      • 3.1 Fondi di associazioni
        • 3.1.1 Archivio delle Truppe Ticinesi (18° sec.-21° sec.)
        • 3.1.2 Associazione svizzera per la pianificazione del territorio (ASPAN) - gruppo regionale ticinese (1960-1995)
        • 3.1.3 Circolo studentesco di Lugano (1932-1973)
        • 3.1.4 Club alpino svizzero (CAS), sezione Ticino (1916-1971)
        • 3.1.5 Coscienza svizzera (1948-2005)
        • 3.1.6 Federazione ticinese delle Società femminili (1955-1975)
        • 3.1.9 Sci Club Lugano (1948-1958)
        • 3.1.10 Scuola ticinese di cultura italiana (1919-1929)
        • 3.1.11 Società Demopedeutica (1814-1950)
        • 3.1.12 Società pittori, scultori e architetti svizzeri (SPSAS) (20° sec.)
        • 3.1.13 Società Ticinese di Mutuo Soccorso di Zurigo (1888-1988)
        • 3.1.16 Aero Club Locarno (1909-2012)
        • 3.1.17 Confraternita della Buona Morte sotto il titolo di Santa Marta (1623-1909)
        • 3.1.18 Ricerche musicali nella Svizzera italiana (16° sec.-)
          • 3.1.18.1 Archivio amministrativo (1969-1995)
          • 3.1.18.2 Ricerche, inchieste e pubblicazioni (1959-1994)
          • 3.1.18.3 Musicisti (18° sec. (ca.)-2018)
          • 3.1.18.4 Istituzioni, associazioni, manifestazioni musicali (1841-2008)
          • 3.1.18.5 Collezioni (1833-)
            • 3.1.18.5.1 Documentazione diversa (1833-)
            • 3.1.18.5.2 Programmi di concerti ed eventi musicali (1903-)
            • 3.1.18.5.3 Rassegne stampa (1923-1997)
            • 3.1.18.5.4 Editori musicali ticinesi dell'Ottocento (1836-1875)
              • Carlo Pozzi, Euterpe ticinese, Bustelli-Rossi, Veladini (1836-1869)
                • 615.1 Orazi e Curazi. Tragedia lirica in 3 atti di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 615.2 Elena da Feltre. Dramma tragico in 3 atti del sig. S. Cammarano (s. d. (senza data))
                • 615.3 Saffo : tragedia lirica in tre parti (1842)
                • 616.1 La regina di Cipro. Dramma lirico in quattro atti di Francesco Guidi (s. d. (senza data))
                • 616.2 L'Ebrea. Dramma lirico di Giacomo Sacchéro (s. d. (senza data))
                • 616.3 La figlia del Proscritto. Melodramma in quattro parti, di Andrea Codebò (s. d. (senza data))
                • 616.4 Folco D'Arles. Melodramma Tragico. Poesia di S. Cammarano (s. d. (senza data))
                • 617.1 La Regina di Leone ossia Una Legge Spagnola. Melodramma in 3 atti di Giorgio Giacchetti (s. d. (senza data))
                • 617.2 Giralda. Melodramma comico in tre atti, di Giorgio Giacchetti (s. d. (senza data))
                • 617.3 Azema di Granata. Melodramma tragico di Calisto Bassi (1846 (ca.))
                • 618.1 Il Domino Nero. Opera comica di Francesco Rubino (s. d. (senza data))
                • 618.2 Atala. Tragedia lirica in tre parti, di Giuseppe Sapio (s. d. (senza data))
                • 618.3 Marco Visconti. Dramma Lirico in quattro giornate, poesia del sig. Luigi Toccagni (s. d. (senza data))
                • 618.4 Don Papirio Sindaco. Dramma Buffo in due Atti dell'Avv.to Lazzaro Damezzani (s. d. (senza data))
                • 619.1 Ildegonda. Dramma Lirico in tre atti di T. Solera (s. d. (senza data))
                • 619.2 Don Desiderio. Opera Buffa (s. d. (senza data))
                • 619.3 I Lombardi alla prima Crociata. Dramma lirico in quattro atti di Temistocle Solera (s. d. (senza data))
                • 619.4 Crispino e la Comare. Melodramma fantastico-giocoso di Francesco M. Piave (s. d. (senza data))
                • 620.1 L'Orfana Guelfa. Dramma lirico in tre atti di Gaetano Solito (s. d. (senza data))
                • 620.2 Rolla. Melodramma in due atti, di G. Giachetti (s. d. (senza data))
                • 620.3 La Bella Celeste degli Spadari. Melodramma comico in due Atti di Calisto Bassi (s. d. (senza data))
                • 620.4 Luisa Strozzi. Dramma tragico in tre atti di Pietro Martini (s. d. (senza data))
                • 621.1 Don Procopio. Melodramma buffo in due atti, di Carlo Cambiaggio (s. d. (senza data))
                • 621.2 Le Nozze di Messina. Tragedia lirica in 4 atti (s. d. (senza data))
                • 621.3 IL Convito di Baldassarre. Tragedia lirica in 4 atti dell'Avvocato G.B. Canovai (s. d. (senza data))
                • 622.1 Luigi V. Tragedia lirica in quattro parti, di Felice Romani (s. d. (senza data))
                • 622.2 I due Figaro. Melodramma giocoso del [...] Romani (s. d. (senza data))
                • 622.3 Ida della Torre. Dramma tragico in tre atti del Sig. Pietro Bletrami (s. d. (senza data))
