|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
Privilegi - Statuti - Arbitramenti, ecc. (1500-1799)
Risoluzioni varie della comunità (1469-19° sec.)
Monete, gride, vettovaglie, sale (1520-18° sec.)
Congiudici, querele, denunzie (16° sec.-19° sec.)
Mensuale, forastieri, contingente militare (1514-1849)
Castello, università dei nobili - registri (1469-1856)
Affari ecclesiastici (1329-1852)
I privati e la comunità (1431-1863)
Compera e transito dei grani (1528-1803)
Pestilenze-epizoozie (16° sec.-1787)
Relazioni con Bellinzona e altre comunità (1367-1789)
11.260 Delimitazione territoriale con la comunità di Bellinzona, investitura su terreni del Bellinzonese per il vescovo di Como... (1367-1485)
11.261 Questione fra la comunità di Locarno e quella di Bellinzona circa l'erbatico ossia pascolo del piano di Magadino (1513-1573)
11.262 Questione di pascolo fra le comunità di Bellinzona e Locarno (1603)
11.263 Definizioni territoriali fra le due comunità (Locarno e Bellinzona) (1612-1720)
11.264 Questione dei dazi e forleit fra le due comunità (1636-1662)
11.265 Ratifica da parte della Superiorità della convenzione seguita tra lo stato di Milano e le comunità di Locarno e Bellinzo... (1676)
11.266 "Lettera scritta a Bellinzonesi per la proibizione del commercio de legnami" (1711)
11.267 Nota dei beni dei Bellinzonesi situati in Cantone e a Cugnasco (s. d. (senza data))
11.268 "Misura del prato situato sotto Cantone, fatta per dividere la taglia per M. Cenere" (s. d. (senza data))
11.269 Definizioni territoriali fra le due comunità (Locarno e Bellinzona) (16° sec.-17° sec.)
11.270 "Quelli di Vallemaggia possono pigliare il sale a Bellinzona senza aggravio". (1468)
11.271 Vertenza con Pedemonte circa il pagamento della decima (1515)
11.272 La Vallemaggia viene liberata dal contributo per un riparo al fiume Maggia. (1528)
11.273 La Lavizzara deve contribuire alle spese per un ponte sul fiume Maggia. (1540)
11.274 La Lavizzara deve pagare la quinta parte delle spese fatte dalla comunità di Vallemaggia. (1540)
11.275 Vertenza fra la comunità di Locarno e gli uomini di Aurigeno per causa della taglia della montagna di Dunzio (1544-1583)
11.276 Testimonianze nella causa vertente fra Aurigeno e la comunità di Locarno (1583)
11.277 Obbligo della comunità di Losone verso quella di Locarno (1571)
11.278 Ragioni addotte nella causa con Vira (1575)
11.279 La comunità di Locarno si rivolge a Lucerna circa una causa con Vogorno. (1580)
11.280 Vertenza con la Riviera di Gambarogno (1588-1712)
11.281 I reggenti della comunità di Lavizzara a quelli di Locarno circa la lana (1596)
11.282 I reggenti della comunità di Lugano a quelli di Locarno circa il libero commercio (1610-1617)
11.283 Comunicazione dei reggenti della comunità di Lugano e convocazione ai Deputati circa vertenza fra le comunità di Lugano,... (1620-1661)
11.284 Mercede richiesta dal commissario De Grimm; Giovanni Zurini di Tegna supplisce Bernardo e il console della comunità d'On... (1762-1787)
11.285 Il console della comunità d'Onsernone chiede d'essere supplito. (1767)
11.286 Legale memoria del comune di Orselina "circa la manutenzione della strada Francesca, questione vertente con gli eredi Pa... (1789)
Relazioni con Brissago, Minusio, Ascona, Verzasca (15° sec.-18° sec.)
Dazi, conti della comunità (16° sec.-19° sec.)
Conti dei canepari (16° sec.-1804)
Conti, obblighi, fitti (16° sec.-1800)
Documenti relativi alla vertenza Fallò-comunità (16° sec.-17° sec.)
Protocollo di un processo (1699)
Documenti in tedesco (16° sec.-18° sec.)
Protocolli del Consiglio di Locarno (1562-1803)
Protocolli dei sindacatori (1750-1793)
Atti relativi ai protocolli e atti vari (16° sec.-19° sec.)
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|