|
Ricerca nella mappa dell'archivio
Archivio di Stato del Cantone Ticino
1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
1.1 Istituzioni e amministrazione
1.2 Fondi storici
1.3 Enti locali
1.3.1 Distretti
1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
Privilegi - Statuti - Arbitramenti, ecc. (1500-1799)
Risoluzioni varie della comunità (1469-19° sec.)
Monete, gride, vettovaglie, sale (1520-18° sec.)
3.55 Si dispone che il corso delle monete sia corrispondente a quelle dello stato di Milano. (1597)
3.56 Limitazione del corso delle monete (1708-1756)
3.57 Circa la riforma del corso delle monete (1776)
3.58 I comuni forensi domandano "che venga lasciato il libero corso alle monete". (1776)
3.59 Grida sulle putte (1552)
3.60 Grida sui minori e donne (1557)
3.61 Grida per l'elezione dei campari (1568)
3.62 Grida per cui "niuna persona osi condur alcuna sorte de bestie fuori dalla giurisdizione" (1578)
3.63 La generale vicinanza di Verscio, Cavigliano e Auressio circa le eredi femminile in assenza di maschi (1600)
3.64 "Affinché non si faccia mercanzia delle patenti" (1609)
3.65 Grida pubblicata nello stato di Milano ed accettata dai Cantoni svizzeri "per snidare e sterminare i banditi" (1635)
3.66 Annullamento d'una grida pubblicata e richiesta circa un sigillo (1648-1649)
3.67 Grida circa le monete (1661)
3.68 Grida vietante il porto d'armi e riguardante pure altri argomenti (1670)
3.69 "Grida contro i pitocchi e mendicanti" (1713)
3.70 Grida del comune di Minusio relativa all'attraversamento dei prati (1771)
3.71 Grida relativa ai forestieri (1796)
3.72 Grida per la comunità di Minusio e revisione delle partite considerate indebite e inammissibili (18° sec.)
3.73 Disposizioni diverse circa le vettovaglie (1520-1704)
3.74 Disposizioni circa la vendita delle carni e regolamenti fra i macellai (1544-1788)
3.75 Documenti riguardanti la vendita, il transito del sale e relative gabelle (1554-1773)
3.76 Estrema carestia, transito vietato dallo stato di Milano (1574)
3.77 "Sentenza a favore della comunità contro l'incanto delle botteghe del macello" (1613)
3.78 Sulla navigazione del Ticino (transito di mercanzie) (1623-1690)
3.79 Disposizione circa la vendita del pesce (1654)
3.80 Incanto della posteria del pesce e grida per i pescatori (1701-1732)
3.81 Vigilanza circa la diffusione del morbo ne' bovini (1750)
Congiudici, querele, denunzie (16° sec.-19° sec.)
Mensuale, forastieri, contingente militare (1514-1849)
Castello, università dei nobili - registri (1469-1856)
Affari ecclesiastici (1329-1852)
I privati e la comunità (1431-1863)
Compera e transito dei grani (1528-1803)
Pestilenze-epizoozie (16° sec.-1787)
Relazioni con Bellinzona e altre comunità (1367-1789)
Relazioni con Brissago, Minusio, Ascona, Verzasca (15° sec.-18° sec.)
Dazi, conti della comunità (16° sec.-19° sec.)
Conti dei canepari (16° sec.-1804)
Conti, obblighi, fitti (16° sec.-1800)
Documenti relativi alla vertenza Fallò-comunità (16° sec.-17° sec.)
Protocollo di un processo (1699)
Documenti in tedesco (16° sec.-18° sec.)
Protocolli del Consiglio di Locarno (1562-1803)
Protocolli dei sindacatori (1750-1793)
Atti relativi ai protocolli e atti vari (16° sec.-19° sec.)
1.3.2 Comuni e patriziati
1.3.3 Statuti (1358-1839)
1.4 Notarile
2 Fondi di famiglia e persone
3 Fondi di altri enti
4 Collezioni
|