                • 623.1 Margarita d'Yorck. Tragedia lirica in tre atti di Giacomo Sacchero (s. d. (senza data))
                • 623.2 Il buontempone. Melodramma buffo di Calisto Bassi (s. d. (senza data))
                • 623.3 Maria de Rudenz. Dramma tragivo di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 623.4 Eleonora di Guienna. Dramma Tragico (s. d. (senza data))
                • 624.1 Il giudizio Universale. Oratorio diviso in tre parti (s. d. (senza data))
                • 624.2 Clemenza di Valois. Melodramma in tre Atti. Parole del Sig. Gaet. Rossi (s. d. (senza data))
                • 624.3 L'osteria di Andujar. Melodramma giocoso in due atti (s. d. (senza data))
                • 624.4 I due sergenti. Melodramma semiserio in due atti, di Felice Romani (s. d. (senza data))
                • 625.1 L'ebreo. Melodramma tragico di un Prologo e tre Atti (s. d. (senza data))
                • 625.2 Adelia. Melodramma serio in tre atti (s. d. (senza data))
                • 625.3 L'anima della tradita. Opera fantastica in due atti. Parole del Sig. di Saint-Georges. Trad. italiana di Calisto Bassi (s. d. (senza data))
                • 626.1 Caterina Howard : tragedia lirica in 4 atti di G. Cencetti (1866 (ca.))
                • 626.2 Amori e trappole. Melodramma giocoso (s. d. (senza data))
                • 626.3 Linda di Chamounix. Melodramma in tre atti di G. Rossi (s. d. (senza data))
                • 626.4 Maria Padilla. Melodramma in tre Parti (s. d. (senza data))
                • 627.1 La fidanzata Corsa. Melodramma tragico in tre Atti, di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 627.2 Stella di Napoli. Poesia di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 627.3 Le due illustri rivali. Melodramma in tre atti di G. Rossi (s. d. (senza data))
                • 627.4 Marco Visconti. Melodramma tragico in tre atti, di Domenico Bolognese (s. d. (senza data))
                • 628.1 Armando il Gondoliero. Dramma lirico in tre Atti con Prologo, di Gaetano Micci (s. d. (senza data))
                • 628.2 Leonora. Melodia in quattro atti, di Marco D'Arienzo (s. d. (senza data))
                • 628.3 Maria di Rohan : melodramma tragico in tre atti di Salvatore Cammarano (1943-1945)
                • 629.1 Don Sebastiano Re di Portogallo. Dramma in cinque atti, del sig. Scribe, tradotto in italiano dal sig. Gio. Ruffini (s. d. (senza data))
                • 629.2 Il cadetto di Guascogna. Commedia lirica in tre atti, di R. Berninzone (s. d. (senza data))
                • 629.3 Luigi Rolla. Melodramma tragico di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 630.1 Cellini a Parigi. Melodramma semiserio in quattro giornate, di Giovanni Peruzzini (s. d. (senza data))
                • 630.2 Il Duca d'Alba. Tragedia lirica in due atti del sig. Peruzzini (s. d. (senza data))
                • 630.3 Giovanna di Castiglia. Tragedia lirica in quattro atti, di Gatano Micci (s. d. (senza data))
                • 630.4 La serva e l'ussero. Melodramma giocoso in un atto (s. d. (senza data))
                • 630.5 Simon Boccanegra : libretto in un prologo e tre atti di F.M. Piave (1857)
                • 630.6 Celinda : melodramma tragico di D. Bolognese : riduzione per canto e pianoforte di A. Baur (1865 (ca.))
                • 631.1 Allan Cameron. Melodramma serio in quattro atti, di F.M. Piave (s. d. (senza data))
                • 631.2 Corrado d'Altamura. Dramma lirico di Giacomo Sacchéro (s. d. (senza data))
                • 631.3 Gerusalemme. Opera in quattro atti, Parole dei signori Alfonso Royer e Gustavo Vaez, tradotto da Calisto Baffi (s. d. (senza data))
                • 632.1 Il bravo. Melodramma in tre atti, di Gaetano Rossi (s. d. (senza data))
                • 632.2 Oberto Conte di San Bonifacio. Dramma in due atti (s. d. (senza data))
                • 632.3 Nabucodonosor. Dramma lirico in quattro parti, di Temistocle Solera (s. d. (senza data))
                • 633.1 Ernani. Dramma lirico in quattro parti, di Francesco Maria Piave (s. d. (senza data))
                • 633.2 Attila : dramma lirico in tre atti con prologo (1846)
                • 633.3 La Traviata. Libretto di Francesco Maria Piave (s. d. (senza data))
                • 633.4 I due Foscari. Tragedia lirica di Francesco Maria Piave (s. d. (senza data))
                • 633.5 Alzira. Tragedia lirica, divisa in prologo e due atti, di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 633.6 Attila : dramma lirico : ridotta per piano forte solo (1846 (ca.))
