|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
3.1 Fondi di associazioni
3.2 Fondi di fondazioni
3.3 Fondi di partiti
3.3.1 Partito conservatore democratico ticinese/Partito popolare democratico ticinese e "Popolo e Libertà" (1925-2015 (ca.))
Parte I. Organi del PCD/PPD (1897-1996)
Parte II. Organizzazioni distrettuali, sezionali e singoli sostenitori (1900-1994)
Parte III. Elezioni e votazioni (1905-1991)
Parte IV. "Popolo e Libertà" (1905-2000)
Parte V. Movimenti giovanili del PCD/PPD (1905-1991)
Parte VI. Personaggi, storia e identità del PCD/PPD (1897-1989)
Parte VII. Segretariato politico e amministrativo (1900-1992)
Parte VIII. Diversi (1900-1996)
Parte IX. Raccolta dei periodici e biblioteca del PCD/PPD (1857-1997)
IX.1. Periodici (1867-1997)
IX.2. Biblioteca (1857-1994)
Vai alla prima unità ...
Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
245/246 Cattori Giuseppe, "In memoria di Giuseppe Cattori", 1933 (1933)
247.1 Cattori Giuseppe, "Giuseppe Cattori uomo e politico – nel cinquantesimo della morte", 1983 (1983)
247.2 Celio Enrico, "Un esempio di vita: Giuseppe Motta", 1957 (1957)
247.3 "Charge fiscale en Suisse", a cura dell’Amministrazione federale delle contribuzioni, 1986 (1986)
247.4 Chiesa Francesco, "Giuseppe Motta", 1940 (1940)
247.5 "Il cittadino e lo Stato", a cura dell’Alleanza Mondiale delle Associazioni Cristiane (Y.M.C.A), 1944 (1944)
247.6 "Colori e Sigillo del Cantone Ticino. Risoluzione governativa del 6 ottobre 1930", 1930 (1930)
247.7 "Confederazione", a proposito dello stemma elvetico, 1948 (1948)
247.8 "Congregazione delle suore insegnanti della Santa Croce a Menzingen di Zugo", 1950 (1950)
247.9 "Convenzione Europea per i diritti dell’uomo", 1978 (1978)
247.9a "Decreto del Consiglio federale svizzero a proposito delle nomine al Gran Consiglio nel Circondario di Osogna del 3 Marz... (1889)
247.10 De Gasperi Alcide, "Bibliografia", 1980 (1980)
247.11 "De Gasperi e l’Europa"," "Scritti e discorsi a cura di Maria R. De Gasperi, 1979 (1979)
247.12 De Gasperi Alcide, "Il ritorno alla pace", 1977 (1977)
247.13 "De Gasperi tra politica e storiografia", prefazione di Aldo Moro, 1977 (1977)
248.1 Del-Pietro Luigi, "La corporazione", 1935 (1935)
248.2 Del-Pietro Luigi, "Direttive di marcia. Dichiarazione di principio e direttive d’azione della Organizzazione cristiano-s... (1976)
248.3 Del-Pietro Luigi, "La proprietà al proletariato – Scopo e mezzo", 1944 (1976)
248.4 "Democrazia cristiana (1943-1976)", 1976 (1968)
248.5 "La Democrazia cristiana per una Spagna democratica", 1976 (1981)
248.6 "Democrazia cristiana realtà internazionale", 1968 (1983)
248.7 "Dialogue avec la jeunesse", proposition présentée par la Commission fédérale pour la jeunesse, 1981 (1990)
248.8 Dipartimento dell’Ambiente, "Modello energetico del Cantone Ticino", 1983 (1976)
248.9 Dipartimento dell’Ambiente, "Progetto di piano di risanamento dell’aria", 1990 (1931)
248.9a Dipartimento delle Opere Sociali, "Ospedali d’interesse pubblico", 1976 (1933)
248.10 Dipartimento della Pubblica Educazione, "Sussidio federale straordinario all’istituzione pubblica del Cantone Ticino", 1... (1948-1954)
248.11 "Disegno di Codice penale per il Cantone Ticino del 25 gennaio 1873", 1933 (1966-1967)
249/260 "Enciclopedia Cattolica", 12 volumi, 1948-1954 (1953)
261/263 "Enciclopedia sociale cristiana", 3 volumi, 1966-1967 (1944)
264.1 "Esposizione storica. Per il 150° dell’autonomia ticinese 1803-1953", 1953 (1946)
264.2 "Fede nell’avvenire", a cura dell’Alleanza Mondiale delle Associazioni Cristiane dei Giovani (Y.M.C.A), 1944 (1980)
264.3 Feregutti Giuseppe, "In memoria di Don Giuseppe Feregutti Parroco di Curio", 1946 (1977)
264.4 Fidelius Petr, "Popolo, democrazia, socialismo", 1980 (1980)
264.5 Fonzi Fausto, "I cattolici e la società italiana dopo l’Unità", 1977 (1977)
264.6 Gaiotti De Biase Paola, "Le origini del movimento cattolico femminile", 1963 (1963)
264.7 Galloni Giovanni, "Una proposta culturale della Democrazia cristiana", 1976 (1976)
264.7a Garobbio Roberto, "Disoccupazione e frontalierato nel Canton Ticino", 1986 (1986)
264.8 Giordani Igino, "Il Messaggio sociale del Cristianesimo", 1963 (1963)
264.9 Gonnella Guido, "Con De Gasperi nella fondazione della DC (1930-1940)", 1978 (1978)
264.10 Gozzer Giovanni, "Viaggio intorno al socialismo", 1979 (1979)
264.11 Grampa Giacomo, "Parole al vento – Due contributi alla nuova Legge della Scuola", 1987 (1987)
265.1a Hertling Ludwig, "Storia della Chiesa", 1967 (1967)
265.1b Huber Kurt, "Drohte dem Tessin Gefahr? Der italienische Imperialismus gegen die Schweiz (1912-1943)", 1954 (1954)
265.2 "Impegno culturale e presenza politica", a cura del Gruppo di presenza culturale, 1975 (1975)
265.3 Jacomella Sergio, "Profili di uomini nostri", 1957 (1957)
265.4 "Jan Tesar", Quaderno del Centro Studi Europa Orientale di Bologna, 1980 (1980)
265.5 "Une jeunesse administrée? – Le travail pour le jeunes: réflexion sur le présent et l’avenir", a cura della Commissione ... (1983)
265.6 Kuster Carlo, "Il Ticino zona franca italiana?", 1937 (1937)
265.7 "Laborem exercens", lettera enciclica di Giovanni Paolo II sul lavoro umano, 1984 (1884)
265.8 Lazzati Giuseppe, "La città dell’uomo. Costruire, da cristiani, la città dell’uomo a misura d’uomo", 1984, 1915 (1915)
265.9 Leber Giuseppe, "In memoria di Don Giuseppe Leber – Parroco e Vicario foraneo Rivera – 1872/1943", 1943 (1943)
265.1 "Legge sull’insegnamento elementare nel Cantone Ticino", 1915 (1915)
265.11 "Legge organica comunale", 1952 (1952)
265.12 "Legge tributaria 11 aprile 1950", 1950 (1950)
265.12a Leoni P., "Alli Signori Fratelli Polar", 1857 (1857)
265.13 "Lettre ouverte aux Suisses à propos d’une ville éphémère", a cura del Groupe des 30, 1994 (1994)
264.10bis "La nazione nel mondo", a cura dell’Alleanza Mondiale delle Associazioni Cristiane dei Giovani (Y.M.C.A), 1944 (1984)
266.1 "Linee direttive della politica di governo 1979-1983" (Consiglio Federale), 1980 (1980)
266.2 "Linee direttive della politica di governo 1983-1987" (Consiglio Federale), 1984 (1984)
266.3 "Linee direttive della politica del Consiglio di Stato 1980-1983", 1980 (1980)
267.1 Locarnini Guido, "Aspetti e problemi del Ticino", per il cinquantesimo della fondazione del TCS Sezione Ticino, 1964 (1964)
267.2 Locatelli Raimondo, "Il Piano direttore visto da …", 1989 (1989)
267.3 Maccanelli Mario, "Il bilancio sociale – Possibilità e limiti dell’assunzione di responsabilità sociali", 1981 (1981)
267.4 Maggini Carlo, "La rivoluzione ticinese del 1890 raccontata ai giovani", 1925 (1925)
267.5 Magrì Domenico, "Scritti russi per la libertà", 1971 (1971)
