|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
Privilegi - Statuti - Arbitramenti, ecc. (1500-1799)
Risoluzioni varie della comunità (1469-19° sec.)
Monete, gride, vettovaglie, sale (1520-18° sec.)
Congiudici, querele, denunzie (16° sec.-19° sec.)
4.82 Richieste dello scriba come ai suoi protocolli (1563-1569)
4.83 "Circa le gravezze delli sottocavalleri, ossia come i commissari soddisfacevano ai lor offici" (1564-1566)
4.84 Capitoli riguardanti le querele (1572-1626)
4.85 Lamentela circa i commissari "che gl'e gran disordine nel tener audienza" (1576)
4.86 Davanti a Francesco Orello cancelliere compaiono i consoli di Brissago. (1595)
4.87 Accorgimenti vari "affinchè nei processi maleficiosi non si faccia impostura né torto alcuno" (1626)
4.88 "Autorità data da Ulrico Keller ai giudici di provvisione" (1627)
4.89 Decreto riguardante i sette congiudici le querele segrete ed altri capitoli (1634)
4.90 I congiudici liquidano i conti al commissario per le spese riguardanti le stregonerie. (1638)
4.91 Ordinanze per l'elezione dei notai (1646)
4.92 Richiamo ai Capitoli contro le querele segrete (1648)
4.93 Condanne spettanti alla magnifica comunità e sospensione del corso dei sesini (1663)
4.94 Avviso di comparizione e lettera del senato della repubblica di Uri (1667-1670)
4.95 Lettera del landamano d’Uri congiudici circa "il giudicio capitale contro Bartolomeo Luetto" (1670)
4.96 "I congiudici pigliano in griderazione una causa maleficiosa". (1675)
4.97 I commissari Giovanni Baldisar Besler e Nicolao Kemmerling fanno fede "d'aver sempre ritrovato pronti e fedeli i 7 congi... (1687)
4.98 Querela di Giovanni Pietro Marcetti di Brissago verso Bartolomeo Gagi per porto d'arme proibita (richiamo alla consuetud... (1688)
4.99 Elenco di cause diverse discusse avanti il commissario (1723)
4.100 Documenti diversi riguardanti i notai (1784-1800)
4.101 Denunce varie per danni, furti e crimini. Denuncia per una lettera (01.06.1795)
4.102 Condanna emessa dal comune di Lavertezzo per una multa (16.07.1795)
4.103 Denuncia al Comune di Orselina per la strada (01.08.1795)
4.104 Denuncia per furto di legname sul piano di Magadino (17.08.1795)
4.105 Denuncia per violazione di domicilio ad Ascona (28.09.1795)
4.106 Denuncia del curato di Lavertezzo per offese e minaccie (22.10.1795)
4.107 Denuncia di Nicolao Biaggi di Dirinella di Gambarogno per la morte del figlio (04.11.1795)
4.108 Denuncia di Pietro Agostinetti verso il fratello accusato di furto (05.11.1795)
4.109 Ritiro di una denuncia da parte di Giacomo Vaghetti (09.11.1795)
4.110 Denuncia penale di Paolo Zenna contro Carlo Zenna (14.11.1795)
4.111 Decuncia per minaccia a Giuseppe Mascella (04.12.1795)
4.112 Deposizione di Gian Domenico Filippo Torre per uno sparo dell'anno precedente (07.12.1795)
4.113 Denuncia verso Giuseppe Borradori per pascolo abusivo di capre (17.12.1795)
4.114 Denuncia di Giuseppe Regazzi di Vira Gambarogno per la consegna del grano (31.12.1795)
4.115 Denuncia per taglio di boschi comunali (1795)
4.116 Denuncia per maltrattamenti alle bestie e per ingiurie e minaccie (1795)
4.117 Denuncia di Gian Domenico Cotta di Corippo contro Battista Marcetti (1796)
4.118 Denuncia per il furto di un fagotto di mussola (1796)
4.119 Denuncia di Leonardo Calzetta di Contone per percosse contro la moglie e un famiglio (03.01.1796)
4.120 Deposizione di Vincenzo Selmina Console di Intragna (06.01.1796)
4.121 Denuncia di Lucrezia Pedrazzi in Tenero per tentata violazione di domicilio (24.01.1796)
4.122 Citazione contro Francesco Jamba per la misura del vino (30.01.1796)
4.123 Denuncia Giacomo Antonio Pellanda contro il capellano Magetti (18.02.1796)
4.124 Denuncia del conventuale P. David Brünner per furto di abiti (22.02.1796)
4.125 Multa a Maria Margarita Pedracina per non aver rispettato l'ordine datole dalla sua padrona (28.02.1796)
4.126 Denuncia per furto campestre (12.05.1796)
4.127 Deposizione per furto di bestiame (21.05.1796)
4.128 Denuncia di Gian Maria Fransciola di Brione sopra Minusio per ferite alla testa (25.05.1796)
4.129 Denuncia di Giovan Battista Zanotta per ingiuria (14.06.1796)
4.130 Denuncia di Paolo Moschini di Vergeletto per furto di una capra (22.06.1796)
4.131 Notizia della vendita di biada non conforme all'ordine dato ai mercanti (27.06.1796)
4.132 Sentenza nella causa contro Don G. Schira, Giovanni Morgantini e Giacomo Spadini da Loco di Onsernore nell'affare contro... (07.07.1796)
4.133 Denunciati di Melchiorre Orelli per pascolo abusivo (06.08.1796)
4.134 Denunzie varie per danni, furti e crimini (1798-1799)
4.134bis Processi contro Pedrazzi di Brione Verzasca per furti e sentenza capitale (1803)
4.135 Documenti relativi al processo per l'omicidio Degiorgi (05.03.1855)
4.136 Documenti relativi al processo per l'omicidio Degiorgi (27.03.1855)
4.137 Documenti relativi al processo per l'omicidio Degiorgi (05.04.1855)
4.138 Prescrizione circa le testimonianze (16° sec.)
4.139 Clausola circa la nullità delle sentenze (16° sec.)
4.140 "In giudizio non si dia fede a libri privati, in favor di quelli che li hanno scritti". (17° sec.)
4.141 Doglianza al consiglio per calunnia (1563-1564)
4.142 Formula di giuramento per i giurati nelle cause del malefizio (17° sec.)
4.143 Elenco di 13 detenuti nel soppresso convento dei Cappuccini, e nel castello in numero di 9 (19° sec.)
Mensuale, forastieri, contingente militare (1514-1849)
Castello, università dei nobili - registri (1469-1856)
Affari ecclesiastici (1329-1852)
I privati e la comunità (1431-1863)
Compera e transito dei grani (1528-1803)
Pestilenze-epizoozie (16° sec.-1787)
Relazioni con Bellinzona e altre comunità (1367-1789)
Relazioni con Brissago, Minusio, Ascona, Verzasca (15° sec.-18° sec.)
Dazi, conti della comunità (16° sec.-19° sec.)
Conti dei canepari (16° sec.-1804)
Conti, obblighi, fitti (16° sec.-1800)
Documenti relativi alla vertenza Fallò-comunità (16° sec.-17° sec.)
Protocollo di un processo (1699)
Documenti in tedesco (16° sec.-18° sec.)
Protocolli del Consiglio di Locarno (1562-1803)
Protocolli dei sindacatori (1750-1793)
Atti relativi ai protocolli e atti vari (16° sec.-19° sec.)
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|