|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
Periodo ducale, periodo urano, Antico: affari della Comunità (14° sec.-19° sec.)
Affari della comunità 1700-1800 (1709-1899)
Amministrazione, atti vari (1447-1806)
Proprietà comunali, approvvigionamenti, allevamento del bestiame (1469-1801)
Acque e pesca, commercio e transito (1467-1801)
Dazi e pedaggi (1577-1804)
Sanità, milizie, truppe francesi in Leventina (1585-1804)
Giustizia e polizia 1400-1600 (1455-1699)
Giustizia e polizia 1700 (1708-1793)
Vai alla prima unità ...
Apri le 100 unità precedenti ... (ancora 50 unità)
9.434 In rapporto ad una condanna ambasciatoria (20.12.1748)
9.435 Disposizioni per il carcerato Giovanni Battista Monti (05.03.1749)
9.436 Verbale degli "esami" di Giovanni Battista Monti, sottoposti a processo (15.03.1749)
9.437 Disposizioni del Landamano e Consiglio di Uri per il processo di Giovanni Battista Monti (18.03.1749)
9.438 Per l'abzug o taglia di Giovanni Pietro Medici (21.06.1749)
9.439 Disposizioni circa la confisca dei beni dei fratelli Trosi e la taglia di Giovanni Pietro Medici (01.08.1749)
9.440 Disposizioni per Agostino Ramelli di Madrano (18.08.1749)
9.441 Invito del Landamano e Consiglio di Uri ad invitare in Untervaldo il nominato Agostino Ramelli di Madrano, perché possa ... (23.08.1749)
9.442 Sentenza ambasciatoriale, liberante Battista Scolar da ogni responsabilità, per la perdita di due colli di formaggio, ec... (18.06.1750)
9.443 Comunicazione da Altorfo, circa un’aggressione seguita da riferimento, patita dal corriere di Lugano sul Monte Piottino,... (21.07.1750)
9.444 Disposizioni riguardanti i compensi di taglia da darsi a chi porrà nelle mani della giustizia certi pericolosi malfattor... (24.07.1750)
9.445 Per il ferimento di un corriere Luganese avvenuto sul Monte Piottino (01.08.1750)
9.446 Lettera di frate Filippo da Mendrisio al Landfogto Gemma, per una moneta di non giusto peso (27.12.1750)
9.447 Documenti concernenti una questione finanziaria di Floriano Antonio Giudice (1750)
10.448 Per un arrestato fuggito dalle mani dei messi di giustizia (26.01.1776)
10.449 Disposizioni per l’arresto dell'ex usciere Giuseppe Cioccari (13.04.1776)
10.450 Disposizioni contro la questua (19.06.1777)
10.451 Disposizioni perché M. a. Anna Schmidt sia aiutata dai parenti (06.06.1778)
10.452 Disposizioni per il processo di Domenico Gianoli, incontrando difficoltà nell’esame dell’accusato, si ricorra alla tortu... (09.01.1779)
10.453 Asta dai cavalli di Jacob Begli (29.04.1779)
10.454 Foglio esterno di un documento così attergato: "la Cancelleria d’Urania a favore d’Antonio Schiliger per danni e sassate... (21.05.1779)
10.455 Ordinanza sui pignoramenti (17.06.1779)
10.456 Conferma di un recesso sindacatorio (17.07.1779)
10.457 Disposizioni per l’arresto e l’incarceramento di due individui e dell’usciere Balzaro di Giornico (07.07.1781)
10.458 Norme in rapporto a fermi di polizia (19.07.1781)
10.459 Approvazione per le misure prese a carico dei due assassini di Andrea Gatti di Mandello (06.10.1781)
10.460 Norme di procedura fallimentare (10.10.1781)
10.461 Interno ad una imputazione contro Massimino Dotta per il suo "imprudente parlare" (20.04.1782)
10.462 Per un ricordo di Margherita Orsi di Chironico (13.07.1782)
10.463 Disposizioni di carattere generale riguardanti fallimenti, ipoteche, ecc. (01.09.1782)
10.464 Disposizioni per il caso dei fratelli Roberti di Giornico, dei quali l’uno rimasto mortalmente ferito e l’altro datosi a... (12.10.1781)
10.465 Ancora per il caso dei fratelli Roberti di Giornico: disposizioni da Uri (14.12.1782)
10.466 Circa il patrimonio di un tale Clarino (23.02.1783)
10.467 Per gli arresti personali fatti dai Bellizonesi e per traghetto del Ticino verso Sementina (1783)
10.468 Disposizioni varie concernenti le carte di procura, i periti ecc. (28.01.1784)
10.469 In rapporto alla supplica di Antonio e Francesco Antonio Franzini, per il loro diritto di borghesia (09.10.1784)
10.470 Circa il patrimonio lasciato da Leonzio Peter (05.05.1785)
10.471 Disposizioni di Uri circa i pignoramenti (24.05.1786)
10.472 Lettera da Urseren, per la proroga dell'asta in odio di Sebastiano Tresch (06.07.1789)
10.473 Disposizioni per l’arresto di Fideli Daniot, Francesco Saverio Furrer e la di lui moglie, Basilia Regli, colpevoli di fu... (07.07.1786)
10.474 Per l’accaduto nella casa parrocchiale di Calonico, fra Pietro Antonio Lazaro o sua moglie Rosina, figlia di Giovanni Ri... (12.08.1786)
10.475 Per le spese che possono avvenire nelle liquidazioni: informazioni dell’uso di Uri (02.11.1786)
10.476 Spese avvenute nelle liquidazioni (09.11.1786)
10.477 In rapporto ad una petizione di Caterina Furrer d’Orsera (01.12.1787)
10.478 Testimonianza in causa civile fra Francesco Giuseppe Zberg di Uri e Walter Lombardi di Airolo (27.12.1787)
10.479 Lettera del Landscriba di Bellinzona, circa le pubblicazioni dei debiti e dei crediti del defunto commissario (15.04.1788)
10.480 Disposizioni riguardanti Giacomo Trosio (14.11.1788)
10.481 Disposizioni contro Giovanni Giacomo Trosio per l'elezione del curato di Chironico (s. d. (senza data))
10.482 Per una questione circa la paternità e il mantenimento di un fanciullo (19.02.1789)
10.483 Sull’imposta da riscuotersi sul patrimonio delle donne sposate, con forestieri (20.06.1789)
10.484 Recesso sulla tutela degli orfanI (20.11.1789)
10.485 Comunicazione della Cancelleria di Uri in rapporto al notaio Pattani ed ai suoi nipoti (21.06.1790)
10.486 Lettera accompagnatoria di una sentenza inviata a Bellinzona da Gabrio Morosini (22.12.1793)
Giustizia e polizia: documenti della fine del 1700 e del principio del 1800 (1451-1810)
Ecclesiastica (15° sec.-1808)
Documenti diversi (1600-1756)
Documenti vari in tedesco (1710-1796)
Documenti provenienti dall'Archivio di Bedretto (1451-17° sec.)
1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|