                • 633.7 La battaglia di Legnano (1849)
                • 634.1 La battaglia di Legnano : tragedia lirica (1849)
                • 634.2 Il corsaro. Melodramma tragico, di F.M. Piave (s. d. (senza data))
                • 634.3 Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti di S. Cammarano (s. d. (senza data))
                • 635.1 Don Carlo : opera in cinque atti, parole di Méry e Camillo du Locle (1867)
                • 635.2 Aroldo : libretto in quattro atti di F.M. Piave (1857)
                • 635.3 Gerusalemme. Opera in quattro atti (s. d. (senza data))
                • 635.4 Giovanna d'Arco. Dramma lirico di Temistocle Solera (s. d. (senza data))
                • 636.1 Vallace : melodramma tragico in quattro atti (s. d. (senza data))
                • 636.2 Io di quel dì rammento ancor. Scena ed aria nell'opera "L'Esule di Roma" (s. d. (senza data))
                • 636.3 Rigoletto. Melodramma di Francesco Maria Piave (s. d. (senza data))
                • 636.4 Il solo almen sarà. Romanza nell'opera "Il Proscritto" (s. d. (senza data))
                • 636.5 La Favorita (s. d. (senza data))
                • 636.6 Un anno ed un giorno : farsa in un atto (1836)
                • 636.7 Le nozze di Figaro. Melodramma comico in due Atti (s. d. (senza data))
                • 636.8 Giovanna II Regina di Napoli. Melodramma di Gaetano Rossi (s. d. (senza data))
                • 636.9 Poliuto. Tragedia lirica in tre atti, di Salvatore Cammarano (s. d. (senza data))
                • 636.10 Odio e Amore. Opera (s. d. (senza data))
                • 636.11 Il Proscritto. Melodramma tragico di S. Cammarano (s. d. (senza data))
                • 636.12 L'assedio di Calais. Dramma lirico in tre Atti, poesia di Salvatore cammarano (s. d. (senza data))
                • 636.13 Caterina di Cleves. Tragedia Lirica in due Atti (s. d. (senza data))
                • 636.14 Rimembranze del golfo della Spezia : walzer per piano forte (19° sec.)
                • 636.15 Jankee Doodle : souvenir d'Amerique fantaisie pour piano et violon . op. 17 (1845)
                • 636.16 "Spirito gentil" : romanza nell'opera Favorita di Donizetti variata per piano-forte : op. 81 (1850-1859)
                • 636.17 Stornelli d'Arezzo : album vocale (1854 (ca.))
                • 636.18 Morçeau de concert : grandes variations de bravoure pour piano sur la marche des Puritains de Bellini (1839)
                • 637.1 Il Mantello. Melodramma giocoso in tre parti, parole di Leopoldo Micciarelli (s. d. (senza data))
                • 637.2 Don Pasquale. Dramma buffo in tre atti di M.A. (s. d. (senza data))
                • 637.3 Il giuramento. Melodramma in tre Atti. Parole di Gaetano Rossi (s. d. (senza data))
                • Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 146 unità)
                • Vai all'ultima unità ...
              • Euterpe ticinese (1863-1864)
              • Bustelli-Rossi (1840-1875)
          • 3.1.18.6 Biblioteca (1839-2008)
        • 3.1.21 Organizzazione cristiano sociale ticinese (OCST) (1900-1977)
        • 3.1.22 Club alpino svizzero (CAS) Bellinzona e Valli (1898-2000)
        • 3.1.23 Lega ticinese per la lotta contro il reumatismo (LTCR) (1953-2012)
        • 3.1.25 Società Sport 1905 (1909-2004)
        • 3.1.27 Pro Ticino Sezione di Berna (1913-2017)
        • 3.1.28 Società escursionistica verzaschese (1973-2025)
        • 3.1.30 Società ticinese di Utilità pubblica (1829-1852)
        • 3.1.36 Cassa di assicurazione del bestiame bovino di Monte Carasso (1935-1992)
        • 3.1.40 Archivio della diversità cognitiva (1987-2025)
        • 3.1.43 Associazione Cinematografi della Svizzera Italiana (ACSI) (1933-2004)
        • 3.1.44 Società Albergatori Locarno e dintorni (1936-1996)
        • 3.1.47 Società orticola ticinese (SOT) (1895-2023)
        • 3.1.49 Sezione Scout Lugano 1905 (1935 (ca.)-1990 (ca.))
        • 3.1.50 Associazione svizzera non fumatori (ASN) (1978-2024)
      • 3.2 Fondi di fondazioni
      • 3.3 Fondi di partiti
      • 3.4 Fondi di impresa
      • 3.5 Fondi di produttori diversi
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo