Ricerca nella mappa dell'archivio

  • Archivio di Stato del Cantone Ticino
    • 1 Fondi dell'Amministrazione pubblica
      • 1.1 Istituzioni e amministrazione
      • 1.2 Fondi storici
      • 1.3 Enti locali
        • 1.3.1 Distretti
          • 1.3.1.1 Distretto di Blenio (1344-1920 (ca.))
          • 1.3.1.2 Distretto di Leventina (14° sec.-19° sec.)
          • 1.3.1.3 Distretto di Riviera (1500-1850 (ca.))
          • 1.3.1.4 Distretto di Locarno (Comunità) (1329-19° sec.)
            • Privilegi - Statuti - Arbitramenti, ecc. (1500-1799)
            • Risoluzioni varie della comunità (1469-19° sec.)
              • 2.19 Vertenza col Consiglio Mezzano (1469)
              • 2.20 La comunità dissente "dal portare aita de dinari per la remondatura e reparazione del naviglio grande". (1481-1486)
              • 2.21 Credenziali per gli inviati (1520-1528)
              • 2.22 Disposizioni circa le vendite fatte da tutori (1559)
              • 2.23 Disposizioni circa i crediti pecuniari (1561)
              • 2.24 Registro di alcune sentenze per la comunità (1579)
              • 2.25 Determinazione dello stipendio al medico condotto (1592)
              • 2.26 Copia dell'instrumento vecchio riguardante la taglia sui beni, l'elezione dei 5 sindaci, i canepari, ecc. (1603)
              • 2.27 Convocazioni del Consiglio relative alla nomina dei magistrati e a varie ordinanze (1636-1639)
              • 2.28 Risoluzioni varie del Consiglio circa i canepari, i medici, la causa della posteria, il riedificare la forca, ecc. (1644-1653)
              • 2.29 Incanti per la magnifica comunità (1651)
              • 2.30 Disposizioni varie del magnifico consiglio (1655)
              • 2.31 Ordinanza della Superiorità di Zurigo a favore della comunità (1696)
              • 2.32 Decisioni e disposizioni diverse del Consiglio (1701-1772)
              • 2.33 Deputazioni e congressi, commissario Conrado de Mandach (1710-1747)
              • 2.34 Salari ordinari pagati per i canepari (1713)
              • 2.35 Nota dei salari ordinari paghati nella città di Locarno (18° sec.)
              • 2.36 Prestazioni di sicurtà (1727-1755)
              • 2.37 Dichiarazioni varie di sicurtà (1762-1775)
              • 2.38 "Inventario de ferri ritrovati nella bottega di ragione di Francesco Pioda" (1761)
              • 2.39 Attestazioni e domande diverse (1761-1789)
              • 2.40 Il comune rilascia un'onorificienza al rev. Pietro Mazzi. (1793)
              • 2.41 "Perizia de schioppi fatta da Paolo Pancaldi armaiolo" (1797)
              • 2.42 Lettere da Locarno concernente i fatti avvenuti a favore della libertà (1798)
              • 2.43 Copia d'un proclama del generale Melas (1799)
              • 2.44 Congresso generale della contea di Locarno (1799)
              • 2.45 Nota dei congressi dell'ex comunità, registrata da Michele Vacchini (1799)
              • 2.46 Questioni diverse (1804)
              • 2.47 Il comune rilascia un certificato di attinenza a G. Giugni. (1852)
              • 2.48 Memoria riguardante cause diverse (s. d. (senza data))
              • 2.49 "Ordinazione fatta circa il modo di pignorare" (16° sec.)
              • 2.50 Proibizioni e penalità diverse (16° sec.)
              • 2.51 Doglianza "affinchè si lasci lo staio grande, né si muti con quello piccolo" (17° sec.)
              • 2.52 "Lista delle spese dei viaggi fatti in Allemagna" (17° sec.)
              • 2.53 Documenti riguardanti questioni diverse (16° sec.-18° sec.)
              • 2.54 Lettera di Giovanni Petrini al rev. Gerolamo Guglielmetti (19° sec.)
            • Monete, gride, vettovaglie, sale (1520-18° sec.)
            • Congiudici, querele, denunzie (16° sec.-19° sec.)
            • Mensuale, forastieri, contingente militare (1514-1849)
            • Castello, università dei nobili - registri (1469-1856)
            • Affari ecclesiastici (1329-1852)
            • I privati e la comunità (1431-1863)
            • Compera e transito dei grani (1528-1803)
            • Pestilenze-epizoozie (16° sec.-1787)
            • Relazioni con Bellinzona e altre comunità (1367-1789)
            • Relazioni con Brissago, Minusio, Ascona, Verzasca (15° sec.-18° sec.)
            • Dazi, conti della comunità (16° sec.-19° sec.)
            • Conti dei canepari (16° sec.-1804)
            • Conti, obblighi, fitti (16° sec.-1800)
            • Documenti relativi alla vertenza Fallò-comunità (16° sec.-17° sec.)
            • Protocollo di un processo (1699)
            • Documenti in tedesco (16° sec.-18° sec.)
            • Protocolli del Consiglio di Locarno (1562-1803)
            • Protocolli dei sindacatori (1750-1793)
            • Atti relativi ai protocolli e atti vari (16° sec.-19° sec.)
        • 1.3.2 Comuni e patriziati
        • 1.3.3 Statuti (1358-1839)
      • 1.4 Notarile
    • 2 Fondi di famiglia e persone
    • 3 Fondi di altri enti
    • 4 Collezioni


Pagina iniziale|Login|it de fr en
Archivio di Stato del Cantone Ticino - Catalogo