|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.1.1 Piccolo Consiglio e Consiglio di Stato
1.1.2 Gran Consiglio (1803-2005)
1.1.3 Cancelleria di Stato (19° sec.-2016)
1.1.4 Amministrazione
1.1.4.1 Commissari di Governo (1803-1922)
1.1.4.2 Dipartimenti
1.1.4.3 Uffici
1.1.4.3.14 Sezione cantonale degli approvvigionamenti (tesseramento ed economia di guerra) (1915-1920)
1.1.4.3.15 Sezione degli esercizi pubblici (1901-1969)
1.1.4.3.16 Sezione sanitaria (1983-2012)
Aspetti storici (1986-2011)
Campagne informative (1984-2011)
Rapporti (1984-2012)
6.1 Luraschi P., Casabianca A., "Caratteristiche della popolazione anziana in istituti per anziani e pianificazione ospedali... (1984)
6.2 "Prevenzione delle malattie cardiovascolari in Svizzera. Gruppo di studio del Programma nazionale di ricerca. Gruppo di ... (1984)
6.3 Domenighetti G., Casabianca A., Luraschi P., "Service de santé : l'offre induit-elle la demande? : l'exemple de l'hystér... (1984)
6.4 Domenighetti G., Casabianca A., Luraschi P., "Servizi sanitari: l'offerta crea o induce la domanda? Un primo tentativo d... (1984)
6.5 Domenighetti G., Luraschi P., Venturelli E., "La mortalità cardiovascolare nel Cantone Ticino: analisi della componente ... (1984)
6.6 Casabianca A., "I giovani e il tabacco: risultati dell'inchiesta condotta nella Scuola media sul consumo di tabacco", Be... (1985)
6.7 Domenighetti G., "Il controllo della spesa sanitaria nella Confederazione elvetica", Bellinzona, Sezione sanitaria, 1985 (1985)
6.8 Domenighetti G., Berthoud S., "Ces malades qui nous soignent", Bellinzona, Sezione sanitaria, 1985 (1985)
6.9 Domenighetti G., "Mortalità infantile e perinatale secondo il giorno e l'ora di nascita", Bellinzona, Sezione sanitaria,... (1985)
6.10 Casabianca A., "L'ipertensione nel Ticino: necessità ed utilità delle campagne d'informazione", Bellinzona, Sezione sani... (1986)
6.11 Dalessi A., "Soins infirmiers : résignation ou innovation?", Bellinzona, Sezione sanitaria, 1986 (1986)
6.12 Domenighetti G., "Le médecin en tant que créateur de la demande ou le problème de la demande induite", Bellinzona, Sezio... (1986)
6.13 Domenighetti G., De Grazia M., Gutzwiller F., "Consumo di sonniferi e tranquillanti nella Svizzera italiana", Bellinzona... (1986)
6.14 Domenighetti G., Ceresola E., "Spesa sanitaria e mortalità in sette paesi industrializzati: (Canada, Francia, Germania O... (1986)
6.15 Domenighetti G., Wietlisbach V., Ceresola E., Casabianca A., "Mortalité par cancer de l'estomac en Suisse : évolution de... (1986)
6.16 Badia F., Villaret M., "Valutazione della campagna di prevenzione primaria condotta dal DOS contro i fattori di rischio ... (1987)
6.17 Barazzoni F., Bernasconi C., Gutzwiller F., Mocetti T., Noseda G., Beretta-Piccoli CF., "Progetto Monica-Ticino: i fatto... (1987)
6.18 Domenighetti G., De Grazia M., Zanetti Streccia F., "L'infezione da virus dell'immunodeficienza umana (HIV) nel Ticino",... (1987)
6.19 Domenighetti G., Berthoud S., "Diese Kranken, die uns behandeln", Bellinzona, Sezione sanitaria, 1987 (1987)
6.20 Domenighetti G., Luraschi P., Casabianca A., "Campagne de prévention primaire dans la communauté : l'état responsable et... (1987)
6.21 Domenighetti G., Luraschi P., Casabianca A., "Impact de l'information publique sur les taux opératoires : le cas de l'hy... (1987)
6.22 "Ticino. Commissione mense scolastiche, Mense scolastiche nel Ticino: raccomandazioni per una corretta alimentazione", B... (1987)
7.1 Domenighetti G., Casabianca A., Luraschi P., Gutzwiller F., Martinoli S., Spinelli A., "Fréquence des procédures opérato... (1989)
7.2 Lopipero P., Domenighetti G., "La salute dei giovani ticinesi", Bellinzona, Sezione sanitaria, 1989 (1989)
7.3 Perucchi M., Domenighetti G. "Dopo Chernobyl: una sindrome di panico? Inatteso aumento delle interruzioni di gravidanza ... (1989)
7.4 Tollis D., "Interviste in profondità concernenti le attitudini e i comportamenti rivolti alla salute degli adolescenti e... (1989)
7.5 Lalli P. (Cur.), "L'handicap in Ticino. Ricerca conoscitiva promossa dal Dipartimento delle opere sociali del Cantone Ti... (1989)
7.6 Lalli P. (Cur.), "L’handicap in Ticino. Ricerca conoscitiva promossa dal Dipartimento delle opere sociali del Cantone Ti... (1989)