267.6 Malé Luigi, "Pellegrinaggi nella Bibbia", 1985 (1985)
267.7 Malgeri Francesco, "Profilo biografico di don Luigi Sturzo", 1975 (1975)
267.8 "Manuale per lo Stato civile. I parte", 1953 (1953)
267.9 Marcionetti Isidoro, "Angelo Jelmini Vescovo", 1986 (1986)
267.10 Marcucci Fanello Gabriella, "Attilio Piccioni e la sinistra popolare", 1977 (1977)
267.11 Martignoni Carlo, "Carlo Martignoni nel cinquantesimo della sua morte", 1953 (1953)
267.12 Martina G. Ruffini E., "La Chiesa in Italia tra fede e storia", 1975 (1975)
267.13 Maspoli Enrico, "Il diritto ecclesiastico dello Stato del Cantone Ticino", 1924 (1924)
267.14 Maspoli Enrico, "La legge ticinese del 28 gennaio 1886 sulla libertà della Chiesa cattolica e sull’amministrazione dei b... (1905)
267.15 Mazzolari Primo, "Note politiche (1945-1948)", 1978 (1978)
267.16 Merli Gianfranco, "De Gasperi e il sindacato (con alcuni inediti del febbraio-marzo 1944)", 1977 (1977)
268.1 Morandi Alberto, "In memoria di Don Alberto Morandi", 1968 (1968)
268.2 "Moro, la democrazia cristiana e la cultura cattolica", 1979 (1979)
268.3 Motta Giuseppe, "Giuseppe Motta nel decennio della sua morte – 23 gennaio 1950", 1950 (1950)
268.4 Motta Giuseppe, "Parole e moniti in ora grave", 1915 (1915)
268.5 Motta Giuseppe, "Testimonia temporum 1911-1931", discorsi, 1931 (1931)
268.6 Motta Giuseppe, "Testimonia temporum 1932-1936", discorsi, 1936 (1936)
268.7 Motta Giuseppe, "Testimonia temporum 1936-1940", discorsi, 1941 (1941)
268.8 "Il nuovo diritto matrimoniale", pubblicazione della Banca Popolare Svizzera, 1987 (1987)
268.9 Ottani Giancarlo, "Uomini del Ticino. Profili", 1952 (1952)
268.10 "Quando gli anni in più significano vita", a cura del Dipartimento opere sociali (s. d. (senza data))
268.11 "N’apprennent-ils qu’à se taire? Les jeunes et les médias en Suisse", Osservazioni della Commissione federale per la gio... (1984)
268.12 "La nazione nel mondo", pubblicazione dell’Alleanza Mondiale delle Associazioni Cristiane dei Giovani (Y.M.C.A), 1944 (1944)
268.13 "Note sull’aborto", Quaderni di comunione e liberazione, 1977 (1977)
268a PCCSS/PPDCS: scatola contenente stampati diversi realizzati dai conservatori/democristiani svizzeri (statuti e organizza... (1985)
269.1 Panario Teodosio, "Nostra Signora del Sasso. Panegirico", 1923 (1923)
269.2 Panzera Fabrizio, "Immunità ecclesiastiche e Affari scolareschi - Le vicende del clero ticinese agli inizi della Restaur... (1985)
269.3 Paoluzzi Angelo, "De Gasperi e l’Europa degli anni trenta", 1974 (1974)
269.3a Partito Popolare Democratico Ticinese, "Contributi al dibattito sulla scuola ticinese", 1989 (1989)
269.4 "Partito Popolare Europeo – Documentazione 2", 1981 (1981)
269.5 "Le Parti conservateur suisse 1939-1943", 1943 (1943)
269.6 "Le Parti conservateur suisse. Histoire, Institutions, Doctrine", 1948 (1948)
269.7 Patocchi Michele", Il Telefono", 1980 (1980)
269.8 Pedrazzini Pia, "40 anni di storia della RTSI", 1986 (1986)
269.10 Peduzzi Diego, "La guerra del ghiaccio, ovvero la battaglia dei sassi grossi", 1978 (1978)
Apri le 100 unità seguenti ... (ancora 101 unità)
Vai all'ultima unità ...
3.3.2 Partito dei Verdi del Ticino (1984-2005)
3.3.3 Partito liberale radicale ticinese (1923-1998)
3.3.4 Il Guastafeste (1958-2023)
3.4 Fondi di impresa
3.5 Fondi di produttori diversi
4 Collezioni
|