7.7 Allidi O., Magaton P., "Lo stress nei ragazzi di 11-16 anni: un’indagine condotta in 20 classi di scuola media in Ticino... (1990)
7.8 Barazzoni F., Mainieri F., "Progetto Monica-Ticino: i fattori di rischio cardiovascolare nel Ticino: i primi risultati d... (1990)
7.9 Di Stefano A., Domenighetti G., Villaret M., "Preoccupazione e paura, conoscenza, discriminazione potenziale e pratica r... (1990)
7.10 Vermes J.P., Villaret M., Domenighetti G., "Sondaggio "Salute 3”: rapporto sulle conoscenze, i comportamenti, i consumi ... (1990)
7.11 Villaret M., Domenighetti G., "Prima valutazione dell'impatto degli opuscoli informativi del DOS distribuiti a tutti i f... (1990)
7.12 Villaret M., Domenighetti G., "Conoscenze, opinioni e preoccupazioni della popolazione svizzera e ticinese nei confronti... (1990)
7.13 Villaret M., Domenighetti G., "Connaissances, opinions et préoccupations de la population suisse et tessinoise vis-à -vi... (1990)
8.1 Villaret M., Domenighetti G. "Connaissances, avis et préoccupations vis-à-vis de l'épidémie de sida : analyse selon les ... (1990)
8.2 Di Stefano A., Domenighetti G., Villaret M"., L'impact du sida dans la population suisse et tessinoise (synthèse): conna... (1991)
8.3 Domenighetti G., Villaret M., "Assessing fear of aids in the Swiss population", Bellinzona, Sezione sanitaria, 1991 (1991)
8.4 Domenighetti G., Casabianca A., Villaret M., Luraschi P., Barazzoni F., Wietlisbach V., Bisig B., Gutzwiller F., "Preven... (1991)
8.5 Barazzoni F., Beffa D., Casabianca A., Denti C., Domenighetti G. et al., "Il conto sanitario del Cantone Ticino 1990", B... (1992)
8.6 Gianinazzi A., Villaret M., Domenighetti G., "Inchiesta "Salute 4" rapporto conclusivo. a) Gradimento delle campagne di ... (1992)
8.7 "Ticino. Dipartimento delle opere sociali," "Problèmes de financement dans le domaine de la santé publique suisse : réfl... (1992)
8.8 Fahrlaender A., Limoni C., "Progetto "TOXTI" (tossicodipendenza Ticino): tossicodipenDenti in contatto con le istituzion... (1993)
8.9 Villaret M., Fragiacomo C., Luraschi P., Domenighetti G., "Informazione è salute: valutazione dell'esperienza pilota all... (1993)
8.10 Domenighetti G., "Valutazione della disponibilità e dell'adeguatezza del fabbisogno in posti letto per ammalati acuti ne... (1994)
8.11 Villaret M., Vanetta F., Ruggia G., Minotti R., Sossella K., "Valutazione dell'azione promozionale della salute orale ne... (1994)
Pubblicazioni (1983-2010)
Spot televisivi: Fumo (1984-1989)
Spot televisivi: Alimentazione (1984-1990)
Spot televisivi: Diritti dei pazienti (1990)
Spot televisivi: Stop AIDS (1984-1989)
Spot televisivi: Varia (1984-2002)
Manifesti (1985-2004)
1.1.4.3.17 Sezione delle strade nazionali (1962-2001)
1.1.4.3.18 Sezione forestale (1838-2000)
1.1.4.3.19 Uffici dei registri (1803-1971)
1.1.4.3.26 Uffici di conservazione delle ipoteche (1838-1949)
1.1.4.3.29 Uffici di esecuzione e fallimenti (1892-20° sec.)
1.1.4.3.34 Ufficio di stato civile: naturalizzazioni, reintegrazioni, documenti diversi (1852-1975)
1.1.4.3.36 Ufficio cantonale delle insegne (1933-1971)
1.1.4.3.37 Ufficio ricerche economiche (URE) (1877-1991)
1.1.4.3.41 Ufficio tecnico cantonale (1790-2000)
1.1.4.3.49 Ufficio degli studi universitari (1993-2000)
1.1.4.3.50 Ufficio cantonale per le proiezioni luminose - serie 2 (1950 (ca.)-1999 (ca.))
1.1.4.3.55 Comando della Polizia cantonale - Internati (1943-1945)
1.1.4.3.56 Ufficio cantonale bonifiche fondiarie e catasto (19° sec.-20° sec.)
1.1.4.3.57 Ufficio del registro di commercio (1883-1995 (ca.))
1.1.4.3.58 Scuola Magistrale di Locarno (1868-1975)
1.1.4.3.59 Ufficio cantonale di popolazione (1805-1970)
1.1.4.3.61 Ufficio cantonale di statistica (USTAT) (1940)
1.1.4.3.70 Ufficio dei corsi d'acqua (UCA) (1836-2013)
1.1.4.3.85 Istituto agrario cantonale di Mezzana (19° sec.-20° sec.)
1.1.4.3.86 Ufficio espropriazioni e catasto - Catasto stradale (1902-1972)
1.1.4.3.88 Divisione della formazione professionale (1911-1957)
1.1.4.3.101 Ufficio del demanio (1871-1998)
1.1.4.3.103 Ufficio del piano direttore (1966-2000)
1.1.5 Magistratura
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|